Libri di Paola Puma
Paesaggi abitati: dalla percezione al sistema complesso
Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2021
pagine: 139
La presente raccolta di scritti, utile per divulgare alcuni studi sulla multidimensionalità del tema, mosaico di fattori naturali, antropici e delle reciproche relazioni, approfondisce le vulnerabilità dei paesaggi abitati (siano essi naturali o artificiali) e la consistenza dei loro valori identitari. Uno spettro di osservazione multidisciplinare è stato adottato per definire gli ambienti naturali che si evolvono secondo equilibri dinamici, tematizzare accessi socialmente disomogenei al capitale culturale, sociale ed economico rappresentato dal paesaggio, mettere a fuoco le relazioni anche percettive tra abitanti e paesaggi urbani.
Firenze, la trasformazione del centro antico
Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2018
pagine: 191
Interrogarsi sui problemi che il centro più antico della città soffre fino a vederne messa in discussione la vivibilità e proporre soluzioni di visione sull'intero organismo urbano sono i temi del volume Firenze, la trasformazione del centro antico, che ripercorre uno dei temi prioritari dell’Unità di Ricerca Paesaggio, Patrimonio culturale, Progetto – PPcP dell’Università di Firenze; con questo rapporto sulle ricerche in atto il gruppo di lavoro dell’Unità di Ricerca PPcP intende presentare alla comunità scientifica, agli amministratori e ai cittadini tutti, alcune riflessioni, idee e progetti utili ad instaurare un confronto positivo con e per la città di Firenze.
Contributi per il rilievo archeologico di Populonia. La necropoli monumentale
Paola Puma
Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2014
pagine: 300
Il volume raccoglie i primi risultati del Progetto Necropoli/Rilievi, nato per contribuire ad un processo organico di conoscenza e valorizzazione del patrimonio del Parco archeologico di Baratti e Populonia. Il rilievo del complesso è stato realizzato con approccio integrato, calibrando sui differenti casi il set di metodologie e strumentazioni per il rilievo indiretto o diretto di volta in volta applicabili: topografico, scansione laser, rilievo "tradizionale", fotogrammetria non convenzionale, ed è affiancato da un apparato critico dedicato alla descrizione del contesto e dei singoli manufatti rilevati nella loro consistenza architettonica di morfologia, dimensione, geometria, natura materiale e costruttiva.
Keyword. Disegno per la moda
Paola Puma
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2012
pagine: 124
Disegno dell'architettura: appunti per la didattica
Paola Puma
Libro
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2003
pagine: 188
Il libro nasce come raccolta di lezioni tenute agli studenti dei corsi di Disegno dell'Architettura ed è concepito come uno strumento per orientarsi nei diversi campi della disciplina: dalla fase propedeutica di allenamento alla grafica, all'applicazione dei principi della rappresentazione geometrica, alla rappresentazione tecnica convenzionale dell'architettura. Oltre che al disegno di invenzione, ampio spazio è dedicato al disegno di rilievo, applicato prima all'architettura raffigurata e successivamente alla città reale. Per il carattere del volume, di sussidio all'apprendimento, i testi si presentano nella forma di appunti di lavoro con l'intento prevalente di illustrare le immagini.

