Libri di Paola Segramora Rivolta
Premazzi. Un milanese alla corte degli zar
Paola Segramora Rivolta
Libro: Libro rilegato
editore: Skira
anno edizione: 2023
pagine: 240
La vita e l'opera del celebre pittore lombardo ottocentesco Il volume ricostruisce per la prima volta, grazie anche all'analisi scientifica di documenti, lettere e inventari, la parabola artistica di Luigi Premazzi (1814-1891), pittore lombardo cresciuto nello straordinario laboratorio della Milano romantica e vissuto nella cosmopolita San Pietroburgo. Durante la sua lunga carriera ha realizzato vedute urbane, paesaggi e stupefacenti acquerelli degli interni dei palazzi degli aristocratici russi e delle residenze imperiali degli zar Nicola I, Alessandro II e Alessandro III. Oltre a rievocare il periodo italiano, "Luigi Premazzi. Un milanese alla corte degli Zar" illustra le prestigiose commissioni ricevute in Russia, i soggiorni in Crimea e in Caucaso così come gli avventurosi viaggi alla costante ricerca di scenari da rappresentare. Il volume si rivolge ad appassionati di arte, storia e architettura oltre che a studiosi e studenti di discipline storico-artistiche e a collezionisti internazionali sempre più alla ricerca delle sue opere sul mercato antiquario. Paola Segramora Rivolta, laureata in Storia dell'Arte all'Università degli Studi di Milano, si occupa della cultura figurativa italiana dell'Ottocento e del primo Novecento, con particolare riferimento ai temi della pittura di paesaggio, della veduta e della ritrattistica. Ha collaborato alla realizzazione di esposizioni e alla catalogazione di collezioni pubbliche e ha pubblicato saggi e contributi in cataloghi e riviste d'arte.
Rivolta Carmignani. Un secolo e mezzo di corredi per alberghi e ristoranti. Ediz. inglese
Paola Segramora Rivolta
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2014
pagine: 160
Rivolta Carmignani. Un secolo e mezzo di corredi per alberghi e ristoranti
Paola Segramora Rivolta
Libro: Libro rilegato
editore: Marsilio
anno edizione: 2013
pagine: 160
Viene ricostruita la storia della Rivolta Carmignani, un'azienda tessile italiana della Brianza, che dal 1867 è specializzata nella produzione di biancheria di lusso, destinata al mercato alberghiero e della ristorazione. Fondata da Leopoldo Rivolta, è tutt'ora nelle mani degli esponenti della quinta generazione che proseguono il suo operato con particolare attenzione alla scelta dei filati, dei tessuti e degli orditi che ne caratterizzano la lavorazione e la massima qualità nel tempo. Il volume quindi ripercorre le vicende di un lungo cammino intrapreso nella seconda metà dell'Ottocento in primis dal fondatore e poi da Luigi, dai suoi figli e successivamente dai nipoti: la realizzazione a Macherio della fabbrica, sede della storica azienda, il commercio in Italia e all'estero, la partecipazione alle esposizioni d'Arte e d'industria, la creazione di lenzuola e tovaglie cangianti con disegni derivati dalla rivisitazione degli stili storici o di ispirazione Liberty e Decò, nonché la collaborazione con artisti dell'epoca e con famose firme della moda come Roberta di Camerino e la marchesa Olga de Gresy. Il racconto prosegue fino agli anni più recenti caratterizzati dalla conquista di nuovi mercati: Nord America, Medio Oriente e Asia.