Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Patrizia Girolami

«Ed io che sono?» Agostino, Bernardo, Leopardi

«Ed io che sono?» Agostino, Bernardo, Leopardi

Patrizia Girolami

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2019

pagine: 256

Il volume si sviluppa come un vero e proprio dialogo, incoraggiato dall'autrice, fra tre maestri del pensiero: sant'Agostino e san Bernardo, due tra i più grandi Padri della tradizione cristiana, e Giacomo Leopardi, illustre poeta e pensatore. Due teologi e autori spirituali, uomini di Chiesa e di cultura, e Leopardi, che progressivamente prende le distanze dalla fede nella quale è stato cresciuto, la provoca con le più alte domande, fino alla più spinosa delle questioni: quella del dolore e dell'infelicità dell'uomo, che sembra contrastare con l'esistenza di un Dio buono e provvidente. Che cosa possono avere in comune, dunque, questi tre autori? Sicuramente i grandi interrogativi: il senso del vivere e del morire, il grande enigma dell'esistenza, «misterio eterno dell'esser nostro», come scrive il poeta di Recanati. E il mistero stesso di Dio, mistero di un Essere, di un Principio, di un Creatore, artefice e Padre, che si ponga in relazione con il mondo, con l'uomo e con il suo soffrire. Di Qualcuno che possa salvare l'uomo, strapparlo dal nulla e dalla morte, dal limite di tutte le cose, revocare la condanna a una vita infelice e priva di senso. Un libro a tre voci, la vicenda personale di Agostino, la profondità spirituale di Bernardo di Chiaravalle, l'intensità vibrante del sentire e del pensare leopardiano, che offrono una quantità smisurata di domande e di risposte preziose.
18,00

L'antiteodicea. Dio, dèi, religione nello «Zibaldone» di Giacomo Leopardi
72,00

Sui passi di Dio. Testimonianza e profezia della vita monastica

Sui passi di Dio. Testimonianza e profezia della vita monastica

Patrizia Girolami

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2016

pagine: 160

Un volume sulla vita monastica.
14,00

Il Vangelo di Giovanni. Dall'incredulità alla fede piena

Il Vangelo di Giovanni. Dall'incredulità alla fede piena

Patrizia Girolami

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2013

pagine: 176

Si tratta di un lavoro che approfondisce il tema del "credere" e di come quest'ultimo viene trattato dall'evangelista Giovanni. L'autrice propone un percorso in sette capitoli che sviscerano il tema della fede secondo Giovanni a partire dalla testimonianza di segni e parole e di alcuni personaggi, figure della fede, attraverso la spiegazione del lessico usato dall'evangelista, soprattutto nelle seguenti dicotomie: credere e ascoltare; credere e vedere; credere e conoscere; credere e amare.
3,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.