Libri di P. Martinelli
Malattia di Parkinson e sindromi parkinsoniane
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 183
Il cambiamento. Dall'ambizione di avere alla consapevolezza dell'essere
Wayne W. Dyer
Libro: Copertina morbida
editore: Corbaccio
anno edizione: 2021
pagine: 156
L'ego si nutre di ambizione e in cambio fornisce l'illusione del benessere. Ma per conquistare una vita piena è necessario realizzare l'io autentico, è necessario un cambiamento per passare dal mattino della vita al suo pomeriggio (e alla sera), dove ogni cosa è si riempie di significato e di scopo. Durante questo percorso ineluttabile faremo esperienze inconsuete, incontreremo ostacoli, falliremo, ma nel momento stesso in cui riusciremo a trovare dentro di noi la forza per allontanarci dall'ego, avremo, allora, imboccato una nuova via, verso una vita ispirata, consapevole, serena, ricca di benessere e priva di false promesse. In queste pagine Wayne W. Dyer rivela eloquentemente che a tutti è data la facoltà di scegliere e, così, di realizzarsi nel significato e ritornare alla Sorgente della nostra esistenza. Cambiamento non significa perdere la strada, bensì imboccarne una nuova, quella giusta.
Maschile e femminile, vita consacrata, francescanesimo. Scritti per l'VIII centenario dell'ordine di Santa Chiara (1212-2012)
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2012
pagine: 712
L'VIII centenario dell'origine dell'Ordine di Santa Chiara (1212-2012) è occasione per riprendere il dibattito, mai terminato, sul legame spirituale tra Francesco e Chiara, nonché sul rapporto complesso tra il primo e il secondo Ordine francescano, il quale, a sua volta, si iscrive nell'ampio orizzonte del rapporto tra maschile e femminile che caratterizza la storia della vita consacrata, in forme e modalità assai diversificate. Il volume presenta i contributi di vari studiosi sul tema, con particolare riferimento alla vita consacrata e all'esperienza francescano-clariana. Gli autori affrontano l'argomento dal punto di vista teologico, storico e formativo, entrando nel merito di una delle questioni decisive del dibattito antropologico contemporaneo. Mostrano le grandi risorse che la vita consacrata possiede, attingendo continuamente alla Parola di Dio e alle proprie tradizioni carismatiche, per essere nella Chiesa e nel mondo segno dell'amore divino che trasfigura ogni cosa. In questa prospettiva l'esperienza cristiana di Francesco e Chiara appare in tutta la sua attualità e diviene eloquente testimonianza, anche nel nostro tempo, della forza umanizzante del Vangelo.
Pionieri dell'ecumenismo spirituale
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2013
pagine: 200
L'impegno ecumenico della Chiesa cattolica, testimoniato nei documenti del Concilio Vaticano II, ha avuto precursori e pionieri in ambito non solo teologico, ma anche spirituale. Il volume presenta alcune personalità che, con sensibilità e modalità diverse, hanno incarnato l'ideale della piena unità dei cristiani: san Leopoldo Mandi, santo dell'ecumenismo spirituale e della riconciliazione; la beata Gabriella Sagheddu, trappista, che ha consacrato la propria vita per l'unità della Chiesa; san Luigi Orione, santo della carità ecumenica; san Giovanni Calabria, santo della carità e dell'ecumenismo dialogale. Essi hanno vissuto ante litteram quell'ecumenismo spirituale che consiste nella conversione interiore, nel rinnovamento dello spirito, nella santificazione personale della vita, nella carità, nell'umiltà, nella pazienza e nella preghiera. L'esempio di queste persone ci mostra come l'impegno ecumenico possa riguardare veramente tutti i fedeli. "I cristiani di oggi, che nella diaspora ecumenica pregano per l'unità di tutti i cristiani, possono essere convinti che questa loro preghiera tiene insieme il mondo", ricorda il cardinale Walter Kasper nel suo saggio conclusivo.
