Libri di Paolino Cantalupo
L'enigma del desiderio
Paolino Cantalupo
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2025
pagine: 422
New York. In una università della metropoli Adham insegna Psichiatria ma, improvvisamente, viene trascinato in una spirale oscura: il fratello Orion, con cui ha tagliato i legami anni prima, è accusato di omicidio. Nel tentativo di salvarlo, Adham si ritrova invischiato in una fitta rete di segreti, tradimenti e inganni. Gli intrighi si intrecciano su scala globale coinvolgendo gruppi armati, società finanziarie e Servizi Segreti. La storia, infatti, affonda le proprie radici nell’attuale quadro geopolitico, sorretta da elementi veritieri che l’autore ha scovato da report giornalistici internazionali e studi strategici della Difesa. Per scagionare Orion, Adham concepisce un piano geniale di diabolica astuzia. Sarà sufficiente? Una travolgente passione d’amore complica la vicenda che si dipana dall’America al Mediterraneo Orientale, alle Afriche, per tornare a New York, la città che è il simbolo stesso della grandezza umana e delle sue contraddizioni.
Curarsi con il cinema. La psicoterapia immaginativa
Paolino Cantalupo
Libro: Libro in brossura
editore: Tullio Pironti
anno edizione: 2008
pagine: 122
Con il corredo di cinquantadue immagini a colori di famosi film, commentate da brevi folgoranti note, il libro spiega in che maniera è possibile utilizzare il cinema nella cura delle sofferenze psichiche e delinea una psicoterapia immaginativa che, facendo leva sull'erotismo e sulla seduzione, scardina l'identità e il tempo immobile dell'essere. Per l'autore, infatti, il disturbo mentale non è la perdita dell'identità (o la sua scissione), ma l'eccesso di identità: una forma stagnante e rigida dell'essere, che, senza aperture, non comunica più con il mondo e si predispone al delirio. La psicoterapia immaginativa mira a riaprire ciò che è chiuso, far respirare ciò che soffoca, rimettere finalmente in moto il desiderio.