Libri di Nuccia Isgrò
Bullo
Nuccia Isgrò
Libro: Libro in brossura
editore: Infilaindiana Edizioni
anno edizione: 2025
Cadere e poi rialzarsi è il diktat di questo racconto. Tutti possono rinascere, tutti possono abbandonare una “strada” che porta all'autodistruzione, basta cogliere il momento giusto, l'occasione che si presenta, fermarsi e ascoltare il cuore. I due protagonisti sono due giovanissimi: Mario e Sergio. Il primo un piccolo delinquente, il secondo il tipico bravo ragazzo. La vita li ha messi l'uno contro l'altro semplicemente perché Mario, che vive praticamente da solo fin da piccolo, non ha una famiglia che lo supporta, è attorniato da ragazzi che come lui vivono ai margini della legalità. Sergio invece è amato, seguito, coccolato, supportato da chi gli sta accanto. La narrazione, procedendo sempre in prima persona e passando di continuo dall'uno all'altro punto di vista, resta fino all'ultima riga coinvolgente. Le due strade alla fine s'incontreranno e daranno vita a una rinascita… Età di lettura: da 6 anni.
La mitica Concetta Crocefissa in Scarpata nel periodo del coronavirus
Nuccia Isgrò
Libro: Libro in brossura
editore: Infilaindiana Edizioni
anno edizione: 2020
Concetta Crocefissa in Scarpata è la mitica e inconfondibile protagonista di Cercasi uomo… libero possibilmente e del sequel Trovato uomo… libero possibilmente. È una donna che ha superato la cinquantina e ne combina “di tutti i colori”. Le intenzioni ci sono, e sempre buone, eppure è davvero imbranata! Nel periodo della quarantena, causa pandemia, sarà costretta a stare in casa, come tutti gli italiani, e le proverà tutte per rendere migliore questo infausto periodo. Vittima inconsapevole il suo amato Franco che sarà sempre capace di perdonarla! L'autrice ha scritto in media un racconto al giorno durante il lockdown. Il fine era rendere piacevole l'inizio giornata alle amiche che da sempre seguono la mitica Concetta. Nuccia Isgrò è fermamente convinta che il sorriso migliori la vita. Bisogna infatti ammettere che leggere le comiche (dis)avventure di questa donna faccia bene al cuore e all'umore.
Giallo siciliano
Nuccia Isgrò
Libro: Libro in brossura
editore: Infilaindiana Edizioni
anno edizione: 2018
Vittoria, Santa, Sara, Luciana e Arianna sono cinque amiche siciliane accomunate dalla vedovanza e dalla voglia di sentirsi vive e attive. A loro l'autrice conferisce il compito di rappresentare la vera anima di Giallo siciliano. Queste donne hanno l'hobby dell'investigazione per cui quando, nella piccola frazione di San Marco in provincia di Messina, si verificano ben tre omicidi decidono nel corso delle successive indagini di adoperarsi per dare una mano al capitano dei Carabinieri. Saranno davvero d'aiuto o d'intralcio? Ai lettori l'ardua sentenza. La vicenda si snoda tra colpi di scena ed episodi comici che mettono in luce la sicilianità dei personaggi caratterizzati da vizi, virtù, abitudini e gli immancabili soprannomi, retaggio di tempi andati che sopravvivono nelle piccole comunità locali.
La baia delle sirene
Nuccia Isgrò
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 40
Libro adatto ai ragazzi della scuola primaria, corredato da disegni a cura di Cristina Sottile, narra la storia del barone Tallone che vuole appropriarsi di una baia bellissima, appunto la baia delle sirene, "Ngònia" per i milazzesi, perché "non sopporta la confusione in estate, gli innamorati che si amano e i bambini che giocano. In fondo odia la gioia della gente che lui purtroppo non condivide". A ostacolare le sue brame di possesso operano le sirene che intervengono a tutela della libertà di accedere a un luogo così bello e incontaminato. È una favola che insegna il rispetto per la natura e per il prossimo, inoltre, col denaro, non si può acquistare proprio tutto! Età di lettura: da 6 anni.
Una donna per papà. L'amore non ha età
Nuccia Isgrò
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 110
Luigi è vedovo e la vita non gli arride più. Il pensiero va sempre all'amata consorte scomparsa. I figli sono preoccupati e cercano di "aiutarlo" a colmare la solitudine, proponendo di volta in volta soluzioni disparate e non sempre vincenti. L'uomo ha accanto degli amici sinceri: Luca, ex bancario, ora in pensione, che tre volte alla settimana diventa l'esilarante Manolo, maestro di ballo dall'improponibile mise. Sandro, alla ricerca costante di una donna e che, con fiducia, si impelaga in situazioni affettive improbabili. Ornella e Luciana che si contendono il cuore di Luigi. La storia si dipana tra gag e sentimenti, coinvolgendo anche i figli del protagonista. Luigi riuscirà, nel corso della storia, ad abbattere barriere mentali per lui impensabili. La vita è sicuramente una continua scoperta in cui l'amore riveste un ruolo fondamentale, pur nelle diverse sfumature. "Una donna per papà" è un romanzo che, oltre a far sorridere, fa riflettere sul significato profondo dei sentimenti, della tolleranza e del rispetto.
Il Geco
Nuccia Isgrò
Libro: Libro in brossura
editore: Infilaindiana Edizioni
anno edizione: 2019
Il capitano Binocchi è alle prese, dopo Giallo siciliano, con un nuovo caso. Anche questa volta la vicenda si svolge nella splendida Sicilia, in particolare a Milazzo. Vengono ritrovati, in luoghi diversi, i resti di tre donne. Difficile risalire all'identità. Binocchi verrà aiutato nelle indagini dal fedele appuntato Maffei che, quando verrà allontanato dalle ricerche, gli farà da intermediario e confidente. Infatti a un tratto tutto sembra cospirare contro il capitano: le minacce alla moglie, l'effrazione nel suo appartamento, il ritrovamento delle mani mozzate nella doccia della sua casa, l'omertà di chi dovrebbe lottare per la giustizia. Il Geco del titolo altro non è se non il locale notturno dove si intrecciano le vite di ragazzi e malviventi locali. Al lettore non resta che “assaporare” profumi e delitti della mitica Sicilia.
