Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Olivier Raquez

Guida alla celebrazione dell'ufficio divino nelle Chiese di tradizione bizantina

Guida alla celebrazione dell'ufficio divino nelle Chiese di tradizione bizantina

Libro

editore: Lipa

anno edizione: 2002

pagine: 104

Presso la casa editrice Lipa è presente l’Anthologhion di tutto l’anno, in 4 volumi, un’ampia raccolta dei testi più abitualmente adoperati per la celebrazione dell’Ufficio divino bizantino. Dopo la pubblicazione si è resa subito necessaria una Guida che descrivesse i vari elementi costitutivi dei diversi momenti dell’Ufficio, mettendo in risalto le linee maggiori della loro struttura interna, tentando di esprimerne il significato e spiegando come i vari elementi si connettono l’un l’altro. Lo scopo della Guida è pertanto di ordine pratico.
8,00

Anthologhion di tutto l'anno. Volume Vol. 2

Anthologhion di tutto l'anno. Volume Vol. 2

Libro

editore: Lipa

anno edizione: 2000

pagine: 1525

"L'Anthologhion" è una collezione in greco, ora tradotta interamente in italiano, che raccoglie un compendio dei libri liturgici necessari per la preghiera dell'ufficio divino nella Chiesa bizantina. È in quattro volumi. Diventa così possibile accedere all'ufficio liturgico bizantino in traduzione italiana, un'opera importante per conoscere la Chiesa considerata per eccellenza Chiesa liturgica. È qui che si plasma anche la teologia di tanti autori orientali che restano altrimenti incomprensibili senza la conoscenza della liturgia che è fonte e contesto della loro riflessione.
42,00

«Roma orientalis». Approcci al patrimonio divinamente rivelato delle Chiese d'Oriente

«Roma orientalis». Approcci al patrimonio divinamente rivelato delle Chiese d'Oriente

Olivier Raquez

Libro

editore: Lipa

anno edizione: 2000

pagine: 592

Dal 1954 a Roma con incarichi di responsabilità in istituzioni per l'Oriente cattolico, padre Raquez è stato testimone del cambiamento che Roma ha vissuto riguardo alle Chiese Orientali con il Concilio. Da una situazione in cui gli usi e i riti orientali erano tollerati per una sorta di "economia" pastorale da parte di una Chiesa cattolica che si identificava con la latina e che si preoccupava di assicurare la propria visibilità storica in termini di uniformità, un lungo cammino preparato da tanti, anche a Roma, e culminato nel Vaticano II ha portato a comprendere la Chiesa come Chiesa di Chiese e la cattolicità come la luce data dalle "differenze" delle singole Chiese all'insieme dei beni e dei valori condivisi da tutti. Padre Raquez ha speso la sua vita ad affermare il valore dell'Oriente cristiano e a dischiuderne le ricchezze, con l'opera formativa, con la lunga attività di insegnamento in vari atenei, con l'attività di consultore nei Dicasteri pontifici. Per questo la raccolta di suoi scritti contenuta in questo volume rappresenta un'ottima introduzione all'Oriente cristiano fatta nello spirito dell'Oriente, dove si può conoscere solo con l'intelletto nel cuore.
25,82

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.