Libri di Nicolò Carugo
La prevenzione odontoiatrica nel paziente anziano
Nicolò Carugo, Rolando Crippa, Sabina Mantovani, Luigi Paglia
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2025
pagine: 148
La popolazione italiana sta attraversando una fase di transizione demografica caratterizzata da un aumento dell’aspettativa di vita e un parallelo declino della natalità. Questo trend sta portando a un progressivo invecchiamento della popolazione. L’aumento della percentuale di anziani si accompagna chiaramente a una crescita delle malattie croniche legate a questa fase della vita. Di conseguenza, uno degli obiettivi principali della ricerca biomedica e degli interventi di sanità pubblica dovrà essere quello di prolungare gli anni di vita in buona salute più rapidamente rispetto all’incremento della speranza di vita, che in Italia è già tra le più alte al mondo. Disturbi orali e malattie croniche condividono numerosi fattori di rischio, molti dei quali sono modificabili. La gestione del paziente anziano, la scelta dei trattamenti terapeutici più adeguati, la creazione di un’alleanza preventiva e terapeutica e l’utilizzo di dispositivi e presidi per l'igiene orale richiedono un approccio specifico e diverso rispetto a quello adottato per i pazienti più giovani. Prefazione di Silvano Gallus.
La prevenzione ortodontica in età prescolare
Giuseppe Marzo, Luigi Paglia, Vincenzo Quinzi, Nicolò Carugo, Sara Colombo, Michela Paglia, Sabina Saccomanno
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2022
pagine: 160
Il testo è dedicato alla prevenzione ortodontica in età prescolare, ovvero nei bambini di età compresa tra 0-71 mesi. Nel libro vengono illustrate le normali fasi dello sviluppo della masticazione, respirazione, sonno e linguaggio del bambino, spostando poi l'attenzione dei genitori su tutti quei campanelli d'allarme che fanno intuire che qualcosa non sta andando nel verso giusto ed è necessario ricorrere, perciò, alla visita di uno specialista in odontoiatria pediatrica e ortodonzia. Spesso, infatti, a causa di una scarsa o assente conoscenza di alcune abitudini viziate o di situazioni facilmente risolvibili non appena insorte, si instaurano nel bambino una serie di comportamenti che portano in seguito a malocclusioni il cui trattamento è dispendioso in termini sia di tempo sia economici. Il libro sarà arricchito con alcune "Pillole" con focus su argomenti nuovi e curiosi, e QR code relativi a video che integrano il contenuto dei vari capitoli rendendo il testo utile e facilmente fruibile.