Libri di Nicola Molino
Il paradiso è un campo di tarassaco
Nicola Molino
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 170
In virtù del numero di liriche contenute e con una strizzatina d'occhio a Walt Disney, "Il paradiso è un campo di tarassaco" può definirsi "la carica delle 101". Tanti sono infatti i componimenti, tra odi, ballate, sonetti e madrigali, gustosi come piccole sceneggiature, che guardano, con un pizzico di nostalgia, all'infanzia dell'autore, agli amori, corrisposti o disperati, al mondo della scuola e dell'arte, alle visioni sognate ad occhi aperti oppure chiusi, con qualche interrogativo e riflessione sulla sfera dell'Insondabile. Con la sua settima opera, l'aostano Nicola Molino, professore di matematica e fisica e pittore, riallaccia le fila e riprende il discorso iniziato con le due raccolte poetiche pubblicate nel 2018.
Genti vissute col mare di fronte
Nicola Molino
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 286
Sullo sfondo di una Torino livida, si snodano e si intrecciano le vite di diversi personaggi. Ivan, professore di liceo in aspettativa a causa di contrasti con le alte sfere, converte in professione la passione per la pittura col supporto di Danielle, sua giovanissima assistente: la loro bottega nel quartiere Campidoglio diverrà un rilevante crocevia per gli appassionati d'arte. Luca e Sylvia, membri del gruppo pop-rock dei Pochette, nato inizialmente come quartetto, sperimenteranno, a titolo diverso, il dramma della depressione; per la cantante, il lungo periodo di cure sarà foriero di una rinnovata ispirazione. Margherita, ragazza residente nell'estrema periferia e fanatica seguace dei Pochette, rimasta impassibile alla morte della madre, cerca di trasformare il lutto in una fattiva occasione di riscatto. Il rinvenimento casuale di una vecchia cassetta di colori a olio la condurrà nell'atelier di Ivan e Danielle e ai primordi di un'amicizia importante. All'alba del 2018, tutti i protagonisti si incontreranno tra le navate di una chiesa del Borgo Campidoglio, dove i due musicisti hanno scelto di registrare le parti corali del disco della rinascita. Cento poesie e venti disegni affiancano i racconti e ne approfondiscono l'aspetto introspettivo.
Gli apostoli di Santiago... Ed altri minimalismi
Nicola Molino
Libro: Libro in brossura
editore: Eracle
anno edizione: 2013
pagine: 114
Il romanzo è la storia di Ivan, un personaggio singolare che passa tutta la vita da una donna all'altra, quasi sempre tutte più giovani di lui, ricoprendo il ruolo del latin lover. L'amore vero, però, sembra voltargli la faccia per tutta l'esistenza. Due dolori profondi e ravvicinati, quali sono le perdite di entrambi i genitori, lo rendono forse più forte, inaspettatamente, pronto a prendere delle decisioni radicali, come quella che lo allontana per sempre da Martina. La scelta del Cammino di Santiago, la cui descrizione occupa gran parte del romanzo, è un elemento funzionale alla sua crescita spirituale.Tre elementi sono importanti nella sua vita e sono il filo conduttore di tutto il romanzo:la scrittura, l'amore per Martina e quello, diverso, per le due alunne che diventano per lui come le figlie che non ha mai avuto. Gli altri racconti del libro sono legati comunque ad episodi della vita di Ivan o alle persone che ha incontrato. Non mancano descrizioni dell'ambiente e molti dialoghi che animano la storia, restituendoci i punti di vista dei vari personaggi.

