Libri di Luigi Piemontese
Progetto Piano del Colore. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2007
pagine: 304
Negli ultimi venti anni lo strumento del Piano del Colore ha guidato la riqualificazione dell' "immagine" della città, riportando questa tematica alla ribalta del dibattito disciplinare e professionale. IlPiano del Colore si muove, per sua natura, su un piano multidisciplinare, non solo come strumento normativo finalizzato alla conservazione della tradizione costruttiva ma diventando, esso stesso, strumento di conoscenza critica e fondamento per un intervento attento alla riconoscibilità e all'identità della comunità culturale. Iltesto fornisce indicazioni metodologiche e strumentazioni tecniche per gli studiosi e i progettisti, oltre a una documentazione storica e progettuale di alcuni centri storici significativi della Provincia di Latina: Bassiano, Castelforte, Maranola, Minturno, Monte San Biagio, Norma.
Carta della copertura del suolo. La provincia di Latina
Luigi Piemontese, Carlo Perotto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2004
pagine: 32
Per una più razionale pianificazione della città e del territorio
Luigi Piemontese
Libro: Libro in brossura
editore: P&P Piani e Progetti
anno edizione: 2010
pagine: 336
Analisi piani e progetti
Luigi Piemontese
Libro
editore: P&P Piani e Progetti
anno edizione: 2009
pagine: 96
Urbanistica e metamorfosi del paesaggio italiano
Paride G. Caputi, Luigi Piemontese
Libro: Libro rilegato
editore: P&P Piani e Progetti
anno edizione: 2008
pagine: 72
Il volume raccoglie le interviste rilasciate a "Il Mattino" da Benno Albrecht, Francesco Sisinni, Fulco Pratesi, Carlo Aymonino, Amerigo Restucci e Aldo Masullo in occasione del secondo Ciclo di Lezioni Magistrali 2008 sul tema "Urbanistica e metamorfosi del paesaggio italiano", organizzato dai professori Luigi Piemontese e Paride Caputi, nell'ambito dei Laboratori di Progettazione Urbanistica A e D del Corso di Laurea in Architettura 5UE della Facoltà di Architettura della Università di Napoli "Federico II", con il concorso dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. Precedono le interviste, curate da Guido Caserza, Fabrizio Coscia, Salvo Vitrano, e Generoso Picone de "Il Mattino", due introduzioni di Paride G. Caputi e Luigi Piemontese ed i profili dei relatori curati da Cristiano Cammarota, Maria Clarelli, Maria Cristina Marti, Federica Piemontese e Francesco Varone.