Libri di Ori Brafman
Sway. Il richiamo irresistibile dell'irrazionale
Ori Brafman, Rom Brafman
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Mondi
anno edizione: 2009
pagine: 240
Perché talvolta i medici espongono i pazienti a rischi inutili? Perché la NASA non è riuscita a prevenire lo schianto dello shuttle Challenger anche quando, col senno di poi, si trattava di banali errori di sicurezza? Perché siamo più propensi a innamorarci quando ci sentiamo in pericolo? Come è riuscito un professore di Harvard a convincere i suoi studenti a pagare 204 dollari per un biglietto da 20? Come può uno dei piloti più esperti della KLM ignorare l'addestramento, la grande esperienza e le regole base dell'aviazione, provocando ad oggi la più grande tragedia aerea della storia? Queste e molte altre domande trovano risposta in SWAY, un libro che spiega come vi siano forze psicologiche nascoste e ingannevoli che agiscono sul nostro comportamento, sabotando il processo logico e rendendolo assolutamente irrazionale. Nella fortunata tradizione di Blink e Freakonomics e improntato sulle ultime ricerche nella psicologia sociale, economia comportamentale e comportamento organizzativo, Sway rivela le dinamiche che influenzano le nostre vite personali e lavorative.
Senza leader. Da internet ad Al Qaeda: il potere segreto delle organizzazioni a rete
Ori Brafman, Rod A. Beckstrom
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 224
Che cosa c'è dietro il successo globale di Wikipedia, e-Bay e Skype? Che cosa c'entrano i software per scaricare musica da Internet con gli indiani Apache? Che cosa hanno in comune Al Qaeda e gli Alcolisti Anonimi? La risposta a queste domande è nella contrapposizione tra innovative "stelle marine" - prive di una struttura centralizzata e caratterizzate da unità operative indipendenti - e "ragni" conservatori, basati sulla gerarchia e su un'articolata catena di comando e controllo. Le une, flessibili e adattabili alle circostanze, sono in grado di riprodursi e svilupparsi anche se vengono parzialmente danneggiate o distrutte e danno oggi sempre più filo da torcere agli altri, rigidi e maggiormente prevedibili, nel business come in guerra. Per sopravvivere e avere successo è necessario comprendere le caratteristiche di queste stelle marine e valutare la possibilità di adottare le loro "armi". L'inedita chiave di lettura, e le numerose storie raccolte dagli autori durante un'estesa ricerca sul campo, consentono di inquadrare in una prospettiva nuova e stimolante una serie di fenomeni che stanno sconvolgendo l'economia e la politica mondiale: dalla condivisione dei file musicali con il suo rivoluzionario impatto sul mercato discografico, alle strategie per combattere il terrorismo internazionale dopo l'11 settembre 2001.