Arte e spiritualità. Studi, riflessioni, testimonianze
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2014
pagine: 128
Il Messaggio al Popolo di Dio del Sinodo sulla nuova evangelizzazione, considerando il lavoro degli artisti, ha affermato: "Nelle loro opere, in quanto tendono a dare forma alla tensione dell'uomo verso la bellezza, noi riconosciamo un modo particolarmente significativo di espressione della spiritualità. Siamo grati quando con le loro creazioni di bellezza ci aiutano a rendere evidente la bellezza del volto di Dio e di quello delle sue creature". Sotto l'ispirazione di queste parole, i contributi del volume intendono illustrare il rapporto tra arte e spiritualità nel contesto della trasmissione della fede. Teologi, storici e artisti si confrontano sul valore dell'arte, nelle sue diverse forme, come espressione dell'esperienza spirituale. Padre Marko Ivan Rupnik offre spunti di orientamento che mettono in discussione non pochi luoghi comuni sul senso dell'arte e della bellezza in rapporto alla fede. Gli artisti Sidival Fila, Letizia Fornasieri e Marco Finco raccontano l'intreccio tra le loro storie di vita e la loro espressione artistica. Giuseppe Buffon e Lorenzo Cappelletti mostrano le caratteristiche dell'arte all'interno della famiglia francescana lungo la sua storia, in cui si documenta come l'esperienza del santo di Assisi abbia inciso profondamente nelle rappresentazioni artistiche di Cristo nei suoi misteri. "Nella via pulchritudinis l'uomo si scopre essere veramente Homo Viator" (mons. José Rodríguez Carballo)
Fedeltà e perseveranza vocazionale in una cultura del provvisorio. Modelli di lettura e proposte formative
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2014
pagine: 208
«La grazia di lavorare». Lavoro, vita consacrata, francescanesimo
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2015
pagine: 560
Haiku. «Protagonista la natura». Scuola primaria statale Aurelio Alonzi
Libro
editore: Laura Capone Editore
anno edizione: 2019
pagine: 46
Progetto letterario vincitore della sezione "Racconti dalle scuole" della VII edizione del Premio Nazionale Letteratura Italiana Contemporanea. Autori 3F: Agasi Cristiano, Bartolucci Costanzo, Borgia Lavinia, Cappella Valerio, Carbotta Ginevra, Ceccarelli Miriam, Crecco Simone, Dal Lago Rocco, Di Menno Di Bucchianinco Claudia, Donati Tommaso, Durastante Diego, Farinelli Alessio, Lucchetti Beatrice, Marabucci Giulia, Mezzina Nicholas, Moschella Raffaele, Panti Agata, Prina Giulia, Tagliaferri Gabriele, Tardozzi Eleonora, Terenzi Pietro, Tirone Chiaramonte Viola, Ventura Lara. Autori 3G: Abdelmalek Fatina, Ahmed Keya, Baldini Lorenzo, Ben Soltane Sara, Brugnone Noa, Censorii Ilaria, De Caro Francesca, Durastante Luca, Genevois Grete, Gualtieri Francesco, Jin Yi, Kardas Naomi Maia, Malara Diego, Mantini Daniele, Miceli Gabriele franco, Pira Raoul, Recchia Fabiana, Santalucia Chiara, Tarricone Gabriel.
Tra le pieghe del tempo
Serena Martinelli
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2021
pagine: 88
Sono lievi i versi di questa raccolta di poesie che Serena ci regala, ognuna illustrata dal padre Piero. Sono la sua storia: da essa attinge linfa vitale per assecondare lo scorrere lo scorrere del tempo, a volte dolce, altre impetuoso e travolgente (dalla presentazione di Anna Ciarapica).
La verità nell'amore. Omelie e scritti pastorali di mons. Luigi Padovese (2004-2010)
Luigi Padovese
Libro
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2012
pagine: 240
Una selezione delle omelie e degli scritti pastorali legati al ministero episcopale di mons. Luigi Padovese (assassinato a Iskenderun, in Turchia, il 3 giugno 2010). I testi sono raccolti secondo un ordine tematico e cronologico e sono completati da una prefazione del card. Angelo Scola, Arcivescovo di Milano, e da una postfazione di fr. Mauro Jöhri, Ministro Generale dei Frati Cappuccini. "Le omelie e gli scritti pastorali contenuti in questa raccolta ci permettono di cogliere in sintesi questa singolare figura di teologo sapiente, esperto dei Padri della Chiesa e delle origini cristiane, e di pastore appassionato e sollecito nella cura pastorale del suo gregge, chiamato a svolgere il suo ministero nella terra che ha dato i natali a san Paolo e dove per la prima volta, come ci ricordano gli Atti degli apostoli, i credenti furono chiamati 'cristiani'". Con una prefazione del card. Angelo Scola, Arcivescovo di Milano
Cosa volete davvero per i vostri figli?
Wayne W. Dyer
Libro: Copertina morbida
editore: Corbaccio
anno edizione: 2000
pagine: 371
Che risultati ottiene un genitore che scoraggia il figlio in continuazione? Perché non si deve mai dire "Mai" o "Fai sempre del tuo meglio"? Perché provocare nel bambino il senso di colpa è sempre controproducente? Ecco alcuni degli interrogativi a cui l'autore risponde proponendo soluzioni semplici ed esempi chiari in cui tutti possono identificarsi. Un libro per educare se stessi al mestiere di genitore in modo da crescere figli sani, senza pericolosi complessi, psicologicamente equilibrati e sereni di fronte ai problemi della vita e in grado di sviluppare al massimo le proprie potenzialità e divenire individui realizzati.