Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Baba Schwartz

3 grandi bestseller. Per non dimenticare

3 grandi bestseller. Per non dimenticare

Mario Escobar, Otto B Kraus, Baba Schwartz

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 800

"Il maestro di Auschwitz": Alex Ehren è uno dei prigionieri di Auschwitz-Birkenau. Ogni giorno che passa la lotta per sopravvivere è sempre più dura, ma Alex ha deciso di contravvenire agli ordini dei suoi aguzzini e, di nascosto, dà lezione ai bambini raccolti nel Blocco 31. È un piccolo gesto di coraggio, ma è il solo modo per tentare di proteggerli dalla terribile realtà della persecuzione. Eppure, insegnare ai bambini non è l'unica attività proibita a cui Alex si dedica... Questo romanzo è ispirato alla vera storia di Otto B Kraus, che durante la prigionia nel campo di concentramento osò sfidare le inflessibili regole imposte dai nazisti. Mario Escobar "La ninnananna di Auschwitz": In una mattina del 1943, Helene Hannemann sta accompagnando i figli a scuola, quando la polizia tedesca preleva i suoi cinque bambini e suo marito, di etnia rom. Anche se è tedesca, Helene non vuole separarsi dalla famiglia e decide di affrontare insieme a loro quel destino spaventoso. Giunti ad Auschwitz, si ritrovano a essere diretti testimoni degli orrori nel campo di concentramento nazista. Helene, in quanto tedesca e infermiera, ha però un trattamento privilegiato e lo spietato dottor Mengele le propone di gestire un asilo per i piccoli prigionieri. Baba Schwartz "I 3000 di Auschwitz": Nel marzo 1944 la Germania invase l'Ungheria. Nel maggio dello stesso anno quasi 300.000 ebrei vennero deportati nei campi di concentramento. Baba Schwartz era tra loro e in questo libro descrive l'innocenza dell'infanzia e della prima giovinezza e l'orrore indicibile dei suoi sedici anni quando i nazisti deportarono gli ebrei della città ad Auschwitz. L'intera comunità ebraica venne disgregata e famiglie intere caricate su lunghi treni. Suo padre morì nelle camere a gas del campo di concentramento, mentre lei, la madre e le due sorelle sopravvissero allo sterminio e furono liberate dall'esercito russo.
9,90

I 3000 di Auschwitz

I 3000 di Auschwitz

Baba Schwartz

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2018

pagine: 224

Nel marzo 1944 la Germania invase l'Ungheria. Nel maggio dello stesso anno quasi 300.000 ebrei vennero deportati nei campi di concentramento. Dalla piccola città di Nyírbátor, in Ungheria, vennero caricati sui treni tutti i tremila gli ebrei che vi abitavano. Baba Schwartz era tra loro. In questo libro, Baba Schwartz descrive l'innocenza e la spensieratezza dei primi anni e l'orrore indicibile dei suoi sedici anni quando, nel maggio del 1944 i nazisti deportarono gli ebrei della città ad Auschwitz. L'intera comunità ebraica venne disgregata, frantumata, e famiglie intere caricate su lunghi treni. Suo padre finì per morire nelle camere a gas del campo di concentramento, mentre lei, la madre e le sue due sorelle sopravvissero alle privazioni, alle torture e allo sterminio. Alla fine riuscirono a scampare anche alla marcia della morte e furono liberate dall'avanzata dell'esercito russo.
4,90

I 3000 di Auschwitz

I 3000 di Auschwitz

Baba Schwartz

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2017

pagine: 224

Nel marzo 1944 la Germania invase l'Ungheria. Nel maggio dello stesso anno quasi 300.000 ebrei vennero deportati nei campi di concentramento. Dalla piccola città di Nyírbátor, in Ungheria, vennero caricati sui treni tutti e tremila gli ebrei che vi abitavano. Baba Schwartz era tra loro. In questo libro, Baba Schwartz descrive l'innocenza e la spensieratezza dei primi anni e l'orrore indicibile dei suoi sedici anni quando, nel maggio del 1944 i nazisti deportarono gli ebrei della città ad Auschwitz. L'intera comunità ebraica venne disgregata, frantumata, e famiglie intere caricate su lunghi treni. Suo padre finì per morire nelle camere a gas del campo di concentramento, mentre lei, la madre e le sue due sorelle sopravvissero alle privazioni, alle torture e allo sterminio. Alla fine riuscirono a scampare anche alla marcia della morte e furono liberate dall'avanzata dell'esercito russo.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.