Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di José A. Maravall

Potere, onore, élites nella Spagna del secolo d'oro
19,63

La letteratura picaresca

La letteratura picaresca

José A. Maravall

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2000

pagine: 1200

67,14

Velázquez e lo spirito della modernità

Velázquez e lo spirito della modernità

José A. Maravall

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2000

pagine: 148

13,94

La cultura del barocco. Analisi di una struttura storica

La cultura del barocco. Analisi di una struttura storica

José A. Maravall

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1999

pagine: 436

Il Seicento appare a Maravall un'epoca di marcati contrasti (fra individualismo e tradizione, autorità inquisitoria e libertà, mistica e sensualismo, teologia e superstizione, guerra e commercio, geometria e capriccio) che si riflettono in un sistema culturale fondamentalmente omogeneo che interessa diversi paesi europei. Il Barocco è l'espressione di una società in crisi, percorsa da tensioni sociali. E' una cultura urbana, fondata sul dirigismo, con caratteri di massa, e conservatrice. L'autore ricostruisce il modello di pensiero e di percezione che impronta la produzione artistica e letteraria barocca, e analizza sottilmente i meccanismi di azione psicologica sulla società rintracciabili nell'arte e in particolare nel teatro.
22,00

Teatro e letteratura nella Spagna barocca

Teatro e letteratura nella Spagna barocca

José A. Maravall

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1995

pagine: 136

Il volume offre una lettura del significato ideologico del teatro spagnolo nell'età della grande fioritura barocca. Maravall non si occupa qui tanto delle peculiarità estetiche dell'espressione teatrale o letteraria ma, da storico, sviscera la funzione ideologica di questi testi e li utilizza per fornire un quadro d'insieme della società spagnola. Né la commedia, né in generale la letteratura spagnola del Barocco possono intendersi come un ritratto fedele della società. In particolare il teatro appare come una sorta di grande campagna di propaganda destinata a diffondere e rafforzare l'ideologia di alcuni gruppi dominanti.
9,30

Stato moderno e mentalità sociale. Volume 1

Stato moderno e mentalità sociale. Volume 1

José A. Maravall

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1991

pagine: 614

33,05

Stato moderno e mentalità sociale. Volume 2

Stato moderno e mentalità sociale. Volume 2

José A. Maravall

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1991

pagine: 710

33,57

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.