Libri di Paolo Krusemarck
Profilo da cammeo
Paolo Krusemarck
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2015
pagine: 128
Dora Cerruti, una single quarantenne, professoressa di matematica, inibita e sessualmente repressa, che un incidente stradale ha reso brutta, sposa il preside del liceo dove insegna. La scoperta del sesso, l'improvviso successo economico del marito, la portano all'abiura di quei valori borghesi in cui era cresciuta: decide per un difficile intervento di chirurgia plastica al volto. L'intervento riesce e scatena in Dora una sorta di delirio di onnipotenza che la porterà sino a... scritto in uno stile quasi giornalistico, il libro scandaglia impietosamente la complessa e contorta psicologia della protagonista.
Bric-à-brac
Paolo Krusemarck
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2014
pagine: 48
Questa seconda edizione consta di due raccolte di versi: "Hortulus animulae", già presente nella prima e ampiamente rimaneggiata con l'aggiunta di un sonetto e "Caleidoscopio" raccolta inedita di versi, composta da 8 nuove poesie. Tematicamente affini, presentano sfumature stilistiche differenti: in "Caleidoscopio" il pastiche lessicale colto-quotidiano amplifica il gusto nonsense ricco di calembours dei componimenti, che si amalgama alla misurata sobrietà espressiva di "Hortulus animulae".
Gli incubi del signor Kromm
Paolo Krusemarck
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2014
pagine: 130
Una giovane sottoposta a orripilanti sevizie; un omicidio ordito da un albergatore e due squillo; un editore, una prostituta danarosa e gli spietati aguzzini di un crudele tribunale speciale; un tenero incontro con una entraineuse, dalle losche, letali amicizie. La vita onirica del signor Kromm, contabile, è percorsa da incubi terrificanti, che al risveglio non vogliono saperne di dissolversi, lasciando tracce tangibili della loro inquietante veridicità. Quattro incubi, quattro racconti pervasi dalle atmosfere di Kafka e Dostoevskij.
Sado caustica
Paolo Krusemarck
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2014
pagine: 84
Racconto in forma diaristica dei fasti e nefasti di Alfonso Exili, il libro svela l'epilogo della sua perversa parabola sado-nichilista. Ne ripercorre gli inizi, la sua affermazione nel mondo del crimine, la sua apoteosi, da un'ottica privilegiata: le pagine di un diario segreto scritto da lui stesso. I retroscena delle sue gesta criminali, il rapporto morboso con l'amante Matilde, quello controverso con i personaggi secondari del libro: Zock, Orban, Nadia, Eva, il dottor De Sutile, come una messinscena da macabra commedia dell'arte, divengono racconto nel racconto, mentre la weltanschauung sadiana di Alfonso, specchio del suo inferno terreno e spirituale, lo accompagna sino all'epilogo.
Porno kitsch
Paolo Krusemarck
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2014
pagine: 58
Con una prefazione che illustra il complesso iter realizzativo del libro, questa 2 edizione include un sonetto inedito, più 9 sonetti esclusi dalla prima e confluiti per esigenze "editoriali" nel libro "Bric-à-brac". L'esclusione, attuata in ottemperanza alla misterica numerologia sadiana, minava, non poco, il climax narrativo della 1 edizione. Il ripristino dei sonetti nella loro sede originaria rafforza il ruolo del protagonista e svela gli inizi della sua perversa parabola sado-nichilista.
Plaisir d'amour
Paolo Krusemarck
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2014
pagine: 68
"Atmosfere estenuate; languide fanciulle esangui, affette da morbi misteriosi; fiale contenenti ambigue panacee; scialbe amanti provinciali, frivole e civettuole; melodrammatici amori non corrisposti; beghine mistiche e sensuali; interni piccolo-borghesi claustrofobici e disadorni; fiabe malinconiche: un sistematico saccheggio del repertorio stilistico e tematico della nostra poesia 'fin de siècle', attuato con un lessico di matrice decadente mescolato all'opaco lindore dell'eloquio borghese".
Il ghigno delle bambole assassine
Paolo Krusemarck
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2009
pagine: 129
Mario è un uomo perseguitato dal dolore e dai ricordi: la giovane figlia, barbaramente uccisa, ritorna ossessivamente nei suoi sogni, così come la moglie suicida, trovata impiccata un po' di tempo dopo l'orribile morte della ragazza. La sua salute vacilla: Mario è colpito da un infarto, ma questo non lo fermerà nella ricerca della verità sulla morte della figlia. Fare luce sui suoi incubi, durante la convalescenza, significherà cercare di capire e collegare fatti, segreti e personaggi. Un romanzo, ambientato interamente all'interno di un condominio, che sa creare l'attesa e che forse vuole dirci che troppo spesso la realtà sa essere più atroce e agghiacciante dell'incubo e dell'immaginazione.