Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Piscitello

Diritto delle società

Diritto delle società

Paolo Piscitello, Paolo Ghionni Crivelli Visconti

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 560

Le società sono strutture organizzative nelle quali uno o più soggetti conferiscono beni o servizi per l’esercizio di un’attività economica, che perseguono uno scopo lucrativo, mutualistico, consortile o anche di natura sociale. La disciplina vigente prevede più tipi di società ovvero di modelli organizzativi con caratteristiche diverse ed un’autonoma regolamentazione. Il codice civile regolava inizialmente sei tipi di società lucrative (società semplice, in nome collettivo, in accomandita semplice, per azioni, in accomandita per azioni, a responsabilità limitata), nonché le società cooperative e le mutue assicuratrici. Successivamente la legislazione speciale, nel quadro nel processo di armonizzazione del diritto dei paesi dell’Unione Europea, ha introdotto gli ulteriori tipi della società europea e della società cooperativa europea.
48,00

Recesso organizzativo e diritti patrimoniali del socio uscente nelle S.P.A.

Recesso organizzativo e diritti patrimoniali del socio uscente nelle S.P.A.

Paolo Piscitello

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2018

pagine: XI-256

"Il penetrante intervento della riforma delle società di capitali sulla disciplina del recesso ha destato l’interesse degli interpreti che si sono soffermati su diversi profili dell’istituto; tuttavia, ancora oggi, dopo più di dieci anni, restano ampi margini di incertezza su aspetti essenziali della posizione del recedente, la cui definizione risulta indispensabile affinché il recesso possa svolgere il ruolo centrale che, nell'ambito delle dinamiche societarie, gli viene assegnato dal legislatore . È vero che non sono mancati pregevoli contributi dedicati a tematiche specifiche, quali i diritti patrimoniali del recedente o il ruolo dell’autonomia statutaria ; ma non vi è stata sino ad ora una ricostruzione volta a valutare l’efficacia della disciplina a tutelare il socio interessato ad uscire dalla compagine sociale ed il conseguente impatto dell’istituto nella dinamica dei rapporti societari. È agevole rilevare come solo in seguito ad un’indagine di questo tipo possa verificarsi la reale idoneità della regolamentazione ad assicurare una tutela effettiva del socio. L’analisi tesa a valutare l’efficacia del recesso nel quadro degli strumenti attribuiti all'azionista richiede che si precisino le fattispecie in cui è concesso al singolo di uscire dalla compagine sociale ed il relativo trattamento economico. Sono questi, infatti, i parametri rilevanti per accertare l’operatività ed il ruolo dell’istituto nelle società azionarie, atteso che la definizione delle ipotesi di exit costituisce il punto centrale per individuare l’ambito di applicazione del recesso, mentre la determinazione dell’importo di liquidazione rappresenta il dato principale in base al quale l’azionista decide se uscire o meno dalla compagine sociale. È il caso di rilevare in limine come non risulti necessario trattare della tematica relativa al momento della perdita della qualità di socio e della conseguente legittimazione all'esercizio dei diritti sociali . Ed invero, la soluzione di tale problema, se risulta significativa per risolvere alcune questioni applicative di notevole interesse non è invece indispensabile per la valutazione dell’idoneità dell’istituto a tutelare l’azionista, dato che appare ragionevole ritenere che il medesimo deciderà di uscire o meno dalla compagine sociale non in relazione a quando acquisterà efficacia la dichiarazione di recesso (e conseguentemente si verificherà la cessazione del rapporto sociale), ma in base all'importo della quota di liquidazione." (Dalla premessa)
32,00

Le garanzie bancarie flottanti

Le garanzie bancarie flottanti

Paolo Piscitello

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 2000

pagine: XII-212

18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.