Libri di Paolo Scaglietti
Greco. Tradurre con metodo. Esercizi. Con Grammatica, Viaggio con i greci. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Carlo Campanini, Paolo Scaglietti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sansoni
anno edizione: 2024
Greco. Tradurre con metodo. Esercizi. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Carlo Campanini, Paolo Scaglietti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sansoni
anno edizione: 2024
Il nuovo Greco di Campanini. Esercizi. Con Laboratorio traduzioni, Grammatica e Viaggi greci. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Carlo Campanini, Paolo Scaglietti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sansoni
anno edizione: 2021
pagine: 1168
Greco. Tradurre con metodo. Esercizi. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Carlo Campanini, Paolo Scaglietti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sansoni
anno edizione: 2024
Greco. Tradurre con metodo. Grammatica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Carlo Campanini, Paolo Scaglietti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sansoni
anno edizione: 2024
Greco. Tradurre con metodo. Esercizi. Con Grammatica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Carlo Campanini, Paolo Scaglietti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sansoni
anno edizione: 2024
Gorgia. Testo greco a fronte
Platone
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 304
Platone polemizza in questo dialogo con i sofisti, accusati di privilegiare, nella formazione dei giovani ateniesi, le abilità retoriche. L'arte oratoria di Gorgia, maestro di retorica dal quale l'opera prende il nome, appare, al discepolo di Socrate, uno strumento in grado di portare la confusione e l'ingiustizia nella vita politica e sociale dello Stato. Alle capacità dei retori di rendere persuasivi discorsi poco solidi sul piano argomentativo, Platone contrappone il sistema filosofico socratico, l'unico, secondo lui, in grado di trovare la verità e di discernere il giusto dall'ingiusto.