Libri di O. Previtali
David Copperfield
Charles Dickens
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 996
"Non permetterò mai a nessuno di dire che questa è la più bella età della vita", scriveva Paul Nizan riferendosi ai suoi vent'anni e in generale al tempo della sua adolescenza. Perché quel tempo, quello durante il quale si varca il confine che separa la giovinezza dall'età adulta, è spesso feroce e terribile. Di tutto questo si rese conto Dickens quando scrisse la storia di David Copperfield, un vero e proprio inno alla dolcezza e alle amarezze intrinseche al crescere e al formarsi. Quello del protagonista è un percorso di apprendistato prima di tutto umano, a confronto con personaggi di ogni tipo, dalla stramba zia Betsey a Uriah Heep, sullo sfondo di una Londra plumbea e sulfurea.
La pietra di luna
Wilkie Collins
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 553
Pubblicato nel 1868, "La pietra di luna" narra, attraverso i diari privati dei vari personaggi coinvolti nell'avvenimento, il furto di un'antichissima pietra preziosa indiana dedicata alla divinità della luna e custodita da tre bramini che si sono impegnati, dietro giuramento, a dare la vita per difenderla da ladri sacrileghi. In un susseguirsi di scene melodrammatiche e a effetto, di avventure e di trame elaborate, si mettono a confronto le sfaccettature dello stesso evento, si integrano le mancanze, si colgono incongruenze e contraddizioni dei singolari diari, si imboccano piste false, si abbozzano soluzioni errate fino a giungere allo scioglimento del mistero.
David Copperfield
Charles Dickens
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2005
pagine: 1074
Generazioni di lettori hanno seguito con affetto e indignazione le avventure dell'orfanello David Copperfield e della sua triste infanzia. Per poi gioire con lui del suo riscatto finale, dopo una lunghissima serie di maltrattamenti, delusioni, tradimenti di falsi amici e battaglie per guadagnarsi una dignità. Un romanzo che unisce lo stile vivace e realistico delle descrizioni ai sentimenti più veri e necessari.
David Copperfield
Charles Dickens
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2004
pagine: 988
"Il Dickens non fu il solo a denunziare abusi e a richiamare l'attenzione su tutta una serie di fatti sociali; la miseria, i problemi della miseria erano allora preoccupazioni diffuse. La sua originalità non consisté neanche nel servirsi del romanzo per la propaganda [...]. Egli tentò di delineare un tipo d'individuo che avrebbe potuto diventare un centro d'irradiazione di sentimento riformista e indicare la via a una migliore convivenza umana." (Mario Praz)
Il furto dell'elefante bianco e altri racconti
Mark Twain
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 157
Scritte tra il 1863 e il 1893 le operette che compongono questo volume sono un brillante biglietto da visita del padre di Tom Sawyer e di Huckleberry Finn. Furti incredibili, personaggi bizzarri (tra cui lo stesso autore), situazioni grottesche: il piacere di scrivere divertendosi e per divertire i lettori.
Come vivere con un cane nevrotico
Sthephen Baker
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 126
Il manuale affronta il tema della convivenza tra cane e padrone. E' infatti necessario tentare di comprendere il cane nevrotico. La comprensione è la chiave della sua felicità. E anche di quella del padrone. Psicanalizzare il proprio cane lo aiuterà ad affrontare se stesso e, quel che più conta, aiuterà chi gli sta vicino ad affrontare lui.