Libri di Paolo Brunetti
L’istrice del Randaragna. Ratatouille di 17 zirudelle politiche e private sino al settembre 2017. Volume Vol. 4
Paolo Brunetti
Libro: Libro in brossura
editore: Andromeda
anno edizione: 2017
pagine: 36
U.F.O. e fusione fredda
Renzo Boscoli
Libro: Libro in brossura
editore: Andromeda
anno edizione: 2019
pagine: 70
In questo volume sono raccolti gli articoli che Renzo Boscoli ha pubblicato su Andromeda e riguardanti l'argomento UFO. Sono una piccola parte dei suoi studi e delle sue considerazioni, che lo portarono ad ipotizzare, non senza ragionamento scientifico, che gli UFO usino come fonte di energia per il volo la fusione nucleare fredda.
Le ricerche di Renzo Boscoli alchimista e scienziato
Renzo Boscoli
Libro: Libro in brossura
editore: Andromeda
anno edizione: 2019
pagine: 120
«Renzo Boscoli è uno scienziato della chimica e della fisica un inventore incompreso e truffato del nostro secolo, un genio che potremmo definire un moderno alchimista. L'uomo che inventò la "scatola nera" i "siliconi" e tanto altro. In questo volume sono raccolti una parte degli articoli che Renzo Boscoli ha pubblicato sulla rivista Seagreen negli anni 1987-1991. In questi lavori il lettore può trovare ampiamente documentate la descrizione di due invenzioni e dei relativi brevetti riguardanti i siliconi e la possibilità di rendere i motori a scoppio non inquinanti mediante un “attivatore catalitico” della combustione. Una storia più che curiosa, illuminante, quella in cui si parla della scatola nera, che dal 1963 si cominciò ad installare sugli aerei. Era un progetto di Boscoli, presentato fin dal 1948 all'ambasciata americana. Infine, sono presentati sette progetti semplici e naturalmente ignorati, elaborati da Boscoli nel quadro generale della sua sperimentazione fisica e chimica.»
Il vero Einstein (2007)
Roberto A. Monti, Gerardina Monti A. Cesarano
Libro: Libro in brossura
editore: Andromeda
anno edizione: 2018
pagine: 76
"Esiste una evidente coerenza e continuità dei risultati non nulli degli esperimenti interferometrici che dimostra l’inconsistenza sperimentale della teoria della relatività. I giroscopi ottici confutano ogni giorno la teoria della relatività speciale. L’intera teoria della relatività, sia speciale che generale e le sue implicazioni cosmologiche: il Big Bang e l’espansione dell’universo, sono pura fantasia. La relatività ha dimostrato d’essere la più colossale truffa scientifica della scienza moderna." Prefazione di Paolo Brunetti.
Ricordi e pensieri dall’Altede
Matteo Magnani
Libro: Libro in brossura
editore: Andromeda
anno edizione: 2018
pagine: 78
"Questo libro lo dedico alla mia famiglia, al mio amore, ai miei parenti, ai miei amici e a tutte quelle persone che ho incontrato in questi 40 anni, scusandomi con chi non ho citato in un pensiero o ricordo, ma sono ugualmente importanti per me. Come Nadia, Rosario e Stefania, amici coi quali ho passato indimenticabili momenti, oppure Fabio, Franco e Giampiero, per la grande stima dimostrata nel sostenermi a più non posso durante la campagna elettorale a cui ho partecipato nel 2016, e, per ultimo, una dedica a chi da lassù mi starà guardando e per me è stato una persona fondamentale nella mia carriera professionale: ciao Udo!" Prefazione di Paolo Brunetti.
L'opera scientifica di un fisico eretico del XX secolo. Dalle leggi di conservazione alla teoria della relatività
Stefan Marinov
Libro: Libro in brossura
editore: Andromeda
anno edizione: 2018
pagine: 150
"Dopo aver camminato per così tanti anni sulla tortuosa via della verità mi sento stanco. I miei libri e i miei appunti sono il mio testamento scientifico. Spero che presto i concetti assoluti (newtoniani) di spazio-tempo,che ho rivisto attraverso numerosi esperimenti e con una semplice teoria matematica, saranno accettati dalla comunità scientifica come corrispondenti alla realtà fisica. Spero che le macchine a moto perpetuo, delle quali ho costruito diversi prototipi senza chiudere il circolo energetico, verranno realizzate con successo da altre persone. E se le mie realizzazioni nella fisica dello spaziotempo, nell’elettrodinamica e nel campo delle violazioni delle leggi di conservazione dell’energia verranno zittite anche dopo la mia morte, lasciando questo mondo posso solo ripetere le eterne parole: feci quod potui."
