Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pasquale Tarallo

La tutela dei dati nel settore salute. Nuovi standard sulla sicurezza informatica e regolamento per la protezione dei dati personali: i modelli adottabili e le testimonianze degli addetti ai lavori

La tutela dei dati nel settore salute. Nuovi standard sulla sicurezza informatica e regolamento per la protezione dei dati personali: i modelli adottabili e le testimonianze degli addetti ai lavori

Pasquale Tarallo

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2017

pagine: 564

Il volume è un utile strumento di formazione e di autoapprendimento per chi opera nel settore salute. Si analizzano il ruolo e gli effetti dell'innovazione su individui ed organizzazioni, si identificano e si valutano le potenziali aree di rischio, i modelli adottabili e i comportamenti da tenere per cogliere le maggiori opportunità offerte dal mutato scenario di riferimento della società dell'informazione. Da un lato si presta attenzione agli approcci adottati dai nuovi standard per la sicurezza informatica, dall'altro si esaminano le recenti disposizioni normative in materia di privacy e la prossima applicazione del nuovo regolamento europeo per la protezione dei dati personali. Partendo dagli spunti offerti dai diversi attori in vista delle nuove minacce informatiche e delle nuove regole europee, si analizzano i modelli promossi dalle organizzazioni internazionali e si contestualizzano le ultime novità al mutato ambito di riferimento, in particolar modo nel settore salute italiano. Infine si evidenzia come le nuove forme di conformità richieste possono essere intese, oltre che come vincoli, anche come principi fondamentali da adottare nei comportamenti da seguire. Il libro che nasce dall'esperienza sul campo dell'autore, segue un percorso logico per il quale in ogni capitolo sono dichiarati gli obiettivi, forniti i test iniziali di accertamento delle conoscenze, inseriti i punti essenziali che vengono poi esplosi nel libro e, al termine di ciascun capitolo, si verificano le conoscenze acquisite con appositi test.
39,00

Business @ risk. Aspetti strategici ed operativi di gestione dei rischi nella new economy

Business @ risk. Aspetti strategici ed operativi di gestione dei rischi nella new economy

Pasquale Tarallo

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 192

All'alba di questo nuovo millennio si osservano comportamenti imprenditoriali inediti e, soprattutto, nuovi modelli di business che non avrebbero avuto ragione di esistere se non per il motivo stesso per cui sono nati: non sono la continuazione del passato, ma il loro ripudio. Vale comunque la pena chiedersi: personaggi come Bill Gates hanno qualcosa in comune con altri del passato, ad esempio Henry Ford? Se il primo ci sta guidando nella nuova era con le sue intuizioni, il secondo non ha fatto altrettanto? Quali sono, se ve ne sono le analogie? Questi e simili interrogativi non sono semplici e non possono che avere risposte complesse. Nel libro si esaminano le idee che stanno avendo il sopravvento nella nuova economia.
29,50

Verso e-Health 2020. Casi di successo italiani ed esperienze internazionali

Verso e-Health 2020. Casi di successo italiani ed esperienze internazionali

Pasquale Tarallo

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2012

pagine: 349

Il termine e-Health sta ad identificare una concezione nuova della salute, che non viene più raggiunta unicamente attraverso il rapporto tra medici e pazienti. Con l'avvento delle nuove tecnologie in ambito informativo e comunicativo sia i primi sia i secondi hanno oggi un ampio spettro di possibilità per informarsi, comunicare, interagire con mezzi che non erano disponibili fino a qualche anno fa. In questo senso si parla di sanità in rete, ovvero di un modo di affrontare i temi della salute attraverso collegamenti a distanza, in luoghi che spesso non sono fisici, ma virtuali ed inserendo gli attori in reti sociali (social network) che, essendo comuni gli interessi, favoriscono l'interazione tra i partecipanti. In questa pubblicazione ci si interroga su quali siano i passi compiuti per andare verso la scadenza del 2020 anteponendo il termine e-Health per indicare immediatamente la necessità di prendere come riferimento le novità in ambito tecnologico. Si raccolgono le migliori prassi operative e si confrontano le medesime all'interno di un contesto più ampio analizzando anche alcuni esempi internazionali per favorire un confronto concreto e non solo concettuale.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.