Libri di Nicola Nuzzolese
Diario d'arte. Collezione personale nel mio pensiero artistico tra vedute e ritratti
Nicola Nuzzolese
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 260
Come compendio della "saga" dei 6 volumi del "Catalogo generale delle opere su Trani", ho raccolto in questo "DIARIO d'arte" le opere che fanno parte della mia collezione personale nel mio percorso artistico tra vedute e ritratti. La collezione è frutto di una ricerca a partire dagli anni settanta, periodo che è stato molto proficuo per lo studio del disegno sul ritratto e sulle vedute dal vero, con lavori a matita, sanguigna e a tecnica mista, sempre con pastello sanguigna, che non ho mai abbandonato e che ha contraddistinto i miei lavori. I disegni su carta hanno una forza, un'immediatezza, una presenza e una intimità del tutto uniche. Infatti riporto alcune riflessioni che confivido e sento mie di Irina Zucca Alessandrelli nella prefazione del catalogo "Chi ha paura del disegno?": "... il disegno, come opera eseguita con qualunque tecnica su carta, è lo scheletro portante di tante sperimentazioni, mezzo espressivo d'elezione per pittori e scultori, spesso prima visualizzazione di un'idea. Il disegno nasce dall' intimità quotidiana della pratica artistica, non si cancella e non si corregge perchè è la prima formalizzazione di un pensiero creativo, non necessariamente concepita per il pubblico, il suo primo (talvolta unico) spettatore, infatti, è l'artista stesso, Il disegno è dunque la genesi di tutto ciò che gli artisti hanno creato. La pittura si corregge si cambia all'infinito, con strati successivi. La scultura può avere mesi di gestazione e continui aggiustamenti di tiro. Il disegno ci consegna l'artista "nudo", quindi invitiamo a guardarlo spogli di preconcetti e nozioni per cogliere allo stesso tempo la potenza e la fragilità...".
Tra realtà e velata fantasia. Raccolta dei miei lavori di grafica di questi ultimi tre decenni inseriti nelle pubblicazioni su Trani
Nicola Nuzzolese
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 312
"Tra realtà e velata fantasia" nasce per raccogliere i miei lavori di grafica di questi ultimi tre decenni realizzati per diverse pubblicazioni locali. E' stata una bella avventura aver potuto raccontare in questi anni, con i miei lavori, anche parzialmente l'evoluzione urbanistica della mia città. Ad esempio, quando nel 1999 ho illustrato il libro "Il Teatro di Trani" di V.Lentini per i tipi di Adda, era ancora funzionante la piattaforma galleggiante nel porto di Trani. In quella location ho presentato una mostra con una cartella di lavori collegata alla stessa "Excursus nel borgo medioevale di Trani" (2001): ora, purtroppo, è in fase di smantellamento essendo diventato un rudere. Senza trascurare l'abbattimento delle palme, sia sulla banchina portuale che in piazza Tiepolo e piazza Quercia (e non solo), a causa del parassita punteruolo rosso:tutto ciò ha notevolmente cambiato l'aspetto dei luoghi.
L'emozione oltre lo sguardo. Magie nascoste nella città di Trani
Nicola Nuzzolese
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 382
Con "L'emozione oltre lo sguardo", nasce un percorso grafico della città di Trani, dove ho sviluppato un particolare "Excursus" nella zona che è considerata "La Trani antica", con una serie di riproduzioni grafiche di luoghi compresi nella suddetta zona, così da consentire al fruitore di scoprire le "Magie nascoste della città di Trani". La maggior parte dei lavori sono di luoghi presenti sia all'interno della murazione longobarda (inglobata ormai nel tessuto urbano) della murazione federiciana (abbattuta a meta dell'ottocento) e fuori le mura; toccando questi luoghi caratteristici: La cattedrale, il centro storico, il castello svevo, il porto. la villa comunale, il lungomare e il monastero di Colonna.
Alla ricerca della luce...tra i vicoli di Trani e le calle di Venezia
Nicola Nuzzolese
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 198
"Alla ricerca della luce...tra i vicoli di Trani e le calle di Venezia", è una raccolta di riproduzioni di grafiche originali su carta che permette di effettuare un excursus turistico-virtuale nei luoghi storici di entrambe le città, facendo emergere quella luce unica che desta meraviglia sulla pietra bianca. Trani era tenuta da Venezia come una città sorella, infatti non fu un dominio ma una città che faceva parte della "Serenissima" del mondo veneto, ed era ritenuta la effettiva capitale del reame, o per lo meno la capitale commerciale, tanto da farne sede del loro rappresentante.Infatti per circa due secole e mezzo (XIV e XV secolo) durò il consolato veneto in Trani..
Trani. Una finestra sul porto. Una passeggiata virtuale per il porto di Trani
Nicola Nuzzolese
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 178
Una passeggiata virtuale per il porto di Trani, rivisitata con l'occhio di Cesare Brandi: "... meraviglioso occhio azzurro, senza una barca, senza una boa, contenuta come l'acqua in un bicchiere ... ", così come l'ho immaginata e disegnata per tanti anni, perchè ha data gioia ed emozione a tutti gli artisti. Sono presenti. inoltre, in appendice i lavori realizzati nel 2003 sui nove porti di Puglia: Margherita, Barletta, Trani, Bisceglie, Monopoli, Gallipoli, Brindisi, Otranto e Taranto, confrontandoli, dallo stesso punto di osservazione, con le tele realizzate dal pittore olandese Philipp Hackert nel lavoro "I porti del regno di Napoli" (1789-1793).
Trani. All'ombra delle tamerici. Un percorso grafico attraverso il lungomare di Trani
Nicola Nuzzolese
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 212
Questo percorso grafico "All'ombra delle tamerici" ripercorre una lunga passeggiata per il lungomare di Trani, osservando le variegate tracce ombrose che le tamerici lasciano sul selciato. In tutte le giornate sia estive che invernali, l'emozione oltre lo sguardo che si prova, con il mare in burrasca e il cielo terso, guardando le ombre che le tamerici lasciano, sono uniche con il loro tronco scavato dal tempo ma, sempre vive. La loro sudorazione sotto forma di gocce, liquido chiaro estremamente salato, la quale durante il giorno e in assenza di vento genera una vera pioggia che sembrano quasi lacrime. Prefazione di Pasquale Nuzzolese.
La Trani antica
Nicola Nuzzolese
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 240
Un particolare "Excursus" nella città antica di Trani con un galleria di tavole grafiche del centro storico tra passato e presente.