Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Olga Rickards

Umani da sei milioni di anni. L'evoluzione della nostra specie

Umani da sei milioni di anni. L'evoluzione della nostra specie

Gianfranco Biondi, Olga Rickards

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2024

pagine: 296

Il volume, in una nuova edizione aggiornata e ampliata, traccia la storia dell'evoluzione umana avvalendosi delle più recenti acquisizioni dell'analisi dei fossili e del DNA. La scoperta di nuove specie estinte e la ricostruzione del genoma dei neandertaliani e di altre specie hanno infatti fornito dati importantissimi. Oggi non sappiamo soltanto che la specie Homo sapiens non può essere suddivisa in razze e che alcuni nostri antichi parenti erano probabilmente in grado di utilizzare un linguaggio complesso simile al nostro, ma anche che in noi sono presenti alcuni dei loro geni, tra cui quelli che, per chi li possiede, rendono più aggressivo il COVID-19. La ricerca etologica, inoltre, ha dimostrato come la nostra morale abbia un'origine evoluzionistica e che condividiamo la sua radice con gli altri primati.
22,00

Professione formatore in didattica delle scienze

Professione formatore in didattica delle scienze

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2017

pagine: VIII-472

Il Master di II livello «Professione Formatore in Didattica delle Scienze», attivo presso l’Università degli Studi di Roma «Tor Vergata», è finalizzato alla formazione in servizio dei docenti della scuola secondaria, di primo e secondo grado, con l’intento di arricchirne il profilo professionale e di fornire un titolo post lauream. Il Master ha lo scopo di formare dei tutor/formatori con competenze specifiche sulla didattica laboratoriale e l’uso di nuove tecnologie. Il Master, progettato con la scuola per la scuola, è volto alla formazione di formatori: insegnanti in grado di proporre ad altri docenti temi da sviluppare per un insegnamento innovativo delle scienze sperimentali, mediante percorsi «verticali» e interdisciplinari, utilizzando il metodo laboratoriale. Questo volume, attraverso specifici contributi disciplinari e la parziale pubblicazione del lavoro di tesi di alcuni corsisti, vuole testimoniare le attività realizzate durante la I edizione del Master e i Corsi sulla modalità di formazione dei formatori (master-iss-unitov.it).
38,00

Umani da sei milioni di anni. L'evoluzione della nostra specie

Umani da sei milioni di anni. L'evoluzione della nostra specie

Gianfranco Biondi, Olga Rickards

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2017

pagine: 274

La storia della specie umana data da sei milioni di anni ed è stata ricostruita grazie ai numerosi fossili rinvenuti in tutto il mondo e alla traccia che ha lasciato nel nostro DNA. Le prime attestazioni della presenza umana si ritrovano in Africa; da qui l'uomo, in un processo di continua migrazione, ha occupato prima il Vecchio mondo e poi le Americhe. Il libro, nel ricostruire l'evoluzione della nostra specie, sottolinea anche la stretta parentela genetica con le scimmie antropomorfe africane - che molti studiosi ritengono di dover inserire nel nostro stesso genere Homo - e come l'essere umano sia da considerarsi solo una delle tante specie animali.
20,00

Senza Adamo. Breve storia dell'evoluzione umana

Senza Adamo. Breve storia dell'evoluzione umana

Gianfranco Biondi, Olga Rickards

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2014

pagine: 149

Sei milioni di anni fa la linea evolutiva dell'umanità si è divisa da quella che ha portato agli scimpanzé. Gli autori ripercorrono le tappe del processo che ci ha resi ciò che siamo illustrando il nostro albero evolutivo attraverso i resti fossili delle forme che si sono succedute ed esponendo i risultati delle ricerche sul DNA mitocondriale e nucleare. Ci svelano, così, l'origine recente e africana dell'uomo moderno, l'appartenenza a specie diverse dell'umanità attuale e dei neandertaliani, l'assenza delle razze nella nostra specie e l'origine evoluzionistica della morale.
11,00

Umani da sei milioni di anni. L'evoluzione della nostra specie

Umani da sei milioni di anni. L'evoluzione della nostra specie

Gianfranco Biondi, Olga Rickards

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2012

pagine: 215

La storia della specie umana data da sei milioni di anni ed è stata ricostruita grazie ai numerosi fossili rinvenuti in tutto il mondo e alla traccia che ha lasciato nel nostro DNA. Le prime attestazioni della presenza umana si ritrovano in Africa; da qui l'uomo, in un processo di continua migrazione, ha occupato prima il Vecchio mondo e poi le Americhe. Il libro, nel ricostruire l'evoluzione della nostra specie, sottolinea anche la stretta parentela genetica con le scimmie antropomorfe africane - che molti studiosi ritengono di dover inserire nel nostro stesso genere Homo - e come l'essere umano sia da considerarsi solo una delle tante specie animali.
18,00

