Libri di Paola Marescalchi
Ferrara. La storia nelle epigrafi
Rita Castaldi, Paola Marescalchi
Libro: Libro in brossura
editore: Diogene Multimedia
anno edizione: 2025
pagine: 469
Il volume è giunto alla seconda edizione, mantenendo lo stesso titolo. Rispetto alla precedente edizione è stato ampliato in diverse parti e aggiornato (per le nuove epigrafi). Le autrici hanno descritto e commentato tutte le epigrafi presenti nel centro storico della città, ricostruendone la storia, il contesto in cui sono nate e sono state collocate, gli eventi e i personaggi storici a cui si riferiscono. Volume molto ampio, è destinato ad una lettura colta. Pur prestandosi ad una visita alla città, perché le epigrafi sono descritte collocandole in itinerari ideali, non è stato concepito come una guida turistica, soprattutto per l’ampiezza della trattazione.
Guida storico-artistica di Ferrara
Paola Marescalchi, Rita Castaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Diogene Multimedia
anno edizione: 2023
pagine: 128
Questa guida, in formato tascabile e con illustrazioni a colori, propone cinque itinerari nel centro storico di Ferrara. Si rivolge al turista colto, che desidera avere informazioni sia storiche che artistiche sulla città nell'epoca degli Estensi.
Filosofia dell'arte
Maurizio Villani, Paola Marescalchi
Libro: Libro in brossura
editore: Diogene Multimedia
anno edizione: 2021
pagine: 215
Leggere l’opera d’arte con gli occhi dei filosofi: questo volume offre una guida concreta per orientarsi nella comprensione profonda dei fenomeni estetici. Paola Marescalchi e Maurizio Villani propongono i loro percorsi storici e tematici con chiarezza, rigore teorico, ma anche con misura e grande rispetto per la dimensione estetica e per la piena autonomia dell’arte tra tutte le espressioni della vita L’opera, giunta alla sua terza edizione, è corredata da immagini a colori.
Ferrara. La storia nelle epigrafi
Rita Castaldi, Paola Marescalchi
Libro: Libro in brossura
editore: Diogene Multimedia
anno edizione: 2016
pagine: 424
Passeggiare per Ferrara leggendo la storia attraverso la lettura di un centinaio di epigrafi. Questo l'originale intento di un libro "itinerante" che conduce il lettore in una delle città più belle d'Italia. Le origini medievali, le corti signorili, le università, il governo pontificio, il Settecento, il triennio giacobino, la Restaurazione, le organizzazioni rivoluzionarie, l'Unità d'Italia, le due guerre mondiali e la comunità ebraica. Un percorso che supera i confini della città per raccontare un mondo storico-culturale che ci appartiene, attraverso eventi, luoghi e personaggi, concludendosi con una interessante sezione di fotografie a colori.
Filosofia dell'arte
Maurizio Villani, Paola Marescalchi
Libro: Copertina morbida
editore: Diogene Multimedia
anno edizione: 2015
pagine: 278
Leggere l'opera d'arte con gli occhi dei filosofi: questo volume offre una guida concreta per orientarsi nella comprensione profonda dei fenomeni estetici. Paola Marescalchi e Maurizio Villani propongono i loro percorsi storici e tematici con chiarezza, rigore teorico, ma anche con misura e grande rispetto per la dimensione estetica e per la piena autonomia dell'arte tra tutte le espressioni della vita.