Libri di Paolo Mormile
L'amica di famiglia
Paolo Mormile
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2023
pagine: 90
Esiste un momento che segna un prima e un dopo, il disordine di solito arriva inatteso e scompagina la placidità di vite solo all’apparenza felici. Così accade nelle storie di famiglia raccontate da Paolo Mormile, famiglie di ogni estrazione sociale e geografica che nascondono, finché possono, segreti e desideri inconfessati. Storie ispirate alla realtà, i cui protagonisti si sentono travolti dall’urgenza di rompere gli schemi e la quotidianità, ritrovando così il linguaggio del corpo ancestrale, la potenza del peccato e la dittatura dei desideri. Maurizio, Carla, Guido, Alessandro, Anna: tutti travolti da destini imprevisti che riservano loro sorprese inaspettate quando aprono la porta di casa all’amica di famiglia che si insinua furtivamente nelle loro esistenze, andando a sovvertire dalle fondamenta l’impalpabile ordine precostituito che vi aleggiava da anni.
La strega indovina
Paolo Mormile
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 148
Nel romanzo si racconta la storia di due sorelle (Titti e Arina) che non sanno di essere tali, ma, a distanze chilometriche, avvertono l'una la presenza dell'altra, come l'urlo di una belva ferita nella savana, un richiamo ancestrale che ciascuna di loro nasconde nel proprio intimo grembo materno di donna. Paradossalmente, questa forza attrattiva biunivoca, anziché avvicinare Titti e Arina le separa, ammantando le loro vite di un alone grigio e tenebroso.
Storie di Anna. Cronache di ordinaria follia
Paolo Mormile
Libro
editore: Aracne
anno edizione: 2013
pagine: 188
Anna è la madre di Alessio, la sua malattia l'ingombrante e imprescindibile punto fermo dell'autobiografia del figlio. Che si parli delle sue storie o meno. È infatti una vita, quella di Alessio, condizionata sotto ogni aspetto dal rapporto - morboso, ossessivo, talvolta addirittura carnale - con la donna. Una piccolo-borghese di provincia, Anna, affetta da sindrome bipolare, una patologia che la porta a continui cambiamenti nello stile di vita, nel lavoro e nelle amicizie, ma soprattutto che ha profondi riflessi sui suoi rapporti affettivi più cari. La vita di Anna e quella di Alessio si intrecciano così in questo racconto e l'io narrante non può che descriverle sotto la lente deformante degli sbalzi di umore della protagonista. A fare da contorno, una nutrita vetrina di personaggi, talora grotteschi e quasi surreali, con il compito di fornire un ritratto dell'Italia del ventennio tra gli anni '60 e gli anni '80, ricco di rivolgimenti sociali e culturali e nel corso del quale si tenta di lasciarsi alle spalle la pesante e ancor presente eredità del nazifascismo.
Spiriti inquieti
Paolo Mormile
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Mario Luzi
anno edizione: 2014
pagine: 120
"'Spiriti inquieti' è un giallo a sfondo psicologico che narra le vicende di Marco, il protagonista, il quale rimane inspiegabilmente attratto dalla notizia dell'omicidio di un imprenditore a lui sconosciuto. L'elemento psichico più che genericamente emotivo è il vero fondamento di questa narrazione che orienta l'intera vicenda nelle oscure e sorprendenti profondità dell'umano." (Dalla Prefazione di Mattia Leombruno, presidente Fondazione Mario Luzi).
Lezioni di diritto civile. Con riferimenti di diritto romano
Paolo Mormile, Marcello Di Francesco Torregrossa
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 364
Il volume affronta compiutamente la materia del diritto civile così come disciplinata dal codice civile e dalle principali leggi speciali collegate. La principale particolarità dell'opera è costituita dalla continua comparazione degli istituti giuridici vigenti con i loro omologhi romanistici, particolarmente utile non solo a scopo culturale, ma soprattutto per una migliore comprensione della disciplina attuale, senza appesantire il lavoro.
Lezioni di diritti processuale civile
Paolo Mormile
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 300
Questo volume è il frutto di un'opera di selezione e di sintesi delle torrenziali innovazioni normative intervenute negli ultimi dieci anni, incidenti profondamente sul già consolidato assetto del diritto processuale civile.
