Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Rizza

I fondamenti ideali del regime di Salazar. La rivoluzione sconosciuta del XX secolo

I fondamenti ideali del regime di Salazar. La rivoluzione sconosciuta del XX secolo

Paolo Rizza

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2020

pagine: 104

A cinquant'anni dalla scomparsa, avvenuta a Lisbona il 27 luglio 1970, la figura di Antonio de Oliveira Salazar soggiace tuttora a un perverso meccanismo di facili denigrazioni e di studiate reticenze, predisposte dagli indomiti diffusori della menzogna ideologica e del suo consequenziale trasbordo nei gorghi del dilagante inganno postmoderno. Il presente saggio intende ricostruire le vigorose e disconosciute radici spirituali che improntarono la Rivoluzione Nazionale portoghese, inscrivendola nel vivace scenario culturale del primo Novecento, che vide fiorire una proficua ricerca di compagini istituzionali non inquinate dalle insanabili deficienze del naturalismo politico.
10,00

La reazione cattolica contro la decadenza

La reazione cattolica contro la decadenza

Paolo Rizza

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2017

pagine: 144

12,00

Julius Evola. Antimoderno e ultramoderno

Julius Evola. Antimoderno e ultramoderno

Paolo Rizza

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2014

pagine: 96

Tracciando il proprio percorso culturale ed esistenziale ne "Il cammino del Cinabro", Julius Evola ricordava che il suo "incontro con pensatori come Nietzsche, Michelstaedter e Weininger, valse ad alimentare una tendenza di base, anche se, a tutta prima, informe confuse e in parte distorte, quindi con una mescolanza del positivo col negativo." Tale indicazione fornisce inoppugnabili riprove del fatto che il rapporto istituito dal pensiero del filosofo "trans idealista" con le dimensioni plurime della modernità, si rivela gravido di implicazioni ben più complesse di quanto non traspaia da giudizi e interpretazioni che tendono a isolare i presupposti della sua riflessione politica dal retroterra metafisico e intellettuale del tradizionalismo "neo-pagano". In conformità a questa fondamentale premessa, le pagine seguenti tentano di lumeggiare come l'opera evoliana sia caratterizzata da una paradossale e ardua coesistenza tra l'accettazione delle occultate radici esoteriche del mondo moderno e il ripudio delle sue conseguenti proiezioni storico-politiche.
9,00

La Falange spagnola. Origine ed essenza di un movimento rivoluzionario

La Falange spagnola. Origine ed essenza di un movimento rivoluzionario

Paolo Rizza

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2011

pagine: 112

10,00

Guardia di ferro. La legione dell'Arcangelo Michele

Guardia di ferro. La legione dell'Arcangelo Michele

Paolo Rizza

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2009

pagine: 64

Nato al di fuori dei consueti e convenzionali schemi classificatori propri della politologia corrente, il Legionarismo romeno si profila come perfetta sintesi fra le ragioni di una aristocratica milizia civile e i canoni di una rigorosa disciplina spirituale. La singolarità dell'esperienza che ha animato le vicende della Legione e del suo Capo, si riflette nel riconoscimento del primato della vocazione ad una spiritualità cristianamente vissuta sulle multiformi contingenze politiche. La denuncia del materialismo moderno e delle sue coerenti manifestazioni ideologiche, è la principale connotazione dottrinaria di uno straordinario fenomeno che, a dispetto dei polemici silenzi e dei faziosi travisamenti perpetrati dalla cultura dominante, serba nitidamente i caratteri di una incomparabile testimonianza ideale.
7,00

Attilio Mordini e il senso della tradizione

Attilio Mordini e il senso della tradizione

Paolo Rizza

Libro: Copertina morbida

editore: Controcorrente

anno edizione: 2004

pagine: 160

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.