Libri di Paolo Formichi
La chiave della torre
Elisa Milano
Libro
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2024
pagine: 76
Un libro scritto con l'intenzione di offrire ai bambini un'immagine della donna diversa da quella tradizionale. Giada è una principessa che non si arrende; vuole uscire dalla torre in cui è rinchiusa per scoprire il mondo. Non aspetta l'aiuto di principi e cavalieri ma utilizza le proprie risorse e crede nei suoi desideri. È inserito all'interno della collana "Tempo lento" dedicata alle fiabe, genere a cui appartiene e di cui detiene tutte le caratteristiche tradizionali. Siamo testimoni del viaggio di Giada, della sua crescita e abbiamo la possibilità di farla nostra e di imparare che anche noi possiamo credere nei nostri desideri. Età di lettura: da 6 anni.
Le nuove norme tecniche per le costruzioni (NTC 2018 e Circolare 7/2019). Testo integrale D.M. 17/1/2018. Testo integrale Circ. 21/1/2019, n. 7
Pietro Croce, Paolo Formichi
Libro: Libro in brossura
editore: Wolters Kluwer Italia
anno edizione: 2019
pagine: VI-759
Le nuove norme tecniche per le costruzioni (NTC 2018 e Circolare 7/2019). Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Circolare applicativa delle Norme tecniche per le costruzioni si aggiunge un fondamentale tassello al lungo percorso della identificazione delle nuove Norme Tecniche per te Costruzioni (NTC 2018), pubblicate nel 2018 ed in vigore dal 22 marzo 2018. Si è pensato di fare cosa utile per gli operatori del settore raccogliendo nel presente volume il testo integrale del D.M. 17 gennaio 2018 "Norme tecniche per le costruzioni" e della Circolare 21 gennaio 2019, n. 7 "Istruzioni per l'applicazione dell'aggiornamento delle Norme tecniche per le costruzioni" preceduti dai sommari che permettono una veloce navigazione nel testo. I testi dei due provvedimenti sono a loro volta preceduti da Note di Commento a cura di Pietro Croce e Paolo Formichi che ripercorrono, ad una ad una, tutte le principali novità introdotte da NTC 2018 e Circolare rispetto alle versioni precedenti.
Guida all''Eurocodice 1. Azioni sulle strutture: EN 1991-1.1 e da 1.3 a 1.7
Haig Gulvanessian, Jean-Armand Calgaro, Paolo Formichi
Libro: Libro rilegato
editore: EPC
anno edizione: 2011
pagine: 352
Gli Eurocodici strutturali sono una serie di normative internazionali unificate per la progettazione di edifici e di strutture di ingegneria civile e stanno sostituendo le norme nazionali nella Comunità Europea. Questa serie di guide è rivolta ai progettisti strutturali con l'intento di fornire loro un valido ausilio per la progettazione sotto forma di indicazioni operative sulle procedure più adatte ed esempi svolti. I volumi includono approfondimenti per aiutare il progettista a comprendere i ragionamenti che stanno alla base delle regole di progetto ed i loro obiettivi. Ciascuna guida della collana, e questa in particolare, è completata ed integrata dal volume sull'EN 1990 Eurocodice: Criteri generali di Progettazione Strutturale. Le parti dell'Eurocodice 1 trattate in questa guida riguardano le azioni che si prevedono nella progettazione degli edifici e, più in generale, delle opere di Ingegneria civile. La guida è espressamente rivolta alla progettazione degli edifici e comprende una esaustiva illustrazione, comprensiva di commenti, esempi svolti e confronti con gli Annessi Nazionali e le NTC 2008. È una lettura utile per: ingegneri civili e strutturisti; studenti di progettazione strutturale; committenti; autorità pubbliche; ricercatori; docenti; commissioni che redigono le norme; di fatto, chiunque sia coinvolto nell'utilizzo degli Eurocodici.

