Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Marelli

Ciclone. La mia vita sulle montagne russe

Ciclone. La mia vita sulle montagne russe

Inês Barahona, Miguel Fragata

Libro: Libro rilegato

editore: Mimebù

anno edizione: 2022

pagine: 104

Crescere a volte fa venire il capogiro: è un po' come essere sballottati dalle montagne russe più contorte del mondo. Lo sa bene Anabela, alle prese con una famiglia che non capisce cosa significa avere 16 anni nel 1973 ed essere innamorate del giovane giostraio appena arrivato in città. E che dire di Carla, con i suoi 13 anni e due eventi che le scombinano la vita: l'avvento della pubertà, che le riempie la pelle di foruncoli, e il crollo del muro di Berlino, che la catapulta nel mondo "dei grandi". Per non parlare del misterioso M. e della sua vita da girovago al seguito del parco divertimenti di famiglia, in un mondo in cui sembra esserci sempre meno spazio per le attrazioni itineranti... Ed ecco Bernardo, esploratore urbano perennemente in viaggio per postare i video e le foto che realizza mentre si addentra nei vecchi luna park abbandonati. Età di lettura: da 13 anni.
15,00

Polvere di vetro

Polvere di vetro

Marcello Quintanilha

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni BD

anno edizione: 2018

pagine: 160

Rosangela è una professionista affermata, ha un marito che la adora e una bella casa in uno dei quartieri più esclusivi della città. Ma nella sua vita perfetta c'è un tarlo che si insinua sempre più in profondità. Qualcosa che la tormenta. Un pensiero proibito. Un'urgenza...
16,00

Le avanguardie dei Paesi nordici nel contesto europeo del primo Novecento. Atti del Convegno internazionale di studi (Roma, 22-24 ottobre 2015)

Le avanguardie dei Paesi nordici nel contesto europeo del primo Novecento. Atti del Convegno internazionale di studi (Roma, 22-24 ottobre 2015)

Libro

editore: Edizioni di Pagina

anno edizione: 2017

Questo volume si propone di dare un contributo all'attuale dibattito internazionale sulle Avanguardie europee introducendo il ruolo che vi hanno svolto le Avanguardie dei Paesi nordici. Già agli albori del Novecento Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia vengono attraversate da manifestazioni di segno rivoluzionario in ogni ambito della ricerca artistica e letteraria. La percezione della modernità, altrove interpretata in modo dirompente dal Futurismo, nel Nord si esprime, sia pur brevemente, in forme radicali o anarchiche, che tuttavia rimangono isolate o in bilico tra una cultura "alta" e una cultura "bassa". Nei saggi raccolti in questo libro vari studiosi italiani e nord-europei danno conto di una molteplicità di contaminazioni e intersezioni tra le diverse tradizioni culturali che costituiscono il reticolo delle Avanguardie nel primo Novecento, in una prospettiva interdisciplinare e transnazionale che si arricchisce della specificità nordica.
19,00

Tungsteno

Tungsteno

Marcello Quintanilha

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni BD

anno edizione: 2016

pagine: 188

Salvador de Bahia. Qualcuno sta pescando con l'esplosivo giù in spiaggia, dietro al forte. Il signor Ney, sergente dell'esercito in pensione, non è disposto a tollerarlo.
18,00

Sintassi e semantica dei casi nella Sächsische Weltchronik
18,00

Nord ed Europa- The North and Europe. Atti del Convegno internazionale di studi (Genova, 25-27 settembre 2003)
43,00

Influssi stranieri sullo svedese

Influssi stranieri sullo svedese

Paolo Marelli

Libro

editore: Parnaso

anno edizione: 2000

pagine: 64

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.