Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nicoletta Mondadori

La madre svagata e altre storie

La madre svagata e altre storie

Nicoletta Mondadori

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2020

pagine: 170

Nicoletta Mondadori ritorna con questo libro ad affidare la sua scrittura, sorvegliata e – al tempo stesso – attraversata da inaspettate tensioni, alla forma del racconto. Come nella più intensa scrittura di donne, al centro di una varietà di storie e di eventi, di vite e di vicende, grottesche e dolci, dolorose e feroci, irridenti e desolate, pulsa il grande tema della genealogia. Il garbuglio umido e inestricabile dei rapporti fra la madre e la figlia è solo il modello di un gran numero di storie e biografie. Storie di vite in attesa di narrazione, vite esposte alla sorte e all’inaspettato, ma al tempo stesso vite i cui fili e il cui disegno sembrano essere già iscritti in un qualche bizzarro progetto.
15,00

L'uomo dei libri

L'uomo dei libri

Nicoletta Mondadori

Libro: Copertina morbida

editore: Giampiero Casagrande editore

anno edizione: 2018

pagine: 179

14,00

Cronaca di un disamore

Cronaca di un disamore

Nicoletta Mondadori

Libro: Copertina morbida

editore: Giampiero Casagrande editore

anno edizione: 2016

pagine: 130

12,00

Donne che sanno ballare e altre storie

Donne che sanno ballare e altre storie

Nicoletta Mondadori

Libro: Libro in brossura

editore: Giampiero Casagrande editore

anno edizione: 2015

pagine: 173

14,00

Quasi il creatore di un mondo. Lettera a mio padre

Quasi il creatore di un mondo. Lettera a mio padre

Nicoletta Mondadori

Libro: Copertina morbida

editore: Giampiero Casagrande editore

anno edizione: 2011

pagine: 104

La vita di Alberto Mondadori è stata multiforme e complessa: regista, giornalista, editore, imprenditore, intellettuale, poeta. Ha saputo animare la scena culturale italiana, attirando a sé le personalità più significative della sua epoca. Dopo molti anni dalla sua scomparsa, la figlia Nicoletta decide di scrivere una lettera in cui illumina nella memoria i momenti più intensi del suo rapporto con il padre, che scopriamo essere stato una persona speciale, singolare e travagliata, lontana da ogni ovvietà e conformismo. In questo sofferto ritratto della figura paterna, riusciamo a scorgere anche un ritratto di famiglia e, infine, un autoritratto, nel tentativo di restituire quel legame misterioso e profondo che unisce un padre a una figlia. A rendere prezioso questo scritto contribuisce una scelta di poesie inedite che un padre nel corso del tempo ha dedicato a Nica, sua figlia.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.