Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Mattei

La luna e il tasso e altre poesie

La luna e il tasso e altre poesie

Sylvia Plath

Libro

editore: Via del Vento

anno edizione: 2021

pagine: 48

4,00

Mare bianco di mezzo

Mare bianco di mezzo

Moncef Ghachem

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2012

pagine: 65

«È stato andando a raggiungere Moncef a Mahdia, città dove è nato e dove ininterrottamente è vissuto fino a diciannove anni, che ho meglio compreso la sua ispirazione, perché Mahdia, il Mediterraneo, 'il mare bianco di mezzo' come loro lo chiamano, e la vita dei pescatori è l'universo della sua poesia. Il mare è forza rispetto alla quale misurare le proprie forze ed è inoltre risorsa vitale, nutrimento.» (Piera Mattei da "Tunisia, novembre 2010, diario di viaggio").
7,00

Una briciola, una damigiana. Le metafore alimentari nella poesia di Emily Dickinson

Una briciola, una damigiana. Le metafore alimentari nella poesia di Emily Dickinson

Libro: Libro rilegato

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2010

pagine: 50

Nella poesia di Emily Dickinson viene sottolinato l'uso delle metafore alimentari. La parola "crumb", briciola, ad esempio, termine eminentemente dickinsoniano, ripetuta in contesti diversi, non è forse l'ironica traslazione dell'ostia, del piccolo frammento di pane che nutre per sempre? A Amherst, cittadina del Massachusetts, nell'economia e secondo l'etica puritana di una famiglia benestante come erano i Dickinson, era previsto che le donne della casa provvedessero a fare il pane, a cucinare, a riordinare, a cucire i vestiti. Lei detesta cucire e fare le pulizie ma si dedica con gioia e meraviglia all'orto e certo non sdegna l'ampia cucina soleggiata di Main Street. Nei versi della più grande poetessa americana la più acuta sensibilità non si discosta dal sensuale e sensitivo gusto per il cibo, parabola quasi ossessiva di più alto nutrimento.
10,00

Pietra nera e altre poesie

Pietra nera e altre poesie

César Vallejo

Libro: Libro in brossura

editore: Via del Vento

anno edizione: 2011

pagine: 35

Una selezione in nuova traduzione di diciannove poesie del grande poeta modernista peruviano.
4,00

A volte muoio

A volte muoio

Janet Nunez

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2012

pagine: 60

«Dentro queste poesie Janet Nunez si trasforma in avatar di Alice di Carroll, ugualmente coraggiosa al momento di attraversare la soglia dell'apparenza. Ci conduce per mano in temibili paesaggi interiori, vediamo meglio ciò che non si vede. Seguiamo i suoi passi in città sotto il cui suolo si estende l'inverso di città identiche...» (dalla postfazione di Eloy Santos).
10,00

L'abitino blu

L'abitino blu

Reginald Gibbons

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2012

pagine: 64

«Un'antologia minima di Reginald Gibbons. E tuttavia trabocca delle tematiche che rendono inconfondibile la sua poesia. Il tema della passione amorosa anzitutto, dato che la raccolta si apre su una poesia di sensualità delicata, con sfumature quasi mistiche (Servizio religioso) e chiude su un poemetto di desiderio, violenza, morte e rimpianto (L'abitino blu). Solo formalmente si tratta di due opposti, perché i due temi della delicatezza, non solo dei sentimenti, ma del tatto, del tocco delle mani, e l'altro, dell'impulso irresistibile, rapinoso, verso l'oggetto della passione, vibrano e s'intrecciano dall'uno all'altro estremo.» (Piera Mattei).
7,00

Documenti di viaggio

Documenti di viaggio

Juris Kronbergs

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2016

pagine: 124

Un'antologia dove convergono poesie da cinque differenti libri e altre recenti o ancora inedite, che finiscono per comporre una sorta di autobiografia in cui il dolore, e i riflessi di eventi politici sul destino individuale, la malattia e l'angoscia, sono spesso raccontati con ritmo musicale, nei toni di una coscienza notturna insieme vigile e sognante. Una coscienza e una sensibilità che anche nelle ore diurne sceglie di preferenza immagini fantastiche e toni ironici e autoironici.
12,00

Storia del primo amore e del secondo e del terzo amore di un cuore metafisico

Storia del primo amore e del secondo e del terzo amore di un cuore metafisico

Carlo Gozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2013

pagine: 74

Lo stesso autore considerava come una narrazione a parte i tre capitoli delle "Memorie inutili" dedicati agli amori giovanili, che compongono il nostro volume. Questi racconti non ricadono tout court nel genere delle memorie galanti, così in voga nel Settecento. Riconosciamo lo stile insieme ingenuo e ironico, la voce blandamente misogina dell'autore è ben udibile, e le donne, tutte poco "virtuose", conservano tuttavia un'incantevole innocenza, quasi fiabesca. Quanto alla lingua, il feroce disprezzo verso ogni stile contaminato da residui secenteschi, da francesismi alla moda, da vocaboli e costruzioni sintattiche plebei o dialettali, non limita in alcun modo la grandissima libertà espressiva, che arriva a foggiare, per vocaboli noti, significati originali, come quell'aggettivo "metafisico" per dire l'innocenza del giovane innamorato che fino allora, sull'amore, si era formato soltanto sui libri.
10,00

Emily

Emily

Emily Dickinson

Libro

editore: ilfilodipartenope

anno edizione: 2014

pagine: 32

50,00

Scogli

Scogli

Henrika Ringbom

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2014

pagine: 110

Qui i temi fondamentali sono lo scorrere e la natura del tempo, la gioia di essere viva, sperimentando il mondo attraverso i sensi. Traspare anche la sua fascinazione per la letteratura e la cultura giapponese. Agli inizi la poesia di Henrika Ringbom aveva soprattutto attinenza con la natura sonora delle parole, del ritmo e del suono, ma negli anni la ha preso spazio la valenza metaforica del linguaggio.
12,00

Lupo occhio-solo

Lupo occhio-solo

Juris Kronbergs

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2015

pagine: 118

Il poeta lettone rivive e affronta attraverso Lupo, sua creatura di finzione, la tragica esperienza di una parziale cecità.
12,00

Altri piemontesi a Roma

Altri piemontesi a Roma

Giovanni Tesio

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2015

pagine: 144

Non più politici e burocrati come nel secolo precedente, ma, dalla metà del '900 a oggi, scrittori piemontesi a Roma, nello sguardo curioso e preciso di un intellettuale piemontese d'eccezione. Altri piemontesi a Roma: Maria Luisa Spaziani, Elémire Zolla, Franco Cordero, Vittorio Foa, Rosetta Loy, Franco Lucentini, Lidia Ravera. Altri piemontesi: Guido Ceronetti, Carlo Fruttero, Gina Lagorio, Ernesto Ferrero.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.