Libri di Patrizia Rossetti
La leggendaria cucina del Titanic
Patrizia Rossetti
Libro
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2019
Semplicemente io
Patrizia Rossetti
Libro: Libro in brossura
editore: Frascati & Serradifalco
anno edizione: 2025
pagine: 160
Erano gli anni ’80 e nel firmamento delle star della televisione italiana una piccola stellina iniziò timidamente a brillare. Nessuno se lo sarebbe aspettato, neppure lei che, nata in un paesino della campagna toscana, con la sua semplicità, conquistò il cuore degli Italiani diventando l’amica con la quale passare i pomeriggi davanti alla TV. Una ragazza come tante, senza grilli per la testa, con genuinità e schiettezza divenne il volto di Rete 4, anche se lei ha sempre preferito essere considerata un’amica, una persona come tante… la star della porta accanto.
Leonardo da Vinci e l'arte del cucinare
Patrizia Rossetti
Libro
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2024
pagine: 204
In cucina con i Promessi sposi. Ricette e tradizioni della Brianza, della Lombardia e della cucina povera
Patrizia Rossetti
Libro: Libro in brossura
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2016
150 ricette della cucina storica brianzola e lombarda. Dalle ricette del pranzo di nozze di Renzo e Lucia, a quelle antiche di Bartolomeo Scappi, dal pan Mataloch (il panettone del Lario) alla minestra gallega (la cassoela spagnola), dai missoltit (agoni essiccati) alle salse medievali. Il testo è arricchito da accenni alla storia della cucina e delle usanze alimentari.
Santo mangiare. Ricette dai conventi lungo la via Francigena
Patrizia Rossetti
Libro: Libro in brossura
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2015
pagine: 196
Patrizia Rossetti consiglia un nuovo itinerario a tema tra i sapori della cucina popolare e propone una serie di menu stagionali con ricette di prodotti provenienti dagli orti, dai pollai, dai mulini, dalle stalle e dalle cantine dei conventi. Tutti ingredienti stagionali, biologici e "a chilometro zero". L'autrice intraprende poi un insolito viaggio culinario tra i monasteri della via Francigena, soste obbligate per i pellegrini che si recavano a venerare le reliquie della Citta Eterna, dalla Val d'Aosta e dal Piemonte, alla Lombardia, all'Emilia, la Lunigiana, la Toscana e il Lazio. Segue una rassegna di preparazioni "al femminile", dalle ricette di Ildegarda di Bingen alla scoperta della cucina povera operata nella prima meta del Novecento da Petronilla. Ce n'e per tutti i gusti. Assaggiare per credere.
In cucina con i Promessi sposi. Ricette e tradizioni della Brianza, della Lombardia e della cucina povera
Patrizia Rossetti
Libro: Libro in brossura
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2022
pagine: 176
Il libro propone 150 ricette della cucina storica brianzola e lombarda. Dalle ricette del pranzo di nozze di Renzo e Lucia, a quelle antiche di Bartolomeo Scappi, dal pan Mataloch (il panettone del Lario) alla minestra gallega (la cassoela spagnola), dai missoltit (agoni essiccati) alle salse medievali. Il testo è arricchito da accenni alla storia della cucina e delle usanze alimentari. Un percorso inedito attraverso personaggi e luoghi de I Promessi Sposi, con le illustrazioni di Francesco Gonin e fotografie d’epoca.