Libri di Otto B Kraus
Il maestro di Auschwitz
Otto B Kraus
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2023
pagine: 224
Basato sulla storia vera del famigerato Blocco 31. Alex Ehren è uno dei prigionieri di Auschwitz-Birkenau. Ogni giorno che passa la lotta per sopravvivere all'orrore del campo di concentramento si fa sempre più dura. Eppure Alex ha deciso di contravvenire agli ordini dei suoi spietati aguzzini e, di nascosto, dà lezione ai bambini raccolti nel famigerato Blocco 31. È un piccolo gesto di coraggio, che ha però un incredibile valore sovversivo, perché è il solo modo per tentare di proteggerli dalla terribile realtà della persecuzione che sperimentano sulla propria pelle. Eppure, insegnare ai bambini non è l'unica attività proibita a cui Alex si dedica… Questo romanzo è ispirato alla vera storia di Otto B Kraus, che durante la prigionia nel campo di concentramento osò sfidare le inflessibili regole imposte dai nazisti e creò per i suoi piccoli allievi un'oasi di normalità.
Il maestro di Auschwitz
Otto B Kraus
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 288
Basato sulla storia vera del famigerato Blocco 31. Alex Ehren è uno dei prigionieri di Auschwitz-Birkenau. Ogni giorno che passa la lotta per sopravvivere all'orrore del campo di concentramento si fa sempre più dura. Eppure Alex ha deciso di contravvenire agli ordini dei suoi spietati aguzzini e, di nascosto, dà lezione ai bambini raccolti nel famigerato Blocco 31. È un piccolo gesto di coraggio, che ha però un incredibile valore sovversivo, perché è il solo modo per tentare di proteggerli dalla terribile realtà della persecuzione che sperimentano sulla propria pelle. Eppure, insegnare ai bambini non è l'unica attività proibita a cui Alex si dedica... Questo romanzo è ispirato alla vera storia di Otto B Kraus, che durante la prigionia nel campo di concentramento osò sfidare le inflessibili regole imposte dai nazisti e creò per i suoi piccoli allievi un'oasi di normalità.
3 grandi bestseller. Storie senza tempo: Il treno degli innocenti-La scelta di Josefine-Il maestro di Auschwitz
Otto B Kraus, Doug Gold, Gill Thompson
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 1056
"Il treno degli innocenti": Praga, 1939. Quando i nazisti invadono la Cecoslovacchia, Eva sa che l'unico modo per proteggere sua figlia è mandarla lontano, al sicuro. Anche a costo di non rivederla mai più. Intanto, a Londra, Pamela è tra le volontarie che si occupano di trovare una casa ai bambini ebrei in fuga dall'Europa centrale. Per loro sono infatti stati allestiti convogli diretti verso il Regno Unito, lontano dalla minaccia di una guerra che sembra ormai imminente. E così, quando una bambina tra quelle arrivate non trova nessuno ad attenderla, Pamela decide di portarla a casa con sé... "La scelta di Josefine": Dopo l'arresto e la tortura dei fratelli da parte dei nazisti, Josefine Lobnik decide di unirsi ai partigiani e combattere per la liberazione della Slovenia. Così si avvicina al campo di lavoro per chiedere notizie dei fratelli a uno dei prigionieri. Quando lo portano al campo Stalag XVIII-D, vicino a Maribor, Bruce Murray promette a sé stesso che farà tutto il possibile per sabotare i tedeschi e scappare. Mentre passeggia lungo la recinzione, una domenica mattina, una giovane donna gli consegna un biglietto. È l'inizio di un grande amore, nato nell'ora più buia della storia europea, e destinato a durare per sempre. "Il maestro di Auschwitz": Alex Ehren è uno dei prigionieri di Auschwitz-Birkenau. Ogni giorno che passa la lotta per sopravvivere è sempre più dura, ma Alex ha deciso di contravvenire agli ordini dei suoi aguzzini e, di nascosto, dà lezione ai bambini raccolti nel Blocco 31. È un piccolo gesto di coraggio, ma è il solo modo per tentare di proteggerli dalla terribile realtà della persecuzione. Eppure, insegnare ai bambini non è l'unica attività proibita a cui Alex si dedica... Questo romanzo è ispirato alla vera storia di Otto B Kraus, che durante la prigionia nel campo di concentramento osò sfidare le inflessibili regole imposte dai nazisti.
3 grandi bestseller. Per non dimenticare
Mario Escobar, Otto B Kraus, Baba Schwartz
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 800
"Il maestro di Auschwitz": Alex Ehren è uno dei prigionieri di Auschwitz-Birkenau. Ogni giorno che passa la lotta per sopravvivere è sempre più dura, ma Alex ha deciso di contravvenire agli ordini dei suoi aguzzini e, di nascosto, dà lezione ai bambini raccolti nel Blocco 31. È un piccolo gesto di coraggio, ma è il solo modo per tentare di proteggerli dalla terribile realtà della persecuzione. Eppure, insegnare ai bambini non è l'unica attività proibita a cui Alex si dedica... Questo romanzo è ispirato alla vera storia di Otto B Kraus, che durante la prigionia nel campo di concentramento osò sfidare le inflessibili regole imposte dai nazisti. Mario Escobar "La ninnananna di Auschwitz": In una mattina del 1943, Helene Hannemann sta accompagnando i figli a scuola, quando la polizia tedesca preleva i suoi cinque bambini e suo marito, di etnia rom. Anche se è tedesca, Helene non vuole separarsi dalla famiglia e decide di affrontare insieme a loro quel destino spaventoso. Giunti ad Auschwitz, si ritrovano a essere diretti testimoni degli orrori nel campo di concentramento nazista. Helene, in quanto tedesca e infermiera, ha però un trattamento privilegiato e lo spietato dottor Mengele le propone di gestire un asilo per i piccoli prigionieri. Baba Schwartz "I 3000 di Auschwitz": Nel marzo 1944 la Germania invase l'Ungheria. Nel maggio dello stesso anno quasi 300.000 ebrei vennero deportati nei campi di concentramento. Baba Schwartz era tra loro e in questo libro descrive l'innocenza dell'infanzia e della prima giovinezza e l'orrore indicibile dei suoi sedici anni quando i nazisti deportarono gli ebrei della città ad Auschwitz. L'intera comunità ebraica venne disgregata e famiglie intere caricate su lunghi treni. Suo padre morì nelle camere a gas del campo di concentramento, mentre lei, la madre e le due sorelle sopravvissero allo sterminio e furono liberate dall'esercito russo.
Il maestro di Auschwitz
Otto B Kraus
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2020
pagine: 284
Basato sulla storia vera del famigerato Blocco 31. Alex Ehren è uno dei prigionieri di Auschwitz-Birkenau. Ogni giorno che passa la lotta per sopravvivere all’orrore del campo di concentramento si fa sempre più dura. Eppure Alex ha deciso di contravvenire agli ordini dei suoi spietati aguzzini e, di nascosto, dà lezione ai bambini raccolti nel famigerato Blocco 31. È un piccolo gesto di coraggio, che ha però un incredibile valore sovversivo, perché è il solo modo per tentare di proteggerli dalla terribile realtà della persecuzione che sperimentano sulla propria pelle. Eppure, insegnare ai bambini non è l’unica attività proibita a cui Alex si dedica… Questo romanzo è ispirato alla vera storia di Otto B Kraus, che durante la prigionia nel campo di concentramento osò sfidare le inflessibili regole imposte dai nazisti e creò per i suoi piccoli allievi un’oasi di normalità.