L'errore della razza. Avventure e sventure di un mito pericoloso

L'errore della razza. Avventure e sventure di un mito pericoloso

Gianfranco Biondi, Olga Rickards

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2011

pagine: 199

Il nostro vocabolario fa quotidianamente riferimento alla parola "razza". E non solo per trattare in modo corretto argomenti relativi agli altri animali, ma anche per parlare in termini inappropriati di noi uomini. In questo saggio viene ripercorsa la storia del concetto antropologico di razza umana e di quella che in alcuni casi è stata la sua prossimità con il razzismo. Con linguaggio piano e comprensibile anche a chi non ha una formazione scientifica, gli autori spiegano come alla luce della moderna antropologia molecolare il concetto di razza non possa essere applicato alla nostra specie, perché le differenze morfologiche che pure esistono tra le popolazioni sono di natura esclusivamente ambientale e quelle genetiche corrispondono alla loro distribuzione geografica, determinata dalle migrazioni seguite all'uscita di Homo sapiens dall'Africa circa 70.000 anni fa. Le classificazioni razziali non sono state altro, dunque, che un errore nel processo di spiegazione della variabilità biologica, base stessa della vita.
18,50

Il codice Darwin. Nuove contese nell'evoluzione dell'uomo e delle scimmie antromorfe

Il codice Darwin. Nuove contese nell'evoluzione dell'uomo e delle scimmie antromorfe

Gianfranco Biondi, Olga Rickards

Libro: Libro in brossura

editore: Codice

anno edizione: 2005

pagine: 188

Da alcuni anni a questa parte lo studio dell'evoluzione umana ha subito un'autentica rivoluzione. Da una semplice immagine lineare si è passati a un modello ramificato nel quale molte specie, antenate o cugine di Homo sapiens, hanno convissuto per milioni di anni; una pluralità di protagonisti, dunque, portatori ciascuno di una storia di adattamenti peculiare, al termine della quale una sola specie ha ereditato il vessillo dell'umanità soppiantando l'enigmatico cugino neandertaliano. Due antropologi aggiornano il quadro complesso e affascinante delle ricerche e delle controversie sulle nostre origini, in un libro in cui antropologia fisica e molecolare concorrono a offrire una ricostruzione della nostra storia naturale.
15,00

Umani da sei milioni di anni. L'evoluzione della nostra specie

Umani da sei milioni di anni. L'evoluzione della nostra specie

Gianfranco Biondi, Olga Rickards

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2009

pagine: 204

La storia della specie umana data da sei milioni di anni ed è stata ricostruita grazie ai numerosi fossili rinvenuti in tutto il mondo e alla traccia che ha lasciato nel nostro DNA. Le prime attestazioni della presenza umana si ritrovano in Africa; da qui l'uomo, in un processo di continua migrazione, ha occupato prima il Vecchio mondo e poi le Americhe. Il libro, nel ricostruire l'evoluzione della nostra specie, sottolinea anche la stretta parentela genetica con le scimmie antropomorfe africane - che molti studiosi ritengono di dover inserire nel nostro stesso genere Homo - e come l'essere umano sia da considerarsi solo una delle tante specie animali.
21,60

Uomini per caso. Miti, fossili e molecole nella nostra storia evolutiva

Uomini per caso. Miti, fossili e molecole nella nostra storia evolutiva

Gianfranco Biondi, Olga Rickards

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2003

pagine: 288

Questo volume, aggiornato agli ultimi ritrovamenti e alle ultime teorie, vuole raccontare «dall'interno» una storia troppe volte malcompresa, mettendone in luce gli snodi fondamentali e capovolgendo molte interpretazioni tradizionali. La storia del genere umano oggi non si basa più solo sui fossili, ma è stata ridisegnata completamente dagli studi molecolari e dalla genetica delle popolazioni. Biondi e Rickards cercano di rendere comprensibili i meccansimi della selezione e dell'evoluzione e il modo in cui hanno agito sugli ominidi e illustrano anche le speranze e le paure che hanno influenzato la ricerca delle nostre origini, portando spesso alla costruzione di veri e propri miti evolutivi.
18,00

Uomini per caso. Miti, fossili e molecole nella nostra storia evolutiva

Uomini per caso. Miti, fossili e molecole nella nostra storia evolutiva

Gianfranco Biondi, Olga Rickards

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2001

pagine: 288

Il volume ha la capacità di raccontare dall'interno una storia troppe volte mal compresa, mettendone in luce gli snodi fondamentali e capovolgendo molte interpretazioni tradizionali. La storia del genere umano e dei suoi antenati oggi non si basa più solo sui fossili, ma è stata ridisegnata completamente dagli studi molecolari e dalla genetica delle popolazioni. Biondi e Rickards riescono a rendere vivi e comprensibili i meccanismi della selezione e dell'evoluzione e il modo in cui hanno agito sugli ominidi, ma rendono anche conto delle speranze e delle paure che hanno influenzato la ricerca delle nostre origini, portando spesso alla costruzione di veri e propri miti evolutivi.
17,56

I sentieri dell'evoluzione. Nuovi indizi sull'origine dell'uomo
8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.