Libri di Paolo Orlandelli
Vizi capitali. Dietro le quinte del Vaticano
Fabio Croce, Paolo Orlandelli
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2024
pagine: 160
Tre testi teatrali frutto della collaborazione tra l’editore Fabio Croce e il regista Paolo Orlandelli. Un sonoro schiaffo all’ipocrisia del clero corrotto, che ha mietuto vittime in tutto il mondo cattolico tra gli ingenui fedeli che per secoli si sono ostinati a credere nella bontà della Chiesa. Tre opere che cercano di fare luce su alcuni scandali avvenuti dentro le mura leonine, gestiti senza scrupoli da un’istituzione millenaria avvezza alla menzogna e all’insabbiamento. "04-05-’98: Strage in Vaticano" racconta la storia della morte del comandante del Corpo delle Guardie Svizzere Alois Estermann, di sua moglie Gladys Meza Romero e del vice-caporale Cédric Tornay. "Vite violate" analizza più storie che riguardano crimini sessuali consumati all’interno della chiesa cattolica. "Il Cardinal Mia Cara" è un duro atto d’accusa contro alcuni cardinali senza scrupoli che in pubblico mantengono un’immagine di purezza e nel privato vivono nel vizio e nel peccato mortale.
Il ritratto di Oscar Wilde. Il garofano verde - Oscar e Bosie - Quella tigre che è la vita
Paolo Orlandelli
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2024
pagine: 184
Amato, odiato, assolto, condannato, discusso, oltremodo citato, Oscar Wilde rimane una figura di gigantesche proporzioni dal punto di vista della letteratura e del costume. Protagonista di innumerevoli biografie, pellicole e opere teatrali, Wilde continua ad animare la fantasia di tanti artisti affascinati dalla sua genialità e a sfuggire a ogni possibile catalogazione. I testi teatrali qui pubblicati attingono da scritti autografi di Wilde e di chi lo ha conosciuto, per questo vantano una particolare importanza e forse, presi insieme, riescono nel coraggioso tentativo di dipingere il suo ritratto.
La voce in pubblico. Teorie e tecniche per parlare con successo
PAOLO ORLANDELLI
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2022
pagine: 152
Questo snello volume, reso ancor più agile dalle fresche illustrazioni di Elena Brighittini, non è un saggio di marketing della comunicazione, non è il vademecum - ammesso che poi ne esistano - del saper parlare in pubblico, come se ne possono trovare in ogni libreria. No! E finalmente. È un insieme di tecniche vere e concrete per il corretto uso della voce parlata. Una guida per l'utilizzo del nostro strumento vocale, fondamentale per una solida collocazione nel mondo, per una comunicazione credibile e persuasiva. Indispensabile per un confronto con gli altri e con noi stessi. Da Cicerone a Shakespeare, da Oscar Wilde a Martin Luther King, i fondamenti dell'arte del parlare in pubblico si intrecciano alla descrizione dei processi fisiologici legati alla respirazione e alla produzione della voce, delle regole della dizione, di esercizi pratici volti a conseguire un sicuro miglioramento delle proprie qualità espressive.
Studi sulla morte. Racconti romantici
Stanislaus E. Stenbock
Libro: Libro in brossura
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2015
pagine: 105
Zoofilo, oppiomane, pervertito, idolatra, alcolista: così i suoi contemporanei definivano Eric Stenbock, sfortunato autore di modeste poesie e deliziosi racconti. Nella più pura tradizione tardo-vittoriana, Stenbock miscela una sapiente scrittura con torbide trame e ironiche conclusioni. Ogni soggetto è diverso, ogni personaggio è brillante, ogni sviluppo è originale, ogni dialogo è netto, ogni epigramma è mordace. Stenbock è come un vino pregiato che si apprezza dopo molti anni, quando il clamore che accompagna i successi o i fallimenti si dissolve e restano solo le opere a parlare di sé.
Imputato Oscar Wilde. Gli atti dei due processi per oltraggio al pudore oscenità
Libro: Libro in brossura
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2010
pagine: 277
Negli stessi anni in cui ottiene un clamoroso successo con "Il ritratto di Dorian Gray" E le sue commedie sono rappresentate nei teatri europei, Oscar Wilde stringe un'intima amicizia con lord Alfred Douglas, figlio del marchese di Queensberry. Preoccupato per il sodalizio fra i due, il marchese accusa Wilde di "posare a sodomita". Wilde lo querela innescando così l'ingranaggio che lo porterà alla condanna a due anni di carcere e infine alla rovina. Gli atti dei due processi, inediti in Italia, contribuiscono a meglio conoscere la personalità di Wilde nella strenua lotta al moralismo della sua come di ogni altra società ed epoca. Prefazione di Nitto Francesco Palma.
Regina contro Queensberry. Il primo processo di Oscar Wilde
Libro: Libro in brossura
editore: Ubulibri
anno edizione: 2008
pagine: 173
Oscar Wilde fu protagonista, nel 1895, di tre processi che lo portarono alla rovina. Il primo fu da lui intentato ai danni del Marchese di Queensberry, padre del suo intimo amico Lord Alfred Douglas, che lo aveva accusato di "posare a sodomita". Il secondo fu intentato contro di lui dalla Corona e ripetuto in quanto la giuria non aveva raggiunto un verdetto unanime. Infine Wilde venne giudicato colpevole dei reati di sodomia e di gravi indecenze e condannato a due anni di reclusione con l'aggiunta di lavori forzati. Tre anni dopo la scarcerazione Wilde morì in miseria a Parigi. I verbali dei processi non vennero mai pubblicati ufficialmente perché ritenuti scabrosi e compromettenti. I resoconti arrivati sino a noi, attinti dai giornali dell'epoca che riportavano i passaggi salienti dei processi, risultano lacunosi e solo l'eccezionale ritrovamento di un manoscritto dei verbali completi del "Processo Queensberry", presso la British Library nel 2000, ci consente oggi di rivivere quel drammatico evento in cui tuttavia Wilde diede prova del suo famigerato acume. E la trascrizione in veste teatrale che Paolo Orlandelli ha fatto del testo ne rende più agevole e diretta la lettura.
Il mio diario privato
Rodolfo Valentino
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2004
pagine: 256
Il 23 luglio del 1923 Rodolfo Valentino salpa da New York a bordo del piroscafo Aquitania. Non ha ancora trent'anni ma è già uno dei divi più acclamati a Hollywood. Lo aspettano l'Europa e soprattutto l'Italia, che non vede da dieci anni; da quando, appena diciottenne, partì da Castellaneta, in Puglia, "solo e senza un soldo", inseguendo il fatale destino che avrebbe fatto di lui un icona eterna di fascino e seduzione. Questo libro è il resoconto di un viaggio in un tempo lontano, nelle grandi capitali europee Londra, Parigi, Roma - ancora ferite dalla guerra, e insieme il ritratto di un artista raffinato e moderno e del suo sogno.

