Libri di Matteo Magnani
Beati i poveri di spirito
Matteo Magnani
Libro: Copertina morbida
editore: PubMe
anno edizione: 2020
pagine: 174
Siamo nella campagna mantovana, negli ultimi anni del Regno Lombardo-Veneto. Il Grande Fiume è un confine, una risorsa e, insieme, una maledizione a cui non si può sfuggire. Quando un oscuro funzionario di un Impero ormai agli sgoccioli si sente beffato e reagisce, la tragedia è dietro l'angolo. Invano parroci, patrioti ed avvocati si opporranno agli avvenimenti. Invano daranno fondo ognuno alla propria arte per cercare di bloccare un meccanismo che nessuno riesce se non a rallentare e che continuerà a macinare sorti, vite e speranze, insensibile e inarrestabile come la corrente del fiume.
Ricordi e pensieri dall’Altede
Matteo Magnani
Libro: Libro in brossura
editore: Andromeda
anno edizione: 2018
pagine: 78
"Questo libro lo dedico alla mia famiglia, al mio amore, ai miei parenti, ai miei amici e a tutte quelle persone che ho incontrato in questi 40 anni, scusandomi con chi non ho citato in un pensiero o ricordo, ma sono ugualmente importanti per me. Come Nadia, Rosario e Stefania, amici coi quali ho passato indimenticabili momenti, oppure Fabio, Franco e Giampiero, per la grande stima dimostrata nel sostenermi a più non posso durante la campagna elettorale a cui ho partecipato nel 2016, e, per ultimo, una dedica a chi da lassù mi starà guardando e per me è stato una persona fondamentale nella mia carriera professionale: ciao Udo!" Prefazione di Paolo Brunetti.