Scritti di critica alla teoria della relatività (1984-1987)
Roberto Monti
Libro: Libro in brossura
editore: Andromeda
anno edizione: 2018
pagine: 198
In questo primo volume sono raccolti in ordine cronologico gli articoli che Roberto A. Monti ha pubblicato su Seagreen negli anni 1984-1986. In questi lavori il lettore può trovare ampiamente documentate le argomentazionis cientifiche con cui Monti ha contestato la validità della teoria della relatività di Albert Einstein. Ma non solo!. Nella documentazione presentata è possibile rendersi conto dell’ostracismo e della “guerra” che i guardiani dell’ortodossia scientifica hanno scatenato contro di lui. Ciascuna delle affermazioni che costituiscono i due postulati della relatività ristretta einsteiniana comporta precise conseguenze quantitative sperimentalmente verificabili. Diversamente, la relatività costituisce il primo esempio di teoria fisica che non sia mai stata tenuta a rispondere della validità sperimentale dei propri postulati. Un dato di fatto sconcertante, ma un dato di fatto reale. Monti dimostra che tutti i risultati sperimentalmente provati attribuiti alla teoria della relatività ristretta (contrazione dei corpi in movimento, dilatazione temporale, variazione della massa inerziale con la velocità, effetto doppler trasversale) possono essere...
The Real Einstein (2007)
Roberto A. Monti, Gerardina A. Cesarano Monti
Libro: Libro in brossura
editore: Andromeda
anno edizione: 2018
pagine: 90
L’acqua viva di Granaglione. A futura memoria: la battaglia per mantenere l’acqua pubblica a Granaglione attraverso i comunicati del «Comitato salva acqua» di Granaglione
Paolo Brunetti
Libro: Libro in brossura
editore: Andromeda
anno edizione: 2017
pagine: 108
“Ci sono due modi di osservare la natura. C’è un modo dolce, basato sulla pazienza, sulla concentrazione, sull’adeguare i propri tempi a quelli esistenti in natura.Da questo tipo di osservazione nasce la capacità di riprodurre, per quanto possibile, i suoi meccanismi al fine di alleggerire alcune fatiche e di soddisfare i bisogni dell’uomo senza rompere l’armonia del suo rapporto con essa.C’è un modo violento, frettoloso, ostile, che, senza averne compreso i meccanismi crede di poter adeguare con la forza la natura a ciò che per lui, nella sua infinita presunzione, è più comodo pensare. Ed è quest’ultimo che informa tutta la scienza di questo nostro infelice secolo, che guida, per dir meglio, la politica della scienza onnisciente che fa acqua da tutte le parti, che devia il corso dei fiumi, che abbatte le foreste, che cementifica il territorio, che spezza l’atomo, che pretende di curare la malattia con la morte. Il modo che sta distruggendo un pianeta”.
Racconti (stra)ordinari
Renzo Boscoli
Libro: Libro in brossura
editore: Andromeda
anno edizione: 2019
pagine: 76
"In questo volume sono raccolti i racconti di Renzo Boscoli. Fantasia?... Autobiografia?... Provate a guardare il volto sornione di Renzo che sbircia dalla copertina... e decidete voi!"
Pane e politica
Paolo Brunetti
Libro
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 100
Irriverente, caustico, beffardo, a tratti farsesco e esilarante; è il ritratto di Broccia, ridente città meridionale situata sulla riva orientale dello Stretto di Messina, delineato da questo inaspettato e sorprendente romanzo regalatoci dal "politico-da-marciapiede" ed oggi alla sua opera prima, Paolo Brunetti. Tra colpi di scena e gag esilaranti si dipana la vicenda umana di Sasà e Pepè, amici per la pelle; l'uno colto e studioso, laureato in scienze politiche, genericamente di sinistra, l'altro "ignorante come una capra, ma scaltro come una faina". Costretti a ricorrere a bassi espedienti per sbarcare il lunario e affrontare le difficoltà della vita quotidiana, tentano di intrallazzare con politici corrotti e senza scrupoli che, in cambio di pacchetti di voti, promettono pensioni di invalidità e indennità di accompagnamento a piene mani. Ne viene fuori un realistico spaccato di quella che è stata per decenni la realtà meridionale, spazzata via oggi, per fortuna, dall'azione della magistratura e da una leva di giovani politici onesti e capaci. Le numerose e colorite espressioni dialettali rendono ancora più gradevole la lettura e contribuiscono ad attenuare l'atmosfera cupa delineata dalle vicissitudini del quotidiano.