Libri di Paola Pozzi
Sedici + uno. Racconti in lockdown works of art: paintings and photos
Libro: Libro in brossura
editore: Frame Ars Artes
anno edizione: 2020
pagine: 125
Lockdown a Napoli. 22 amici decidono di isolarsi e di trascorrere insieme i giorni di lockdown. Ogni sera si riuniscono per la cena attorno al grade tavolo con lo sfondo della città e del Vesuvio. Dopo cena, 16 +1 amici leggono una loro storia. Il volume rientra nella ricerca "rapporto tra scrittura e arte" che Frame porta avanti da anni.
Racconti del mare. Storie dal Museo del Mare di Napoli
Francesco Di Domenico
Libro: Libro rilegato
editore: Frame Ars Artes
anno edizione: 2018
pagine: 160
L’idea nasce dall’incontro tra il professor Antonio Mussari, fondatore e direttore del Museo del Mare di Napoli e lo scrittore Francesco Di Domenico. Il grande patrimonio di oggetti e modelli navali presenti all’interno del Museo hanno reso possibile l’ideazione di una serie di racconti che prendendone spunto intendono raccontare “il mare”, tra amore, sentimenti, passione e anche dolore.Le storie sono immaginarie ma tratte da vicende quasi tutte vere.
Undici. 11 scrittori. 11 racconti. 11 opere d'arte contemporanea
Libro: Libro in brossura
editore: Frame Ars Artes
anno edizione: 2018
pagine: 126
Undici racconti di scrittori italiani, attraversando le origini etniche e gli stili variegati di ognuno. Dal Piemonte alla Sicilia; da poeti irrazionali, a giallisti e truculenti horror writers, e poi surrealisti e storico-leggendari. Undici storie senza nessun legame tra loro, con un solo filo conduttore, narrare una storia davanti a un quadro facendosi contaminare dall'opera.
Una storia di cuore
Paola Pozzi, Erika Suozzo, Silvia Vercellino
Libro: Cartonato
editore: Il Cielo Stellato
anno edizione: 2024
pagine: 44
Attraverso 7 concetti, 7 colori, 7 immagini e 7 musiche si snoda un percorso che coinvolge i 7 centri emozionali, per scoprire il potenziale nostro e dei nostri bambini, ed essere liberi di realizzarci e trovare il nostro posto nel mondo. Le autrici hanno progettato un laboratorio esperienziale per utilizzare il libro come un viaggio di crescita personale per adulti e bambini, arricchito di codici QR sparsi qua e là nel testo che, se inquadrati appositamente, daranno accesso a contenuti musicali speciali. Una narrazione attraverso parole, immagini e musica, destinato a bambini fino a 10 anni, genitori, educatrici ed educatori dei servizi e docenti della scuola dell’infanzia e primaria. Età di lettura: da 4 anni.
Maria la Bailadora. Alla battaglia di Lepanto
Armida Parisi
Libro: Libro in brossura
editore: Frame Ars Artes
anno edizione: 2017
pagine: 46
Maria è una giovane zingara fuggita dalla Andalusia dove sua madre è stata bruciata come strega quando lei era ancora bambina. Con sé non ha nulla, fuorché i ricordi. Arriva in modo fortunoso a Napoli dove incontra un soldato e se ne innamora. Il fascino della donna è legato alla sua straordinaria sensualità che riversa tutta nel flamenco. È grazie alla danza che riesce a convincere il comandante in capo della flotta della Lega santa, don Juan de Austria, a lasciarla imbarcare sulla Real, la nave dove si trova il suo uomo, in partenza per la Battaglia di Lepanto. Qui Maria si distinguerà per valore perché combatterà travestita da archibugiere. Ma il destino non sarà generoso con lei.