Libri di Oscar Zarate
Un piccolo omicidio
Alan Moore, Oscar Zarate
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2025
pagine: 144
New York, seconda metà degli anni Ottanta. Il pubblicitario Timothy Hole ha una vita invidiabile e sta attraversando il momento più fortunato della sua carriera: l'agenzia per cui lavora gli ha appena affidato un incarico prestigioso, commercializzare una celebre bevanda analcolica nell'allora Russia sovietica. Per trovare ispirazione, Timothy torna in Inghilterra: vuole immergersi in quel che resta dei luoghi in cui è nato e cresciuto. Tutto sembra filare per il verso giusto, ma il suo equilibrio personale e professionale comincia a vacillare quando, nei momenti più inaspettati, inizia ad apparire un ragazzino dal sorriso diabolico. È un essere reale o una proiezione del suo passato? Un adolescente in carne e ossa o l'incarnazione dei suoi sensi di colpa?
Sigmund Freud: isteria
Oscar Zarate, Richard Appignanesi
Libro: Libro in brossura
editore: Magic Press
anno edizione: 2017
Un piccolo omicidio
Alan Moore, Oscar Zarate
Libro: Libro in brossura
editore: Magic Press
anno edizione: 2010
pagine: 112
Timothy Hole lavora in un'agenzia pubblicitaria e gli è appena stato assegnato un progetto impegnativo e ambizioso: il rilancio di un'importante bevanda analcolica. Alla ricerca dell'ispirazione giusta, fa ritorno al suo paese natale, ma viene perseguitato da un bambino infernale che lo costringe a confrontarsi con le domande più importanti della vita: chi è veramente e qual è la sua relazione con le persone che lo circondano? Quanta infelicità possiamo causare con i piccoli omicidi cui siamo costretti ogni giorno per ottenere quello che vogliamo?
Freud
Richard Appignanesi, Oscar Zarate
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2009
pagine: 184
Sigmund Freud ha rivoluzionato il modo in cui riflettiamo su noi stessi. Termini psicoanalitici come Es, Io, libido, nevrosi e complesso di Edipo sono diventati familiari nel nostro vocabolario di tutti i giorni. Ma sappiamo che cosa vogliono dire veramente? Irriverente e spiritoso, questo libro racconta la storia della vita e delle idee di Freud: la sua educazione nella Vienna del XIX secolo, i primi anni della sua carriera medica, le esperienze con la cocaina, la graduale evoluzione delle sue teorie sull'inconscio, sui sogni e sulla sessualità. Combinando illustrazioni brillanti e un testo incisivo, risulta essere una delle più divertenti e informate introduzioni al padre della psicoanalisi. "1896: Freud conia il termine psicoanalisi. Lo scopo è modesto: convertire la sofferenza nevrotica in comune infelicità!'"