Lezioni di diritto penale
Paolo Mormile, Nilia Aversa
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 248
L'opera, pur seguendo l'impostazione classica della manualistica, compiendo un'approfondita analisi della teoria generale del reato, della personalità dell'autore e delle conseguenze sanzionatorie previste dal sistema penale attuale, è unica nel suo genere, perché connotata da una trattazione dinamica e critica. Ogni istituto viene introdotto con una definizione chiara e sintetica, cui fa seguito una breve ricognizione della dottrina e della giurisprudenza, ripercorrendo l'iter logico argomentativo delle diverse impostazioni, per fornire al lettore quei preziosi spunti di riflessione che contraddistinguono l'intero lavoro, rendendolo fruibile per la preparazione di concorsi ed esami.
Famiglie
Paolo Mormile
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Mario Luzi
anno edizione: 2014
pagine: 124
La storia accade attorno alle vicende dei protagonisti, ma essi vi costruiscono una fitta rete di connessioni, di intrecci, talora in opposizione, divergenti, tramano le loro irrisolubili esistenze. "Famiglie", non è solo il racconto di una storia privata, chiusa nella stretta cerchia dei propri congiunti, dei legami di sangue o parentela, delle amicizie, ma s'apre ad un respiro più ampio e profondo, del tutto implicito, sotteso e, perciò, comune e corale.
Le prove nel processo civile e del lavoro
Paolo Mormile
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 76
L'opera affronta in modo accurato e analitico la disamina dei fondamentali istituti che caratterizzano la fase dell'istruzione probatoria nel processo civile ordinario di cognizione, nonché nel rito speciale del lavoro e previdenziale. Essa è il frutto della trentennale esperienza dell'autore come giudice civile e del lavoro, dapprima presso la Pretura/Tribunale di Napoli e poi presso la Sezione Lavoro del Tribunale di Roma. Tutti i mezzi di prova, messi a disposizione delle parti dal codice di rito (confessione, giuramento, atto pubblico, scrittura privata, prova testimoniale, ATP, ecc.), sono trattati sia nei loro più noti profili istituzionali, sia nella loro maggiore o minore idoneità a fondare il convincimento del giudice, in modo tale da consentire al lettore (avvocato o magistrato) di poter graduare le proprie istanze istruttorie in base al loro rispettivo grado di inferenza probatoria. Il volume è anche un utile strumento per chi, praticante avvocato o MOT, muove i primi passi nell'impervio terreno delle "prove", spesso caratterizzato anche da prassi giudiziarie locali non scritte, diverse da tribunale a tribunale.
Il datore di lavoro come soggetto del rapporto
Paolo Mormile
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 76
Provini. Storie di solitudini parallele
Paolo Mormile
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Mario Luzi
anno edizione: 2016
pagine: 98
"I rivoli o rigagnoli delle molte vicende, confluiscono nel grande alveo della vita, in direttrici che non si incontrano, eppure sono accomunate nella solitudine, parallelamente, senza punti di tangenza. Fondamentalmente il racconto di questo romanzo, è la storia di molte famiglie, di una moltitudine di genti e di un'epoca, che è tratta in salvo, col transito di una sorta di arca della memoria che attesta, trae in salvo e sottrae alle cancellazioni voraci o scoloriture del tempo. È una sorta di emblema, di raffigurazione rappresentati-va, come si diceva, di un'epoca e delle sue generazioni pre-cedenti che, dagli anni '60 in poi ha dato colore alla storia del nostro paese e di Roma, ove si svolgono peraltro alcuni dei principali accadimenti. Questo grande teatro di vita, si diceva, è un affresco retrospettivo sulla scena culturale, sugli usi, le costumanze di un'epoca, le sue paure ed attese, la voglia di riscatto e le cadute, le esitazioni giovanili ed i suoi contrastati fermenti, i nomi ed i cognomi, i luoghi, le vie, di un grande album di ricordi." (dalla prefazione di Mattia Leombruno, presidente della Fondazione Mario Luzi - marioluzi.it)