Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di O. Greco

La guerra la Calabria i calabresi

La guerra la Calabria i calabresi

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2016

pagine: 241

Questo primo numero monografico di "Rogerius", completamente rinnovato nella veste grafica, esce in occasione delle celebrazioni del centenario della Grande Guerra. Alla vigilia della Prima guerra mondiale, la Calabria mostrava tutte le peculiarità proprie di una realtà gravata dall'arretratezza e dalla miseria ma, nonostante questo, presentava una vivacità interpretativa, per certi versi inaspettata, sulle dinamiche che portarono al conflitto. Le pagine di questo volume, curato da Oscar Greco, Katia Massara e Vito Teti, intendono mettere in luce, anche con materiali e fonti inediti e di grande rilevanza storico-antropologica e letteraria, la diversità con cui i ceti popolari e il mondo culturale vissero quell'esperienza totalizzante e che avrebbe inciso profondamente sulle loro vite e sul senso di appartenenza alla causa nazionale. Dalle pagine di Corrado Alvaro alle lettere della gente comune scritte in trincea emerge un universo diversificato che rispecchia la complessità della società calabrese di quel periodo.
15,00

Mi chiamo Sonia e sono stata adottata. Posso raccontarti la mia storia?

Mi chiamo Sonia e sono stata adottata. Posso raccontarti la mia storia?

Anne Braff Brodzinsky

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2016

pagine: 64

La protagonista di questo libro illustrato è una bambina, si chiama Sonia, è stata adottata e racconta la sua storia. Vuole raccontarla, soprattutto agli altri bambini - ma non solo - per far capire che cosa significa essere figli adottivi, quali difficoltà e quali soddisfazioni ci si trova a vivere. Con parole semplici e dirette, Sonia invita i piccoli lettori a osservare l'adozione dal punto di vista dei bambini. Sonia dà voce ai dubbi, alle preoccupazioni e ad alcuni pensieri che possono accompagnare l'esperienza adottiva. Il libro diventa così un'occasione preziosa e un utile strumento per aprire riflessioni e ulteriori domande non solo per chi vive in prima persona l'adozione, ma anche per chi - bambino o adulto - incontra le storie di adozione degli altri. La Guida per genitori, insegnanti e operatori psicosociali contenuta nel volume, scritta appositamente da Anne Braff Brodzinsky per l'edizione italiana, è ricca di spunti di riflessione e suggerimenti operativi e rappresenta una risorsa di facile consultazione per avvicinare e trattare le domande e le questioni complesse che ogni esperienza adottiva porta con sé. Si rivolge a tutti coloro che, a diverso titolo, incontrano, seguono e aiutano bambini e ragazzi adottati. Età di lettura: da 8 anni.
12,50

Sotto il segno di Babele. Prospettive della comunicazione e dialogo tra i saperi

Sotto il segno di Babele. Prospettive della comunicazione e dialogo tra i saperi

Libro

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2008

pagine: 224

"Sotto il segno di Babele" designa la condizione in cui ci si viene a trovare ogniqualvolta dal nostro riferimento al linguaggio sia espunto il richiamo al mondo anteriore alla conoscenza di cui la conoscenza parla sempre. Partendo da questo presupposto, si è voluto promuovere un incontro tra specialisti di diversi saperi (dalla filosofia alla criminologia, dalla pragmatica alle neuroscienze, dalla psichiatria alla semiotica) al fine di saggiare la declinazione all'interno dei diversi saperi del tema dell'antepredicativo del linguaggio.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.