Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Patrizio Placuzzi

I militi ignoti del calcio italiano

I militi ignoti del calcio italiano

Patrizio Placuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2024

pagine: 342

In questo libro l'autore raccoglie le storie di calciatori che non hanno avuto, per vari motivi, la fortuna che meritavano. Prima di tutto sono storie di uomini, poi di professionisti del calcio i quali, escluso qualche breve momento di gloria, sono stati ingiustamente “dimenticati” dal circo mediatico che amplifica e rende viva la fama dei calciatori. Sullo sfondo c'è la storia del calcio italiano con i suoi pregi e difetti e, più in generale, la storia dell'Italia attraverso gli anni e i luoghi in cui questi “militi ignoti” hanno giocato. L'autore, con rigore, semplicità e un pizzico di ironia, cerca così di rendere giustizia a tali calciatori, restituendo loro il proprio posto nella storia dello sport più amato dagli Italiani.
15,00

Semplicemente Venezia. Dal Doge Enrico Dandolo a Charles Aznavour

Semplicemente Venezia. Dal Doge Enrico Dandolo a Charles Aznavour

Patrizio Placuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2022

pagine: 310

Enrico Dandolo e Charles Aznavour. Due personaggi molto diversi fra di loro, in apparenza decisamente agli antipodi; eppure sono state due figure importanti per la città lagunare. Che cos’hanno da spartire, in sostanza, rispetto alla storia di Venezia un doge e un chançonnier, seppur di fama internazionale, come Aznavour? A una prima analisi superficiale niente, ma come si legge in queste pagine non è così: il legame c’è e anche forte. L'autore di questo libro si propone di offrire, attraverso questi due personaggi, una originale interpretazione di Venezia. Quando si parla di questa città, non ha senso alcuno usare termini come “passato”, “presente” e “futuro” perché, per quanto riguarda la specificità di Venezia, esiste soltanto l’eternità.
12,00

Tra Giuseppe Verdi, il parmigiano, il culatello e il corno d'Africa. Vita da esploratore: Vittorio Bottego

Tra Giuseppe Verdi, il parmigiano, il culatello e il corno d'Africa. Vita da esploratore: Vittorio Bottego

Patrizio Placuzzi

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2020

pagine: 194

Sono tanti, purtroppo, gli esploratori italiani che non hanno ricevuto la giusta considerazione nel panorama storiografico e letterario, ma la vita di Vittorio Bottego merita di essere diffusa e conosciuta. Ufficiale di artiglieria parmigiano, fu il protagonista di celebri campagne esplorative in Africa orientale; è a lui che si deve la ricognizione del corso del fiume Giuba, del fiume Omo (ribattezzato Omo-Bòttego, ma solo nella cartografia italiana dell'epoca coloniale) e della regione del lago Rodolfo (Turkana), imprese straordinarie che audacemente condusse prima di cadere assassinato nei pressi del lago Margherita nel febbraio del 1897. L'autore, Patrizio Placuzzi, da sempre appassionato di esplorazioni geografiche, ha pertanto deciso di dedicare al Bottego questa pubblicazione, cogliendo l'occasione per celebrare con lui la nativa città di Parma, capitale della musica e dell'arte, anche culinaria, fiero vessillo della bellezza italiana nel mondo. Un libro che si snoda tra passato e presente, svelandoci particolari poco noti del nostro immenso patrimonio culturale.
14,90

La Spagna che è dentro di noi

La Spagna che è dentro di noi

Patrizio Placuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2019

pagine: 208

Due viaggi compiuti in Spagna in periodi di tempo diversi fra loro, nel 1981 e nel 1998, come pretesto, diciamo così, per parlare della Spagna che è "dentro di noi" italiani. Un libro che parla dell'influenza che ha avuto nei secoli la Spagna sulla cultura, sulla storia e sull'architettura del nostro paese. Ma non solo Italia, la Spagna è stata titolare di un impero coloniale che ha influenzato la lingua, la cultura, l'economia di mezzo mondo. Da qui la scelta dell'autore di eleggere la canzone cubana "Guantanamera" come leitmotiv, come filo conduttore di questo libro, per rimarcare il fatto che la cultura spagnola ha fatto breccia in buona parte del mondo. Il libro è un atto di amore verso la Spagna e in particolare verso la città di Barcellona.
14,90

Un giorno all'improvviso

Un giorno all'improvviso

Patrizio Placuzzi

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2018

pagine: 207

Un testo dai molteplici aspetti, questo che ci propone l'autore, che prende spunto dalla sua improvvisa situazione di disabile per poi trasportarci in giro per l'Italia, alla scoperta di affascinanti borghi, o per svariati paesi europei. Un viaggio nell'intimità dell'autore, con racconti inerenti la sua fanciullezza e il "suo amore nero". Un testo che parla a tutti ma non per questo banale, in quanto ricco di citazioni letterarie, storiche e cinematografiche. Un viaggio quello di Patrizio Placuzzi dentro se stesso ma sempre in giro per il mondo. È il testo del cambiamento, sociale e psicologico, ma è anche il testo che ha, come unico filo conduttore, l'inno alla vita.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.