Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Zukar

Testi espliciti. Nuovi stili di censura. Volume Vol. 1

Testi espliciti. Nuovi stili di censura. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 208

Testi Espliciti è un magazine che prende spunto dal bollino Explicit Lyrics (introdotto nel 1990, apposto soprattutto sui dischi rap, ma non solo, per segnalarne il contenuto pericoloso) e si propone di approfondire, attraverso interviste a tante e diverse voci autorevoli nel loro campo d’azione, un tema specifico e contemporaneo, analizzato quindi da più punti di vista. Il primo volume è dedicato alla censura e ai suoi derivati, come la propaganda, la libertà d’espressione, il vero e il falso. Il magazine, curato da Paola Zukar e Claudio Cabona, vede al suo interno interviste a Marracash, Fabri Fibra, Gué, Madame, Massimo Pericolo, Baby Gang, Bello Figo, Jorit, Cecilia Sala, Filippo Giardina, Gian Gaetano Bellavia, Riko De Ville, Milena Gabanelli, Zerocalcare, Don Claudio Burgio, Homyatol, Gherardo Colombo ed Emory Douglas. La possibilità di unire menti così differenti su un argomento così attuale come la censura restituisce una visione importante sul tema più presente e al contempo più invisibile e sfuggente del momento e, probabilmente, della storia. L'obiettivo è senz'altro quello di accendere un faro nell'ombra e far riflettere i lettori di tutte le età, sperando di aprire un dibattito che, in quanto tale, genererà sempre riflessioni utili.
30,00

Educazione rap

Educazione rap

Amir Issaa

Libro: Libro in brossura

editore: ADD Editore

anno edizione: 2022

pagine: 204

Dopo "Vivo per questo", che lo ha portato nelle università americane e nelle scuole italiane, Amir Issaa ha cominciato a usare il rap come strumento didattico. Rileggendo in chiave rap elementi di poetica, fa scoprire ai ragazzi che le canzoni che ascoltano dal cellulare sono anche il risultato di un esercizio linguistico. "Educazione rap", oltre a essere il racconto delle esperienze peculiari vissute da Amir nelle scuole e università, è anche uno strumento per un percorso che mette al centro gli studenti e la parola, le emozioni e la lingua, la vita e l'esercizio. Prefazione di Paola Zukar.
16,00

Rap. Una storia italiana

Rap. Una storia italiana

Paola Zukar

Libro: Copertina morbida

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2021

pagine: 368

Dal 2006 al 2016 il rap italiano è sbarcato nel mainstream in un paese come il nostro, spesso tradizionalista e restio ai cambiamenti. Con Clementino, Fabri Fibra e Marracash il genere è uscito dai circuiti underground per approdare al grande pubblico. Dietro a questi artisti c'è il nome di una donna capace di interpretare le regole di un gioco fatto prevalentemente da uomini: Paola Zukar. "Rap" torna in libreria in una nuova edizione, un aggiornamento che è qualcosa di più di una versione riveduta e corretta: è una nuova importante appendice, un complemento alla prima parte. Vuole essere una specie di backstage di quello che è successo alla scena in questi vitali ultimi anni ripartendo proprio dal 2016, anno epico in cui la prima versione del libro fermava il suo racconto, anno in cui uscirono dischi importantissimi per l'affermazione della trap e del rap, quel 2016 che viene già considerato un anno magico e nostalgico dai più giovani, l'anno nel quale hanno cercato e trovato uno spazio a fianco di ciò che c'era già prima. In questo libro si ripercorre l'esperienza personale di Paola alla guida della sua agenzia, la Big Picture Management, e il percorso umano e artistico che l'ha portata a trasformare la sua passione in una professione.
17,00

Rap. Una storia italiana

Rap. Una storia italiana

Paola Zukar

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2017

pagine: 220

Cosa è successo dal 2006 al 2016? Il rap italiano è sbarcato nel mainstream. Con Clementino, Fabri Fibra e Marracash il genere è uscito dai circuiti underground per approdare al grande pubblico. Dietro a questi artisti c’è il nome di una donna capace di interpretare le regole di un gioco fatto prevalentemente da uomini: Paola Zukar. In questo libro si ripercorre l’esperienza personale di Paola alla guida della sua agenzia di produzione, la Big Picture Management, e il percorso umano e artistico che l’ha portata a trasformare la sua passione in una professione.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.