Il bosco Vitabella. Storia sulla diversità
Nuccia Isgrò
Libro: Libro in brossura
editore: Infilaindiana Edizioni
anno edizione: 2019
Il bosco Vitabella è una favola ispirata da una ragazza, Silvia, che ha fatto della disabilità un punto di forza per empatia, conoscenza e inclusione. Silvy, una orsetta costretta fin dalla nascita sulla sedia a rotelle, vive nel bosco di Vitabella, dove l'inclusione è possibile e reale ed ogni diversità è semplicemente ricchezza e risorsa. La presente storia è dunque una metafora positiva della vita. Gli animali del bosco Vitabella sono felici e spingono, attraverso il loro esempio, alla ricerca di soluzioni per vivere la propria esistenza pienamente. La piacevole narrazione è accompagnata dalle belle illustrazioni realizzate da Cristina Sottile. Età di lettura: da 5 anni.
Ti racconto. Storie di mari, pirati, pesci e... mostri
Nuccia Isgrò
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 98
"Ti racconto... storie di mari, di pirati, di pesci e... mostri" consta di cinque racconti il cui filo conduttore sono i disegni di un bambino. Così nascono queste storie fantastiche in cui si intrecciano l'avventura di Bobo, il balenottero che rischia di morire per un'ancora gettata in mare; di Siso, protagonista del MUMA, museo del mare nel Castello di Milazzo, morto per l'incuria umana; di Alessandro X ingegnere bambino che salva i suoi simili dagli alieni; del pirata Perry che vive nell'isola di Stromboli e infine del famoso scoglio "il carciofo" presente nel bellissimo mare milazzese e che in realtà nasconde una base scientifica. In tutte le storie narrate i mostri, che siano essi alieni, veri o fantastici, vengono sconfitti perché la bontà e l'amore vincono sempre, in fondo basta crederci e volerlo... Età di lettura: da 6 anni.
Un mondo a colori
Nuccia Isgrò
Libro: Libro in brossura
editore: Infilaindiana Edizioni
anno edizione: 2025
Il presente testo nasce dai disegni realizzati dai bambini della Scuola dell'Infanzia dell'Istituto Comprensivo Terzo di Milazzo nell'ambito del progetto “Io leggo per te”. L'autrice Nuccia Isgrò ha letto agli alunni alcuni suoi testi. Dopo l'ascolto i bambini sono stati invitati a disegnare ciò che libri avevano loro suscitato. Da qui prende corpo "Un mondo a colori", una miscellanea di istruttivi e fantasiosi racconti.
Gialli siciliani. Le vedove… il ritorno
Nuccia Isgrò
Libro: Libro in brossura
editore: Infilaindiana Edizioni
anno edizione: 2021
Le vedove, già protagoniste di Giallo siciliano sempre edito da Infilaindiana Edizioni, sono delle investigatrici provette che di volta in volta si mettono nei guai per risolvere delitti che le vedono coinvolte. Ora sono tornate più agguerrite che mai, neppure il lockdown le ferma. Così dopo l'inaugurazione di un B&B, nello splendido scenario del castello di Milazzo, si danno da fare per risolvere misteri e delitti che si snodano nei quattro racconti di cui consta il libro. Ad accompagnarle il fedele brigadiere Maffei, il capitano Binocchi e il loro incredibile intuito. Che dire… non resta che leggere, sorridere e anche riflettere: l'età avanzata non deve mai precludere all'inattività o alla noia! Il mantra da seguire? Curiosità e passione!
Giallo siciliano a Castroreale. Le vedove investigatrici... in trasferta
Nuccia Isgrò
Libro: Libro in brossura
editore: Infilaindiana Edizioni
anno edizione: 2022
Le vedove siciliane non smettono mai di stupire per la caparbietà e la forza di volontà che dimostrano nel voler risolvere i casi in cui si imbattono. Al vertice sempre Vittoria che, coadiuvata dalle amiche di una vita, questa volta troverà l'assassino di ben tre delitti. Accanto a lei, come angeli custodi, ritroviamo il capitano Binocchi e il brigadiere Maffei. Fa da cornice la splendida Castroreale.
Giallo siciliano a Milazzo. La piscina di Venere e… le vedove
Nuccia Isgrò
Libro: Libro in brossura
editore: Infilaindiana Edizioni
anno edizione: 2023
Il romanzo è un nuovo capitolo della serie dei gialli ambientati in Sicilia, che hanno come protagoniste un gruppo di vedove amiche e complici nella vita, ma soprattutto nelle indagini. La pittoresca cornice di alcuni misteriosi delitti questa volta è la splendida zona dell'Area Marina Protetta di Capo Milazzo e lo specchio d'acqua della Piscina di Venere, dove il capitano Binocchi e i suoi faranno degli agghiaccianti ritrovamenti. Sembrano inoltre esserci degli enigmatici collegamenti tra le vittime ed i megalitici dell'Argimusco che si trovano nel paese di Montalbano Elicona. Ancora una volta le vedove, fianco a fianco con i carabinieri, oltre che nelle indagini verranno coinvolte in una serie di imprevisti, pericolose sparizioni ed enigmatici indizi che coinvolgeranno in prima persona in particolare una di loro: la signora Vittoria. Chi arriverà prima a scoprire la verità?