Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Minussi

L'ultimo segreto di Via Volpi

Paola Minussi

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2025

pagine: 214

Rosa Carvalho, ispettrice della polizia giudiziaria di Lisbona, si imbatte in un caso inquietante: una donna viene ritrovata priva di memoria nel Jardim da Estrela e dopo un breve ricovero in ospedale, muore improvvisamente. Il caso viene archiviato in fretta, ma qualcosa non torna. Una scritta enigmatica comparsa sul corpo, insieme a una serie di dettagli inspiegabili, spingono Rosa a riaprire l’indagine. Le tracce la conducono fino a Como, tra le stanze polverose di un palazzo tanto affascinante quanto oscuro, noto un tempo come Il Dollaro, la casa di appuntamenti più celebre della città. Tra le sue mura echeggiano segreti inconfessabili e atroci delitti: l’ultimo dei quali accade allorquando un gruppo di amici elabora un perverso gioco di seduzione che si trasforma in una spirale di feroce violenza. Un noir inquietante che si dipana tra Como e Lisbona; un intreccio avvincente che pone interrogativi sul concetto di giusto e sbagliato. Una storia che ci conduce, mano nella mano, lungo la sottilissima ed evanescente linea di confine tra giustizia e vendetta.
18,00

L'archivista di Torrechiara

L'archivista di Torrechiara

Paola Minussi

Libro: Copertina morbida

editore: Bertoni

anno edizione: 2022

pagine: 264

Anna Ponti, esperta archivista emigrata in Svizzera, decide di lasciare la città di Basilea, dove si è costruita una vita soddisfacente sia a livello professionale che sentimentale, per tornare in Italia. Due sono i motivi che la spingono a compiere questo passo: ritrovare la sorella che non vede da anni e dare il proprio contributo alla tutela degli antichi volumi e delle opere d'arte che in patria rischiano di andare perduti e distrutti. Destinazione il castello di Torrechiara. Siamo nel 2027 e l'Italia è in piena guerra civile; una feroce dittatura dà la caccia a dei fantomatici "Sabotatori" e perseguita la popolazione non allineata con il regime. Ma chi sono in realtà i Sabotatori? Nei silenzi e nei nuovi ritmi di Torrechiara Anna scoprirà chi siano davvero i Sabotatori. Una storia di lotta, di passione, di percorso rivoluzionario degli eventi, ma, soprattutto, di solidarietà al femminile e di rinascita dalle macerie.
17,00

Progetto Aranjuez. Diario di bordo di una madre adottiva

Progetto Aranjuez. Diario di bordo di una madre adottiva

Paola Minussi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2019

pagine: 182

“Sai, non ho sempre desiderato diventare mamma; anzi, c’è stato un momento della mia vita in cui mi sono addirittura augurata di non avere figli. Li vedevo come un ostacolo alla mia carriera di musicista, una perdita di tempo. Con gli anni ho cambiato idea. Non è stato il vedere le amiche riprodursi e nemmeno la consapevolezza che dopo i trent’anni ‘scade l’utero’. È stato un insieme di cose che non riesco a dire in breve ma che, spero, ti saranno più chiare leggendo le pagine che verranno. Oggi voglio iniziare a raccontarti chi erano Paola e Joachim, come vivevano prima di incontrarti, quanto ti hanno aspettato e desiderato e quali battaglie hanno combattuto per diventare la tua mamma e il tuo papà”. Progetto Aranjuez è il nome in codice che la protagonista di questa storia, un’aspirante mamma adottiva, dà al proprio progetto di allargare la famiglia; un diario che, sul filo dell’ironia, registra le avventure e le disavventure che tutte le coppie devono affrontare per arrivare a essere genitori adottivi. Il diario ci accompagna lungo le tappe di un viaggio che si rivela un vero e proprio percorso a ostacoli, un tragicomico iter burocratico fatto di interviste con operatori sociali, incontri con psicologi, colloqui con giudici e con – più o meno onesti – “addetti ai lavori”. Un racconto dedicato a chi vuole intraprendere la strada dell’adozione e a tutti coloro che desiderano saperne di più su questo modo “diverso” e bellissimo di diventare famiglia. Il volume che ha inaugurato la sezione “Contrappunti” viene adesso riproposto in una nuova edizione. Sono passati quattordici anni da quando Lucia è diventata la figlia di Paola e Joachim, e dodici da quando è iniziato un nuovo progetto, durato ben sette anni, per arrivare a incontrare Rohith, che è diventato suo fratello. In una nuova inedita introduzione l’autrice riprende il filo del racconto dal punto in cui lo aveva lasciato e ci porta fino ad oggi, tratteggiando l’avventuroso percorso, questa volta attraverso l’adozione internazionale, che l’ha condotta alla sua attuale e felicemente incasinata vita a quattro.
14,00

Il primo raggio di sole. Canto a tre voci. Ediz. italiana e inglese

Il primo raggio di sole. Canto a tre voci. Ediz. italiana e inglese

Paola Minussi

Libro: Libro in brossura

editore: La Ruota

anno edizione: 2018

pagine: 64

Tre sono i personaggi che animano questa fiaba: Paola, che adora la musica, Joachim, che trascorre le proprie giornate suonando la chitarra, e il piccolo Rohith, che abita in un immenso palazzo, dove vivono i bambini in attesa di trovare una famiglia. Tutti e tre i personaggi avvertono dentro i loro cuori una mancanza dolorosa che non sanno spiegare e, per placare questa loro nostalgia, cantano. Un giorno, per caso, le loro voci si intrecciano e, per un momento, danno vita a un canto straordinario. Da allora i tre personaggi non smetteranno mai di cercarsi. Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Progetto Aranjuez. Diario di bordo di una madre adottiva
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.