Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nicola T. Calabria

Lo sbarco di Garibaldi a Marina di Patti

Lo sbarco di Garibaldi a Marina di Patti

Nicola T. Calabria

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Montalbano

anno edizione: 2023

pagine: 104

10,00

Mons. Giovanni Previtera vescovo di Patti (1888-1903). Le lettere pastorali
10,00

A Gesù. Preghiere 1995-2000

A Gesù. Preghiere 1995-2000

Nicola T. Calabria

Libro

editore: Edizioni Montalbano

anno edizione: 2018

pagine: 48

4,50

«Uscite di sagrestia». Storia del movimento cattolico nella diocesi di Patti (1888-1904)

«Uscite di sagrestia». Storia del movimento cattolico nella diocesi di Patti (1888-1904)

Nicola T. Calabria

Libro: Copertina morbida

editore: AVE

anno edizione: 2015

pagine: 308

Un importante contributo allo studio del movimento cattolico di Patti, diretto a rappresentare lo svilupparsi di un'esperienza che, partita da persone unite da un comune legame religioso, si impegnarono per dare risposte adeguate ai problemi di un'intera comunità. Come in tutta Italia, a Patti un movimento cattolico attivo e vitale operò infatti alla fine dell'Ottocento a favore della rinascita delle classi popolari, per garantire loro la possibilità di progredire non solo dal punto di vista economico ma anche sociale, culturale e politico: i primi circoli cattolici, il protagonismo laicale che precedette il magistero del Concilio Vaticano II. Un ricco materiale archivistico e un'ampia bibliografia conclusiva costituiscono senz'altro due pregi dell'opera.
30,00

L'impegno della chiesa e dei circoli cattolici pattesi durante il terremoto di Messina

L'impegno della chiesa e dei circoli cattolici pattesi durante il terremoto di Messina

Nicola T. Calabria

Libro

editore: Centro Studi Tindari Patti

anno edizione: 2009

pagine: 16

L'autore evidenzia in queste pagine l'impegno della chiesa e del laicato pattese in occasione del terremoto di Messina del 28 dicembre 1908. Dalle carte studiate dall'autore si evince come in tutta la diocesi di Patti scattò una gara di solidarietà e di grande carità per aiutare i messinesi. Dal libro di evince anche il ruolo del Giambattista Vizzini vice Rettore del Seminario, intellettuale e uomo colto che divenne segretario del comitato d'aiuto di Messina. Inoltre è possibile cogliere la fede, la devozione dei pattesi nei confronti Santa Febronia patrona della città di Patti, ritenuta da sempre la protettrice dei terremoti che hanno segnato la storia pattese.
5,00

Biaggio Tommaso Giardina e alcuni sonetti dedicati a San Febronia

Biaggio Tommaso Giardina e alcuni sonetti dedicati a San Febronia

Nicola T. Calabria

Libro

editore: Centro Studi Tindari Patti

anno edizione: 2009

pagine: 20

Poeta pattese completamente sconosciuto, autore di centinaia di sonetti e di un'opera dedicata a San Febronia dal titolo "Accademia. Per la nostra Concitadina Pattese S. Febronia nel anni 1822 nel giorno 23 di luglio" composta dal Dr. D. Biaggio TOmmaso Giardina di Patti rappresentata nella chiesa dei R.P. P.R. Reformati sotto titulo di S. Maria di Gesù. Ed altre diverse Poesie del medesimo Autore di Giardina secondo l'occurenti occasioni". Nel testo viene riportato anche un sonetto scritto dedicato al terremoto del 1823.
5,00

San Piero Patti. Ieri e oggi

San Piero Patti. Ieri e oggi

Nicola T. Calabria

Libro: Libro in brossura

editore: Nicola Calabria Editore

anno edizione: 2012

pagine: 72

7,50

Lo sbarco di Garibaldi a Marina di Patti

Lo sbarco di Garibaldi a Marina di Patti

Nicola T. Calabria

Libro: Libro in brossura

editore: Nicola Calabria Editore

anno edizione: 2011

pagine: 96

10,00

Tindari 1956. Riapre il teatro

Tindari 1956. Riapre il teatro

Nicola T. Calabria

Libro: Libro rilegato

editore: Marna

anno edizione: 2007

pagine: 88

Il libro mette in evidenza una grande occasione perduta: la mancata costituzione dell'Ente Teatro di Tindari, che avrebbe potuto essere uno stimolo importante per il panorama culturale siciliano e italiano (in occasione della messa in scena dell'Aiace di Sofocle nell'agosto 1956).
10,00

San Teodoro martire

San Teodoro martire

Nicola T. Calabria

Libro

editore: Franciscanum

anno edizione: 1995

7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.