Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Giustiniani (cur.)

Raccolta antiariana parigina

Raccolta antiariana parigina

Ilario di Poitiers (sant')

Libro: Copertina morbida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2019

pagine: 232

Gli anni Cinquanta del IV secolo costituiscono la fase culminante e decisiva della controversia ariana ed è il momento nel quale assistiamo all'entrata in scena di Ilario di Poitiers, che ben presto diventerà in Occidente ciò che Atanasio da più di vent'anni era in Oriente. La "Raccolta antiariana parigina" - per la prima volta tradotta integralmente in italiano - contiene documenti relativi alla controversia ariana (dal 343 al 366 ca), ritrovati da p. Pithou nel 1590, in un codice del XV secolo di cui non disponiamo più. Si tratta di una collezione di documenti tra i più controversi e discussi, sia per quanto riguarda l'attribuzione dei frammenti, sia per la loro collocazione storica. Nel suo complesso il dossier, molto importante per la storia delle Chiese nel IV secolo, offre il quadro di un'epoca turbata per la dottrina della fede, ma getta luce anche su alcuni tratti distintivi della personalità di Ilario: l'intuizione veloce delle situazioni, l'amore per la documentazione rigorosa, la fedeltà e il rispetto assoluto dell'ortodossia, la posizione evidentemente filo-atanasiana. Introduzione di Luigi Longobardo.
27,00

Doctorem Subtilem ut plurimum sequimur. Momenti e figure della via Scoti tra filosofia, teologia e diritto
25,00

La vita tra invenzione e senso. Per una teoresi della bioetica

La vita tra invenzione e senso. Per una teoresi della bioetica

Libro

editore: Graf

anno edizione: 2007

pagine: 300

25,00

Sulla vita. Verso nuovi confronti

Sulla vita. Verso nuovi confronti

Libro

editore: Luciano

anno edizione: 1996

pagine: 64

6,20

Vademecum del catechista verso il terzo millennio

Vademecum del catechista verso il terzo millennio

Libro

editore: Luciano

anno edizione: 1996

pagine: 96

9,30

Caterina Volpicelli nella «Cordata di santi» dell'Ottocento meridionale
7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.