Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paride G. Caputi

Piani progetti segni e disegni

Piani progetti segni e disegni

Paride G. Caputi

Libro: Copertina morbida

editore: Massa

anno edizione: 2008

pagine: 128

Questo libro vuole esser un "diario" ragionato delle principali progettazioni urbanistiche svolte nel corso di diversi anni di attività professionale di Paride G. Caputi. Vengono presentati diciannove progetti, illustrati in singole schede secondo l'ordine della successione temporale, nelle quali, in modo sintetico, è esposto il tema affrontato e l'obiettivo che si è inteso conseguire. A questo capitolo ne sono associati altri due: uno sui "segni del paesaggio", risultato di studi ed esperienze professionali condivise con Paola Pignalosa, una sorta di dizionario simbolico per decifrare e disegnare il paesaggio esemplificato da alcune cartografie di piano; l'altro sui "disegni di fantasia" composti in una immaginaria relazione di idee, forma e colore con i disegni tecnici. Le attività di progettazione hanno riguardato tre tipologie di piani: piani territoriali, paesistici e studi di fattibilità territoriale; piani comunali; piani particolareggiati esecutivi di centri storici e di nuova edificazione.
30,00

Urbanistica e metamorfosi del paesaggio italiano

Urbanistica e metamorfosi del paesaggio italiano

Paride G. Caputi, Luigi Piemontese

Libro: Libro rilegato

editore: P&P Piani e Progetti

anno edizione: 2008

pagine: 72

Il volume raccoglie le interviste rilasciate a "Il Mattino" da Benno Albrecht, Francesco Sisinni, Fulco Pratesi, Carlo Aymonino, Amerigo Restucci e Aldo Masullo in occasione del secondo Ciclo di Lezioni Magistrali 2008 sul tema "Urbanistica e metamorfosi del paesaggio italiano", organizzato dai professori Luigi Piemontese e Paride Caputi, nell'ambito dei Laboratori di Progettazione Urbanistica A e D del Corso di Laurea in Architettura 5UE della Facoltà di Architettura della Università di Napoli "Federico II", con il concorso dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. Precedono le interviste, curate da Guido Caserza, Fabrizio Coscia, Salvo Vitrano, e Generoso Picone de "Il Mattino", due introduzioni di Paride G. Caputi e Luigi Piemontese ed i profili dei relatori curati da Cristiano Cammarota, Maria Clarelli, Maria Cristina Marti, Federica Piemontese e Francesco Varone.
4,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.