Libri di P. L. Crovetto
Storia della letteratura spagnola. Volume Vol. 2
Carlos Alvar, José-Carlos Mainer, Rosa Navarro
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2000
pagine: 666
L'opera presenta un panorama completo della storia della letteratura spagnola dalle origini ai giorni nostri. Le correnti letterarie, le opere, gli autori e la loro formazione intellettuale, il contesto sociale e politico, sono raccontati in un libro destinato non solo agli studenti ma anche a un lettore curioso. Gli autori hanno scelto di dividere il loro lavoro in due volumi. Qui è presentato il volume II intitolato "L'età contemporanea" il cui sommario comprende: 1. Il XVIII secolo, 2. Il XIX secolo, 3. Il XX secolo, Cronologia, Bibliografia, Indice dei nomi.
Storia della letteratura spagnola. Volume Vol. 1
Carlos Alvar, José-Carlos Mainer, Rosa Navarro
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2000
pagine: 370
L'opera presenta un panorama completo della storia della letteratura spagnola dalle origini ai giorni nostri. Le correnti letterarie, le opere, gli autori e la loro formazione intellettuale, il contesto sociale e politico, sono raccontati in un libro destinato non solo agli studenti ma anche a un lettore curioso. Gli autori hanno scelto di dividere il loro lavoro in due volumi. Qui è presentato il volume I intitolato "Il Medioevo e l'Età d'Oro" il cui sommario comprende: 1. Le origini, 2. La maturità, 3. Crisi, 4. Verso un mondo nuovo.
Atti del Convegno di studi ispanici in memoria di Mario Damonte (Arenzano, 18 ottobre 1997)
Libro
editore: Accademia Ligure di Scienze
anno edizione: 1998
pagine: 164
La pioggia gialla
Julio Llamazares
Libro: Copertina morbida
editore: Passigli
anno edizione: 2009
pagine: 154
Andrés de Casas Sosas, il protagonista di questo romanzo, è l'ultimo abitante di Ainielle, un paese abbandonato dei Pirenei aragonesi. Una sorta di Robinson montanaro, che però racconta, in un monologo allucinato e spettrale, la fine di un mondo che è anche il suo. E la "pioggia gialla" delle foglie autunnali sembra scandire questo fluire del tempo, mischiandosi con la voce del narratore che evoca gli abitanti scomparsi, o meglio l'unica vita ancora possibile: quella della memoria, certo, ma anche quella della 'visione'. Infatti, come scrive Paolo Collo nella postfazione, "La pioggia gialla" non è soltanto il romanzo di un uomo che muore assieme al suo paese, non è soltanto la fine di un'anima sempre più smarrita davanti all'inesorabile avanzare del nulla, o l'allegoria di una morte individuale che inevitabilmente contagia quanto gli sta attorno; "La pioggia gialla" è anche, a ben vedere, un 'realissimo' romanzo dell'orrore: la casa stregata, i fantasmi, le voci, il cimitero, i 'non morti', il sangue, gli 'altri', la natura ostile e velenosa, il delirio, l'abisso...
Novelle esemplari
Miguel de Cervantes
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2002
pagine: 572
Queste novelle risalgono al periodo in cui Cervantes, pubblicata la prima parte della sua opera maggiore, ancora non ne concludeva la seconda, che uscì solo nel 1615. La più nota fra le novelle è forse "La gitanilla": la zingarella Preciosa ama un cavaliere disposto a rinnegare ogni ricchezza pur di starle accanto, ma si scoprono le nobili origini della fanciulla e i due possono convolare a nozze.
Velázquez e lo spirito della modernità
José A. Maravall
Libro
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2000
pagine: 148
Racconti aztechi della Conquista
Tzvetan Todorov, Georges Baudot
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: LXIX-311
Quando ormai nulla più importa
Juan Carlos Onetti
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 103
La pioggia gialla
Julio Llamazares
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 151
Andrés de Casas Sosas è l'ultimo abitante di Ainielle, un paese abbandonato dei Pirenei aragonesi. In un monologo allucinato egli narra la fine di un mondo, la morte del suo paese, dove il tempo, la memoria, la pioggia gialla delle foglie d'autunno e il biancore della neve si mescolano alle vite di abitanti scomparsi. La storia di Andrés de Casas Sosas diventa la poetica autobiografica di Julio Llamazares.