Libri di Paola Labadessa
Le détroit de Messine vu par les voyageurs français avant l'époque du «grand tour»
Paola Labadessa, Sergio Piraro
Libro
editore: L'Harmattan Italia
anno edizione: 2024
pagine: 176
Viaggiatori francesi nell'area dello Stretto di Messina. Per una documentazione odeporica prima del Grand Tour
Sergio Piraro, Paola Labadessa
Libro: Copertina morbida
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2021
pagine: 184
Il passaggio dello Stretto di Messina è esaminato attraverso l'esperienza di una serie di viaggiatori francesi tra Medioevo centrale e XVII secolo. Una selezione, senza distinzione sociale, tra pellegrini, mercanti, sovrani, ecclesiastici, cavalieri e intellettuali che, recandosi in Oriente, o precorrendo i viaggiatori del Grand Tour in un anticipo di viaggio culturale in Sicilia, affrontano la navigazione in questo braccio di mare, nell'aspettativa di un incontro con l'ignoto che ora sconvolge ora seduce. La loro narrazione, non esente dall'elemento mitologico, nell'immaginario dei mostri che ne popolavano le acque, ne prova il definitivo inabissarsi. Il lavoro a due mani, che riprende una ricerca avviata alcuni anni orsono, dedica la prima parte ai voyageurs d'outremer tra visioni gotiche e preromantiche, la seconda ai voyageurs d'Italie in una transizione verso la rappresentazione pittoresca dei luoghi. Elementi per un corpus linguistico relativo allo Stretto e una nutrita bibliografia ragionata completano l'esame del viaggio quale riscrittura del mito.