Libri di Paolo Molteni
Conosciamo lo sport colorando
Paolo Molteni
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 52
"Cari bambini, benvenuti nel meraviglioso mondo dello sport! Questo libro non è solo un semplice libro da colorare, ma è un invito a esplorare il divertente universo dell'attività fisica e dello sport attraverso l'arte e la creatività. Lo sport non è solo competizione e vincita, ma è anche gioia, amicizia, e crescita personale. Attraverso queste pagine, avrete l'opportunità di scoprire una vasta gamma di discipline sportive, immergendosi nelle loro colorate atmosfere e imparando nuove cose su ognuna di esse. Colorando le immagini degli atleti in azione, avrete la possibilità di esprimere la vostra creatività e fantasia, personalizzando il mondo degli sport secondo i vostri gusti e preferenze. Che si tratti di calcio, basket, nuoto, o qualsiasi altra attività sportiva, ci sono infinite possibilità di esplorare e divertirsi. Oltre al divertimento, questo libro offre anche un'occasione imparare qualche curiosità sul mondo dei vari sport. Lo sport non solo ci tiene in forma fisicamente, ma ci insegna anche importanti valori come il rispetto, la disciplina, il lavoro di squadra e la perseveranza. Attraverso l'illustrazione e la colorazione, spero di ispirare in voi giovani lettori una passione per lo sport e un desiderio di perseguire uno stile di vita attivo e sano. Fatevi aiutare dai vostri genitori, scoprirete quanto è bello passare del tempo con loro e mi raccomando, seguite queste semplici regole: Guarda bene la figura a colori, comincia a colorare, riempi i contorni delle scritte, rileggi e ricopia tutto da solo oppure coi tuoi genitori, nonni o amici. Che questo libro sia solo l'inizio di un viaggio entusiasmante nel mondo dello sport, dove possiate trovare la vostra passione e realizzare i vostri sogni. Buon divertimento e buona colorazione!" (l'autore). Età di lettura: da 5 anni.
Conosciamo il cibo colorando
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 64
Questo libro da colorare è speciale: è un invito a esplorare il magico mondo del cibo attraverso la magia dei colori. Nel corso delle pagine troverete una varietà di disegni, ciascuno ispirato al meraviglioso universo del cibo. Dalla pasta al gelato, dalla frutta al cioccolato, ogni pagina è un'opportunità per voi imparare qualcosa. Colorare è un modo fantastico per esprimere la vostra creatività e, allo stesso tempo, imparare qualcosa di nuovo. Ogni disegno è accompagnato da tre cose interessanti sul cibo ed è progettato per farvi appassionare ad un mondo fatto di sapori e colori. Speriamo che questo libro da colorare diventi il vostro compagno fedele, un rifugio di divertimento e apprendimento. Che coloriate con gioia e che ogni pagina vi ispiri a sperimentare in cucina, a scoprire nuovi cibi e a condividere momenti speciali con le persone che amate. Fatevi aiutare dai vostri genitori, scoprirete quanto è bello passare del tempo con loro e mi raccomando, seguite queste semplici regole: guarda bene la figura a colori, comincia a colorare, riempi i contorni delle scritte, rileggi tutto da solo oppure coi tuoi genitori, nonni o amici. Buon divertimento nel vostro viaggio artistico e culinario. Età di lettura: da 5 anni.
L'incendio a Sauze di Cesana. Dalla memoria alla speranza
M. Clotilde Merlin, Paolo Molteni
Libro
editore: Omega
anno edizione: 2012
pagine: 72
Il 14 luglio 1962 un violento incendio distrusse il villaggio di Sauze di Cesana, uno dei più antichi dell'Alta Val Susa, dove avevano trovato vita secoli e secoli di cultura contadina ancora viva nel momento del disastro. Di quelle case (114 abitazioni) che per secoli avevano ospitato generazioni ricche della loro cultura legata alla terra e alla pastorizia, rimasero tronchi di muro possenti e camini imploranti verso il cielo come braccia protese. Al disastro del fuoco si unì una maledetta ordinanza pubblica: abbatteva radendo al suolo radicalmente tutto quanto il fuoco aveva risparmiato. Al punto che quella che sarebbe stata una grande e bella possibilità di ricostruzione fu per sempre resa impossibile. Il libro ampiamente illustrato rievoca dopo cinquant'anni questo evento. Con un taglio particolare: " guardare in faccia il male e individuare i semi di bene e di vita vera che né fiamme, né ruspe, né passare del tempo hanno spento". Lo sforzo di ricostruzione durato cinquant'anni ha trovato nel restauro della grande chiesa di San Restituto il suo stimolo spirituale essenziale, la sua icona, nel duplice impegno di resurrezione di muri e di cuori insieme.
Voci dal silenzio. Testimonianze e indicazioni a sostegno delle famiglie che vivono l'autismo
Paolo Molteni
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 160
Valentino che si spoglia all'improvviso. Filippo che si perde tra i bidoni della spazzatura. E Guido, che non sa raccontare i suoi sogni. Quella barriera invisibile che tiene unite le incredibili diversità di Guido, Filippo e Valentino e separa le loro vite dal resto del mondo é in realtà uno dei disturbi meno conosciuti e più complessi che possano esistere. Si chiama autismo. A soffrirne, in Italia, sono 360 mila persone. E sono 360 mila le famiglie che vivono il loro dramma confinate in assoluta solitudine. È il deserto nel quale ci accompagna Maria Cristina, la mamma di Filippo, un ragazzi-no autistico di tredici anni con grave ritardo mentale che in questo libro racconta "la storia di tutte le storie" perché la sua vicenda qui diventa la voce narrante di una storia più grande, "corale", ripresa da altre testimonianze di madri, padri, nonne, alle prese con questo grave deficit. Uno tra gli handicap più diffusi ma anche uno dei meno conosciuti e curati, una disabilità della quale anche la scienza non è ancora in grado di spiegare l'origine, tuttora orfana di terapie e dati clinici. Ma sono gli stessi protagonisti a smentire - numeri alla mano - che non è vero che non si può fare nulla per chi è colpito dall'autismo. Gli esperti confermano - anche tra le pagine del volume - che se ormai è certo che per questa oscura malattia non c'è risposta ai farmaci né guarigione è altrettanto provato che la diagnosi precoce e i trattamenti riabilitativi possono garantire il maggiore recupero.