Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nino Burrascano

Il Tempio pitagorico di Porta Maggiore in Roma
18,00

I misteri di Mithra nell’antica Roma

I misteri di Mithra nell’antica Roma

Nino Burrascano

Libro: Libro in brossura

editore: Stamperia del Valentino

anno edizione: 2021

pagine: 120

Le interazioni tra l’antico culto indoiranico del dio Mithra, nella sua coniugazione più vicina a noi, la romana, vitale fino al IV secolo della nostra era, hanno fatto sì che più di altri tale argomento si sia trovato al centro delle attenzioni degli storici delle religioni, come anche avversato più di altri dai teorici del Cristianesimo. Tutti conoscono le imbarazzanti similitudini tra la figura della divinità solare e quella del Cristo, quasi completamente sovrapponibili, e il continuo lavorio operato per confondere le due tradizioni - unico modo questo, per il Cristianesimo, di soppiantare un nuovo credo a quello precedente, altrimenti inalienabile dalle sedimentate coscienze di nuovi fedeli. Quello della sostituzione di Mithra con il Cristo è stato solo uno dei tanti tasselli posizionati dal sincretismo religioso, prima di passare alla sistematica demolizione dell’antico Credo. Con Approfondimenti di Paolo Izzo e Luca Valentini.
15,00

I misteri di Iside e Osiride

I misteri di Iside e Osiride

Nino Burrascano

Libro: Libro in brossura

editore: Stamperia del Valentino

anno edizione: 2021

pagine: 74

12,00

I misteri orfici nell'antica Pompei

I misteri orfici nell'antica Pompei

Nino Burrascano

Libro: Libro in brossura

editore: Stamperia del Valentino

anno edizione: 2021

pagine: 86

La scoperta, nei primi anni del Novecento, di quel complesso archeologico che oggi conosciamo sotto il nome di Villa dei Misteri, va ad arricchire di iconografie la scarsissima conoscenza che fonti come le opere di Plutarco ed Apuleio ci avevano trasmesso sui Misteri orfici. Qui, in particolare, parliamo della cerimonia iniziatica femminile per la realizzazione del matrimonio mistico con Dioniso. Le sacerdotesse del dio dell'enthousiasmòs, meglio conosciute come Menadi, o Baccanti, vengono immortalate in tutti i passaggi che l'iniziazione ai misteri per loro prevedeva. Dall'epoca della scoperta della Villa le pubblicazioni sono state tante, più o meno di valore. Su tutte prevale, probabilmente, la monumentale opera prodotta dal Maiuri per il Poligrafico dello Stato. Quella che qui proponiamo, molto meno pretenziosa, fu scritta dall'Autore nel 1934 per la “Anonima Romana Editoriale” di Roma e rappresenta un approccio convincente ad un argomento del quale - lo abbiamo premesso - ancora oggi si conosce poco o nulla. Interviene in nostro aiuto la preziosa postfazione di uno studioso di rango, Luca Valentini, che di questi argomenti ha fatto il suo pane quotidiano.
12,00

I misteri orfici nella antica Pompei

I misteri orfici nella antica Pompei

Nino Burrascano

Libro: Libro in brossura

editore: Aurora Boreale

anno edizione: 2019

pagine: 94

Nel 1909 veniva scoperta a Pompei una domus patrizia suburbana risalente al II secolo a.C. Lo scavo degli archeologi portò alla luce una grande sala di sette metri per cinque riccamente affrescata, le cui enigmatiche pitture meravigliarono il mondo intero. Quello straordinario ciclo pittorico, comprendente ventotto figure a grandezza naturale, fece subito capire che il grande ambiente sulle cui pareti era stato così mirabilmente realizzato doveva essere una sala destinata alle iniziazioni di uno dei vari culti misterici diffusi all'epoca a Pompei come nel resto dell'Impero Romano. Quella domus, che proprio da tali affreschi prese il nome evocativo di Villa dei Misteri, è ancora oggi una delle più celebri e visitate di Pompei. Nino Burrascano, non molti anni dopo questa straordinaria scoperta archeologica, nel 1928 scrisse questo saggio che oggi riproponiamo nella nostra collana di studi misterici ed iniziatici Telestèrion, corredato da una prefazione di Boris Yousef e da un saggio introduttivo di Nicola Bizzi.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.