Libri di Paolo Seclì
Giocofiaba. L'esperienza Giocampus per l'inclusione, l'alimentazione e l'ambiente
Andrea Farnese, Paolo Seclì
Libro
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2021
pagine: 142
Giocare implica una totale immersione nella dimensione più vera ed autentica dell'essere umano a tutte le età della vita. Attraverso il gioco ed il giocare si esplora, si apprende, si conosce e si è conosciuti ed è grazie a queste esperienze che i bambini si allenano a superare gli ostacoli, a dare prova di sé, a confrontarsi con i propri limiti e le proprie capacità, nell'interazione con l'ambiente, con gli altri e con le tante diversità presenti nella società. Questo lavoro racconta come le bambine ed i bambini amino creare, inventare il proprio mondo giocoso, animato di personaggi, ambientazioni fantastiche attraverso il gioco simbolico e i vari linguaggi. Viene illustrato un percorso progettuale in continuità tra i vari ordini di scuola attraverso il laboratorio Giocofiaba dove emergono gli elementi interdisciplinari delle proposte di Educazione fisica e i numerosi elementi trasversali legati all'Educazione civica. L'impronta inclusiva per gli alunni con disabilità e altri bisogni educativi speciali, esprime una didattica improntata sulla valorizzazione delle diversità quale stimolo e risorsa per realizzare una crescita personale e collettiva. Il Progetto Giocampus ha realizzato un apposito percorso educativo e formativo coinvolgendo in un'ampia alleanza educativa pubblico/privata studenti, genitori, insegnanti ed esperti del movimento, dell'inclusione, dell'alimentazione, della sostenibilità e l'intera comunità scientifica. Un viaggio fantastico sulla bellezza del gioco, dell'empatia e dell'accoglienza con i bambini coprotagonisti di questa avventura da fiaba. Questo libro si rivolge ai docenti di scuola primaria e dell'infanzia e ai laureati in Scienze motorie e diplomati ISEF che operano in attività progettuali di Educazione fisica in questi ordini di scuola.
Metodi e strumenti per l'insegnamento e l'apprendimento delle scienze motorie. I quaderni della didattica
Paolo Seclì, Andrea Ceciliani
Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2014
pagine: 312
Il presente volume non vuole rappresentare un trattato esaustivo sulle tematiche relative all'insegnamento dell'Educazione Fisica e delle Scienze Motorie e Sportive, ma intende fornire spunti di riflessione e focus tematici su aspetti ritenuti "strategici", attuali e di particolare interesse, selezionati dagli autori per contribuire al percorso di formazione permanente dei docenti di Educazione Fisica. Il manuale nasce dal desiderio di approfondire le tematiche fondamentali che caratterizzano la professionalità del docente di EF alla luce del quadro di riferimento nazionale costituito dal contesto normativo vigente, con uno sguardo attento alle Raccomandazioni del Parlamento europeo in ordine alle competenze-chiave da perseguire. La disciplina trattata nel presente volume mette in risalto le tante "anime" che la compongono per realizzare itinerari di reale prevenzione primaria sia riferita alle problematiche fisiche e metaboliche (disfunzioni posturali, sovrappeso-obesità ecc.), sia nei confronti delle numerose forme di disagio psicosociale.