Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di O. Calabrese (cur.)

Voi (non) siete qui. Catalogo della mostra (Cortenuova, 21 settembre-24 dicembre 2006)

Voi (non) siete qui. Catalogo della mostra (Cortenuova, 21 settembre-24 dicembre 2006)

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2006

pagine: 128

"Un numero di artisti più grande di quanto si possa immaginare ha ripreso nel Novecento un filone artistico assai antico, quello della rappresentazione di carte geografiche immaginarie. Il tema risale all'antichità, quando si tentava di costruire la carta dell'Oceano, o quella di Atlantide, o quella del regno del mitico Prete Gianni; fino ad arrivare all'Ottocento con la descrizione dell'Isola del tesoro fatta da Stevenson come frontespizio del suo omonimo romanzo. Le 'non-mappe' contemporanee hanno la caratteristica di fungere da materiali ri-utilizzabili per le loro qualità estetiche, oppure da contenuto per la definizione di 'territori' immaginari. In mostra e in catalogo sono selezionate opere di grandi artisti che si sono misurati con questo tema, da de Chirico a Savinio, da Carrà a Picabia, fino ai grandi nomi dell'arte contemporanea come Pomodoro, Parmiggiani, Pistoletto, Fabro, Cattelan (Omar Calabrese)".
22,00

Autoritratto non ritratto. Catalogo

Autoritratto non ritratto. Catalogo

Libro

editore: Essegi

anno edizione: 1988

pagine: 120

20,00

Giovanni Mezzedimi. Havanaloop. Catalogo della mostra (Havana, 5 ottobre-5 novembre 2011). Ediz. italiana, inglese e spagnola

Giovanni Mezzedimi. Havanaloop. Catalogo della mostra (Havana, 5 ottobre-5 novembre 2011). Ediz. italiana, inglese e spagnola

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2011

pagine: 96

Giovanni Mezzedimi (1972) è un architetto di Siena che ha scoperto un interesse forte e appassionato per la fotografia e le arti. Nelle sue installazioni artistiche si fondono spesso diversi elementi: accanto al progetto spaziale, tipico dell'architetto, e all'utilizzo di supporti che provengono da materiali edili, emerge un uso particolare della fotografia, realizzata attraverso le nuove tecnologie della telefonia cellulare, incluse le videoregistrazioni. A qualificare il lavoro di Mezzedimi è soprattutto la modalità insolita di reperire e produrre le immagini, poiché l'artista cattura le sue figure in situazioni pubbliche, riprendendo col cellulare personaggi inconsapevoli di quanto sta facendo: questa pratica solleva interessanti implicazioni sulla liceità del lavoro stesso, analizzate da Omar Calabrese nel saggio introduttivo.
15,00

Venere svelata. La Venere di Urbino di Tiziano. Catalogo della mostra (Bruxelles, 11 ottobre 2003-11 gennaio 2004)

Venere svelata. La Venere di Urbino di Tiziano. Catalogo della mostra (Bruxelles, 11 ottobre 2003-11 gennaio 2004)

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2003

pagine: 327

Si tratta del catalogo della mostra di Bruxelles (Palais des Beaux-Arts, 11 ottobre 2003 - 11 gennaio 2004). Il volume, che ripercorre il mito di Venere, è suddiviso in tre parti. La prima parte presenta la Venere di Urbino di Tiziano e i modelli ad essa legati: la Venere di Dresda di Giorgione e tre ritratti di Tiziano che anticiparono i temi della Venere. La seconda parte ripercorre la storia del modello della Venere di Urbino dall'epoca etrusca, greca e romana fino al Novecento, con opere di Goya, Manet, Modigliani e altri. L'ultima parte è infine dedicata alle influenze che l'opera ebbe e attualmente ha su moda, arredamento e tessuti.
42,00

Il modello italiano. Le forme della creatività. Ediz. inglese

Il modello italiano. Le forme della creatività. Ediz. inglese

Libro

editore: Skira

anno edizione: 1999

pagine: 232

61,97

Omaggio a Giovanni Caselli

Omaggio a Giovanni Caselli

Libro

editore: Hopefulmonster

anno edizione: 1997

pagine: 144

12,91

Il mito di Vespa

Il mito di Vespa

Libro

editore: Lupetti

anno edizione: 1996

pagine: 168

19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.