Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nino Milazzo

I prigioneri di Sirte. Una storia al tempo del califfato

I prigioneri di Sirte. Una storia al tempo del califfato

Nino Milazzo

Libro: Libro in brossura

editore: A & B

anno edizione: 2016

pagine: 108

Aldo e Francesca sono uniti in un saldo rapporto d'amore e in un comune impegno professionale. Sono due fotoreporter molto intraprendenti, testimoni attivi di un tempo di paura e di violenza, dominato dalla minaccia islamista. Un giorno decidono di spingere il loro sguardo indagatore verso l'area balcanica e si recano a Sarajevo per cercare di capire se quella parte d'Europa, che è abitata anche da genti musulmane, è stata toccata dal contagio jihadista. È la pagina iniziale di un'odissea che sconvolgerà le loro vite, inghiottite dal turbine della violenza del califfato. Attraverso il loro dramma si dipana la storia dell'infernale conflitto che divide e dilania il mondo islamico e che semina morte e terrore nella comunità occidentale, incapace di far fronte alla sfida di un nemico inafferrabile. Una vicenda di uomini e donne che si muovono nell'immensa cornice di una tragedia globale.
10,00

L'uomo dei tramonti che amava la politica

L'uomo dei tramonti che amava la politica

Nino Milazzo

Libro: Copertina morbida

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 240

Una commovente e lucida riflessione sulla solitudine della vecchiaia, sulle delusioni, politiche e private, di un ex giornalista di successo che ripercorre la sua vicenda umana e professionale con sguardo appassionato ma consapevole dell'imminenza della fine.
14,00

Un italiano di Sicilia

Un italiano di Sicilia

Nino Milazzo

Libro

editore: Bonanno

anno edizione: 2009

pagine: 290

Può essere difficile essere siciliano nel mondo. Ed è sicuramente duro il travaglio di chi, nato nel fascismo e educato dal fascismo, cerca nella propria coscienza la via verso il sospirato approdo nei valori della libertà, della democrazia. Su questo duplice percorso esistenziale e culturale si sviluppa il cammino che, sul filo della memoria, Nino Milazzo compie lungo un vasto arco di tempo: dall'infanzia, segnata dalle privazioni e dai traumi della guerra, alla vecchiaia, vissuta con la lucida consapevolezza della distanza che inesorabilmente separa la sua generazione da un mondo in rapida, tumultuosa trasformazione. È un viaggio nei ricordi e nella storia, un viaggio che - passando attraverso le esperienze di un uomo che è stato vicedirettore del Corriere della Sera, vicedirettore de L'indipendente, condirettore de La Sicilia, direttore di Telecolor - incrocia situazioni e protagonisti di una multiforme contemporaneità.
18,00

Il mio Novecento. Memorie del secolo breve
7,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.