Libri di P. Vescovo (cur.)
I due gemelli veneziani
Carlo Goldoni
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2020
pagine: 272
Tra le commedie gemellari più famose di tutti i tempi, "I due gemelli veneziani" vede in realtà tutto raddoppiarsi, e in un'inedita tessitura romanzesca tutto ciò avvenire per contrasto. Due eroine: una virtuosa, l'altra patetica; due rivali: uno cavalleresco, l'altro simulatore; due morti: uno per omicidio e l'altro per suicidio. Fino al ricomporsi, dopo la scomparsa per avvelenamento del gemello sciocco Zanetto, di una nuova coppia, formata da Tonino e da Flaminia. Il gemello "spiritoso" e la sorella perduta, sfuggita bambina a un cruento assalto a una carrozza, e alla fine ritrovata.
Enzo Duse. Drammaturgo veneto del Novecento. Ediz. italiana, inglese, francese, tedesca. Testo italiano a fronte
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Culturale Minelliana
anno edizione: 2016
pagine: 188
Commedie. Pindaro Pulcinella-Le invasioni moderne
Ippolito Nievo
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2005
pagine: 188
Diretta da Pier Vincenzo Mengaldo, con Armando Balduino, Simone Casini, Cesare De Michelis, Claudio Gallico, Gilberto Pizzamiglio, Piermario Vescovo, inizia con questo volume dedicato alle commedie la pubblicazione dell'Edizione Nazionale delle Opere complete di Ippolito Nievo. La forma scelta per questa edizione non è quella monumentale di grossi tomi disposti cronologicamente o tematicamente, ma quella agile della collana Letteratura universale Marsilio che presenta - nel testo critico e col corredo di un commento - le singole opere e le raccolte nella loro originale individualità. In questo volume vengono presentate le commedie "Pindaro Pulcinella" e "Le invasioni moderne".
Putte, zanni, rusteghi. Scena e testo nella commedia goldoniana
Giorgio Padoan
Libro
editore: Longo Angelo
anno edizione: 2001
pagine: 348
Così va il mondo, bimba mia
Giacinto Gallina
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2002
pagine: 82
Il volume, pubblicato in occasione del centocinquantesimo anniversario della nascita di Giacinto Gallina, propone l'anastatica della prima edizione di "Così va il mondo, bimba mia" (Milano, Treves, 1882). La commedia, in italiano, fu scritta espressamente per Gemma Cuniberti, acclamata attrice bambina. Il testo è illustrato da Eduardo Ximenes e fu proposto nella collana per bambini "Biblioteca del mondo piccino".
El Goffredo del Tasso cantà alla barcariola. Versione in veneziano de «La Gerusalemme liberata» (rist. anast. 1693)
Tomaso Mondini
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2002
pagine: 345
Tomaso Mondini - chierico e commediografo veneziano - mette mano sullo scorcio del XVII secolo all'impegno di una "traduzione" in veneziano della "Gerusalemme liberata". Il testo, a lungo riletto e ristampato fino alla fine del XIX secolo, occupa un posto di primo piano nella serie di travestimenti dialettali del poema per l'integrale conduzione del disegno, per il rapporto che questa presume rispetto alla secolare tradizione letteraria veneziana, per i ricchi giacimenti lessicali e, soprattutto, per lo sfruttamento della pratica già viva di un Tasso cantato dai gondolieri, che viene assunta a chiave allusiva dell'intera impresa.