Libri di P. Patrizi
Responsabilità partecipate. Percorsi d'inclusione sociale per giovani adulti autori di reato
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2007
pagine: XXIII-386
La formazione psicosociale per gli operatori della giustizia
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1995
pagine: XXIII-424
La bohème
Henry Murger
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2015
pagine: 248
"Scènes de la vie de bohème" solo impropriamente viene definito un romanzo: si tratta, in realtà, di una lunga serie di bozzetti pubblicati a puntate tra il 1845 e il 1849, come appendice su un giornale, e poco più tardi riuniti in volume. Rievocazione ironico-malinconica di un microcosmo meno circoscritto di quanto si possa pensare, dei suoi protagonisti e delle molte donne che li accompagnavano, il libro conobbe grande fortuna grazie alla trasposizione operistica che ne diede nel 1896 Giacomo Puccini (e l'anno dopo, con minor successo, anche Ruggero Leoncavallo), e continua a offrire squarci di grande suggestione impressionistica. La sua fortuna, indirettamente, vive ancora oggi: lo dimostrano bene un film come La vie de bohème di Aki Kaurismàki (1992) e un musical come Rent di Jonathan Larson (1994).
Professionalità competenti. Lo sviluppo del sé nei processi formativi
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 242
Questo volume - rivolto a manager, consulenti, formatori e a quanti, con diverse funzioni, si occupano di crescita professionale - si propone un duplice obiettivo: offrire una chiave di lettura psicologico-sociale per interpretare ed accompagnare i percorsi della professionalità in azione; fornire strumenti per orientare strategie di sviluppo delle persone, dei gruppi di lavoro, dei contesti organizzativi in cui persone e gruppi si muovono. Inoltre, intende sottoporre al professionista risorse conoscitive e proposte di impegno per favorire la consapevolezza del proprio progetto di vita lavorativa.